<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Dubbi neopatentato Lancia Y | Il Forum di Quattroruote

Dubbi neopatentato Lancia Y

Salve a tutti, sono nuovo qui sul forum, mi chiamo Michele ho 21 anni e sono di Napoli, ho preso la patente da poco e sono possessore di una vecchia lancia y 1.2 fire 16v 80cv in condizioni perfette (ancora oggi un ottima auto per fare le prime esperienze di guida) da neopatentato ogni tanto mi capita ancora di farla spegnere, quando la riaccendo il motore durante la messa in moto ha un rumore diverso, da inesperto ma anche per curiosità volevo chiedere come mai accade e se potrebbe causare problemi alla macchina. Grazie mille per eventuali risposte.
 
Ciao e benvenuto tra noi Michele.

Il motore perché si spegne? Non l’ho capito bene. Poi non ho capito neanche bene il rumore “durante la messa in moto”.
Cioè il rumore che si sente appena giri la chiavetta è diverso? Strano.

Se poi il rumore del motore è normale non mi sembra grave, comunque penso che l’unica cosa da fare sia andare in una officina Lancia o dal tuo meccanico personale se non è ufficiale Lancia e far sentire questo rumore.
 
Ciao, innanzitutto grazie mille per la risposta, La macchina va bene, quando la accendo e tutto normale, però essendo appena patentato capitano alcune volte in cui accidentalmente la spengo lasciando male la frizione in manovra o in ripartenza da traffico, subito dopo lo spegnimento accidentale la riaccendo e sento il rumore della messa in moto un po' diverso rispetto al rumore che fa normalmente il motore durante la messa in moto, (per "normalmente" intendo semplicemente senza averla fatta spegnere prima di accenderla) tipo come se il motore fosse stanco dopo che si è spenta (questa è una mia impressione) ho notato che la mia auto non è l'unica a cui succede questo, molto spesso nel caotico traffico di napoli capita che qualcuno fa spegnere la macchina ad una ripartenza da fermo, quando la rimettono in moto si sente più o meno lo stesso rumore che sento io, poi ovviamente il rumore varia leggermente dal tipo di motore. Questa cosa può causare dei danni al motore?
 
Ultima modifica:
Ciao, di che anno è e quanti km ha? Anche se non lo reputo un gran dato, se la fai provare anche solo a un amico che ne capisce un pò, penso sia più facile, anche senza andare da un meccanico, in modo che si riesca a capire cos'è, altra cosa: non avrei pensato che il 16v fosse guidabile da neopatentati...
 
E del 2001 e per avere 22 anni ha "solo" 96.000km, per togliermi ogni dubbio credo che la farò provare a qualche parente che ne capisce più di me, però ripeto, oltre a questo la macchina funziona alla grande.
 
Ultima modifica:
Le farò dare un occhiata da un meccanico, anche se ho notato che a molte auto succede questo, ringrazio tutti per le risposte e i consigli che mi avete dato.
 
Secondo me quando la riaccendi dopo lo spegnimento si sta muovendo e questo fa attaccare male il pignone del motorino di avviamento sulla corona
E fa anche male, perché rovina i denti del pignone e della corona, anche se dovrebbero essere temperati.. Se si spegne il motore occorre lasciar passare almeno un 2-3 secondi che tutto si fermi per bene, prima di accendere.
 
Back
Alto