<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> BMW 116 o Giulietta 1.6 120? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

BMW 116 o Giulietta 1.6 120?

Stai parlando della serie 1 F20, l'ultima a trazione posteriore. Considera, se può influire sulla tua scelta, che la 116d ha un motore 1.5 a tre cilindri, pare vada molto bene ma in tanti, anche su questo forum, disapprovano chi prende una Bmw con un motore a tre cilindri
 
Sisi lo so benissimo, ma anche a me l'idea non va a genio. Tuttavia mi accontento perché non sarà la mia auto "definitiva". Piuttosto che guardare il numero di cilindri mi concentro sulla sostanza: ho (avrò) un BMW, alta qualità costruttiva, motore discretamente potente, auto incollata a terra (almeno da ciò che ho letto), e poi mi piace veramente tanto!
 
Sisi lo so benissimo, ma anche a me l'idea non va a genio. Tuttavia mi accontento perché non sarà la mia auto "definitiva". Piuttosto che guardare il numero di cilindri mi concentro sulla sostanza: ho (avrò) un BMW, alta qualità costruttiva, motore discretamente potente, auto incollata a terra (almeno da ciò che ho letto), e poi mi piace veramente tanto!
Te lo dico da purtroppo ex bimmer.
Lascia stare quella porcheria di tricilindrico a nafta e cerca una 120i o almeno 118i che è tutt’altro andare anche come dinamica di guida
Manuale.
Ed avrai una vera piccola e goduriosa BMW.
Lascia stare i numeri di coppia che non vogliono dire nulla, usa il cambio e divertiti!

Giulietta 1.6 Mj molto onesta e sincera, interni gradevoli e guida bella per essere una anteriore. Tra 116d e Giulietta 1.6 Mj, non avrei nessun dubbio (avendole guidate entrambe), Giulietta ad occhi chiusi. Se vuoi apprezzare la TP, 118i come minimo.
 
Sisi esatto.
All'inizio mi hai consigliato BMW. I 50Nm di coppia in più del Jtdm fanno la differenza?

Sicuramente, almeno sulla carta, la Giulietta ha prestazioni migliori, però ha la trazione anteriore, mentre la Bmw ha la trazione posteriore, quindi sempre sulla carta la Bmw è più divertente da guidare, oltre che più rifinita in quanto “premium”.

Come ha detto U2511 se trovi una 118 o una 120 è decisamente meglio.
 
Grazie mille delle informazioni! Vorrà dire che valuterò sulla base di questi fattori.
N.B: Ho dato un'occhiata sulle schede tecniche di Quattroruote, ma ho notato che la 116 è TA, mentre la 120 è TP. Quindi sarebbe un motivo in meno per prendere BMW?
 
Grazie mille delle informazioni! Vorrà dire che valuterò sulla base di questi fattori.
N.B: Ho dato un'occhiata sulle schede tecniche di Quattroruote, ma ho notato che la 116 è TA, mentre la 120 è TP. Quindi sarebbe un motivo in meno per prendere BMW?

Le Bmw serie 1 degli anni che interessano a te (2015-2018) sono tutte a trazione posteriore. La TA è arrivata nel 219.
 
Te lo dico da purtroppo ex bimmer.
Lascia stare quella porcheria di tricilindrico a nafta e cerca una 120i o almeno 118i che è tutt’altro andare anche come dinamica di guida
Manuale.
Ed avrai una vera piccola e goduriosa BMW.
Lascia stare i numeri di coppia che non vogliono dire nulla, usa il cambio e divertiti!

Giulietta 1.6 Mj molto onesta e sincera, interni gradevoli e guida bella per essere una anteriore. Tra 116d e Giulietta 1.6 Mj, non avrei nessun dubbio (avendole guidate entrambe), Giulietta ad occhi chiusi. Se vuoi apprezzare la TP, 118i come minimo.

Quotone

Tra 116i e Giulietta andrei senza dubbio di Alfa per l'estetica (la serie 1 e' bruttarella forte mentre la Giulietta era piuttosto carina IMHO) ed il motore. I 3 cilindri BMW si mangiano ampiamente il plus della TP (tra l'altro la Giulietta dinamicamente e' una tuttavanti di tutto rispetto). Con un frazionamento piu' adeguato, l'ago della bilancia comincia a pendere da parte BMW ma mica tanto perche' ritengo, ripeto opinione mia, la Serie 1 davvero brutta.
A questo punto uno sforzicino per una Serie 3 (a parita' di motore non dovrebbero esserci grandi differenze di costi di manutenzione con una Serie 1 TP) e la BMW vince a mani basse.
 
Ultima modifica:
Back
Alto