<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 4 gg a Boston | Il Forum di Quattroruote

4 gg a Boston

Appena rientrato.

Ebbene, osservando il parco auto della città (tra l'altro di una delle aree più avanzate e ricche del paese) ci si rende conto in modo plastico di come la crociata contro l'endotermico portata avanti dall'Europa sia qualcosa davvero fuori dal mondo.

Ora è vero che gli USA non sono mai stati leader nel mondo dell'auto, le loro 4r non hanno mai scaldato i cuori, brillato per finiture, affidabiltà etc...però è altrettanto vero che le europee sono tutte endotermiche e belle potenti (Coutryman CooperS, Audi A4 Turbo benzina etc) le Made in USA tutte fuori scala e poi si, diverse Toyota ibride (Rav4 e Highlander soprattutto.

Non ho visto nemmeno una colonnina di ricarica.

Preso un uber elettrico perchè in offerta (era una Chevy qualcosa...)
 
le loro 4r non hanno mai scaldato i cuori
Come no?

2023_dodge_challenger_coupe_gt_fq_oem_1_1600.jpg


...sto già sudando dal caldo.... :D
 
Ehm... parliamone. Fino alla fine degli anni 60 dominavano il mondo, automobilisticamente parlando...e pure fino agli anni 70 inoltrati, si può ragionevolmente affermare che ogni innovazione tecnica proveniva da lì... :emoji_wink:
Nel mondo dell'auto 50 anni rappresentano un'era geologica. Dagli anni '80 di fatto la gran parte dei volumi li fanno nel mercato domestico. E sono stati invasi dagli orientali che producono in loco (sono milioni le Camry che gli americani hanno acquistato).
In Europa è forte Ford. Opel è diventata francese, Chevrolet ha tirato i remi in barca.
 
Teniamo anche presente i numeri del mercato interno americano.
Nel 2022 che è stato un anno fiacco in america sono state vendute 15 milioni di auto.
A spanne un mercato 10 volte più florido del nostro quanto a numeri.
 
Back
Alto