<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La "Transizione": vantaggi, svantaggi, perplessità, criticità | Page 813 | Il Forum di Quattroruote

La "Transizione": vantaggi, svantaggi, perplessità, criticità

verranno installati nuovi motori termici su auto che oggi offrono poca scelta?

  • si

    Votes: 8 28,6%
  • si torneranno le sportive o comunque quelle più pepate

    Votes: 3 10,7%
  • no dipende dalle case

    Votes: 4 14,3%
  • no il futuro è elettrico

    Votes: 13 46,4%
  • no i motori costano troppo e saranno sempre gli stessi

    Votes: 8 28,6%

  • Total voters
    28
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
I marchi premium europei da anni producono e vendono in Cina per un mercato forse più esigente del nostro.
Imho non c'è da meravigliarsi che abbiano imparato in fretta a imitare (non intendo copiare ma avvicinarsi molto come risultato) gli interni Audi,le linee armoniose di Mercedes etc etc.
Gli manca solo il blasone.
Bisognerà vedere quanto ci metteranno a crearselo o quanto noi europei saremo snob nel giudicare una vettura che magari come contenuti è premium ma non ha un nome premium ne un nome noto.
Audi ha chiesto ai cinesi (mi pare SAIC) l’elemosina di un pianale elettrico perché Ingolstadt non ce la fa.
 
Certo, ma primo, costano il doppio e mezzo, secondo, se i clienti VIPz si accorgono che i contenuti sono praticamente uguali, fanno presto a mettere da parte i blasoni....

So che i paragoni coi telefoni reggono fino a un certo punto però io penso che ci siano ancora tante persone che preferiscono spendere 1000 per l'iphone piuttosto che spendere la metà o comunque meno per un telefono di pari categoria ma che quando lo tiri fuori dalla tasca non impressiona nessuno.
Certo un conto è accettare di spendere qualche centinaio di euro in più,per le auto si parla di migliaia e migliaia.
E poi si fa in fretta a far diventare un nome sconosciuto un brand che tutti vogliono.
 
Audi ha chiesto ai cinesi (mi pare SAIC) l’elemosina di un pianale elettrico perché Ingolstadt non ce la fa.

Tra non molto le cinesi avranno lo stesso pianale (o per essere precisi le europee avranno lo stesso pianale delle cinesi),il motore nelle elettriche conta nulla rispetto alle termiche,batterie forse addirittura migliori...
Sarà sempre più difficile convincere il mercato che i prodotti europei valgono di più.
 
I marchi premium europei da anni producono e vendono in Cina per un mercato forse più esigente del nostro.
Imho non c'è da meravigliarsi che abbiano imparato in fretta a imitare (non intendo copiare ma avvicinarsi molto come risultato) gli interni Audi,le linee armoniose di Mercedes etc etc.
Gli manca solo il blasone.
Bisognerà vedere quanto ci metteranno a crearselo o quanto noi europei saremo snob nel giudicare una vettura che magari come contenuti è premium ma non ha un nome premium ne un nome noto.


Esatto....

Chi ha piccioli, tanti nel senso di quantitativamente indefinibili,
IMO,
al blasone ci guarda e ci guardera' sempre.
Per quello arrivavo al post 12175 a dire....
Che forse,
( oltre qualche Occidentalae )
le Triadesche le compreranno i Cinesi ricchissimi,
lasciando le Cinesi,
( nel senso di quelle ottime )
ai Cinesi, semplicemente solo ricchi
 
Ultima modifica:
Vero, ma non tieni in piedi l'automotive solo con le hypercar...


Dipende....
Bisogna vedere la marginalita' cui puoi arrivare
Del resto:
MB ha AEG
BMW ( oltre M ) ha RR
Audi ha LAMBO
Porsche ( IMO ) e' sempre il numero 1
( come desiderio di massa ).
E magari in Cina....
La benzina terra ancora botta
( seppur in affincamento )
??

Ah saperrlo
 
C'è anche da considerare il precedente di Tesla.
Io non so che auto comprassero prima i proprietari di Model S,Model 3,Model X etc.
Comunque penso vetture di lusso.
Tesla si è imposta in maniera molto rapida,anche se soprattutto all'inizio era lontana anni luce dalla triade almeno dal punto di vista degli interni.
Oggi sono minimal è vero ma non sono scialbi come quelli della prima Model S.
Se l'ha fatto Musk potrebbero farlo anche i cinesi.
 
I sedili della prima Model S erano tremendi.
Adesso hanno puntato su uno stile eccessivamente minimalista ma credo che come qualità dei materiali,almeno a occhio,abbiano fatto dei passi avanti.
 
So che i paragoni coi telefoni reggono fino a un certo punto però io penso che ci siano ancora tante persone che preferiscono spendere 1000 per l'iphone piuttosto che spendere la metà o comunque meno per un telefono di pari categoria ma che quando lo tiri fuori dalla tasca non impressiona nessuno.
Veramente è il contrario. Un iPhone è anonimo, ma nessun telefono che costi la metà è di pari categoria… iPhone e iPad sono il benchmark, tutti gli altri inseguono (preciso che ho avuto di tutto)

Nel settore BEV l’unico produttore che si avvicini un poco al concetto Apple è Tesla (anche se è ancora parecchio deficitaria rispetto ai vantaggi di un ecosistema come Apple), la lotta sarà tra i Cinesi e Tesla, gli altri tutti modesti comprimari.
 
...
Nel settore BEV l’unico produttore che si avvicini un poco al concetto Apple è Tesla (anche se è ancora parecchio deficitaria rispetto ai vantaggi di un ecosistema come Apple), la lotta sarà tra i Cinesi e Tesla, gli altri tutti modesti comprimari.
.
Io ho la sensazione, e spero anche, che in realtà sarà la solita VW a inserirsi in questa lotta ed a sferrare qualche zampata vincente.
Incrocio le dita, senza realmente sapere il perchè.
Ero venuto sul forum per gli Auguri, quindi Buon Anno!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto