Ok, ma in italiano "mai leader" vuol dire una cosa ben precisa: mai significa "
mai"... mentre nella storia dell'auto, fino almeno allo strapotere dei giapponesi (fatto soprattutto di qualità ed efficienza piuttosto che styling e innovazione) erano gli americani che dominavano il mercato a livello mondiale. Pensiamo solo al Sudamerica... Tolto il Maggiolino che assunse anche il ruolo di "fenomeno di costume", l'auto più prodotta della storia è stata la Toyota Corolla, ma al secondo posto c'è il Ford F-Series con oltre 40 milioni di esemplari (venduti un po' ovunque) e prima delle moderne tecnologie di produzione, la Ford T venne prodotta nell'incredibile cifra di 15 milioni di esemplari.
E' vero che io sono di parte, ammirando tutto ciò che profuma d'America, ma soprattutto a livello tecnologico non credo vi sia altra Nazione che abbia contribuito così tanto allo sviluppo delle automobili come le conosciamo oggi:
- Prima catena di montaggio (Ford 1913)
- Primo utilizzo di ricambi codificati standard (Cadillac 1908)
- Primo impianto elettrico integrato con avviamento elettrico, luci e accensione (Cadillac 1914)
- Primo motore V8 montato su automobili (Cadillac 1914)
- Primo cambio interamente sincronizzato (Cadillac 1928)
- Introduzione del cambio automatico (GM - 1937) e successivamente Oldsmobile su larga scala (1940 - Hydramatic)
- Primo servosterzo in grande serie applicato alle auto (Chrysler 1951)
- Vetri (idro)elettrici (Packard 1940)
- Servofreno (Pierce-Arrow 1920)
- Sospensioni ad aria montate in serie (Cadillac 1958)
- Primo motore 6 cilindri boxer interamente alluminio per uso automobilistico (Chevrolet Corvair 1960)
- Primo motore turbo a benzina per uso automobilistico (Oldsmoble Jetfire 1962, V8 raffreddato ad acqua e Chevrolet Corvair 6 boxer raffreddato ad aria)
- Primo faro polielissoidale per uso automobilistico (Dodge Super-Lite 1969)
- Tergicristalli intermittenti (Ford 1965)
- Frecce sequenziali, oggi tanto di moda (Ford Thunderbird 1964)
- Abbaglianti / anabbaglianti automatici "Autronic Eye" (GM 1952)
- Accensione automatica dei fari al tramonto "Twilight sentinel" (GM 1964)
- Pneumatici tubeless di serie (Varie marche 1955)
- Sedili elettrici in grande serie (Ford Thunderbird 1955)
- Aria condizionata in grande serie (Packard 1940)
- Chiusura centralizzata in grande serie (Packard 1956)
- Altezza delle sospensioni regolabili centralmente dall'abitacolo (Packard Torsion-Level 1955)
- Sospensioni elettromagnetiche regolabili in funzione del terreno Magnetic Ride (Cadillac 2002)
- Comandi touch-screen (Buick 1992)
...e tante altre che ora mi sfuggono..