l'educazione dovrebbe prevalere anche nei forum e valere le norme che esistono nei rapporti interpersonali non mediati da un apparato elettronico.Francamente non mi confronto sui forum in base a diritti acquisiti da presunte anzianità di servizio.
In queste settimane sto girando per centri commerciali alla ricerca di regali di natale e rimango stupefatto da quanta gente mangi al ristorante, alla panineria, pizzeria o quel che è. E' pazzesco, a certe ore c'era più gente seduta che in piedi!
Ma non eravamo tutti poveri?
Io ogni volta che vado a fare la spesa mi inca..o perché vedo la lattuga a 4.5 euro al chilo. Gli altri no? non capisco.
Qua i casi sono due:
1- la gente non è così povera come dice di essere. Allora mi inca..o perché il mio stipendio è fermo al duemilanonmiricordopiù.
2- la gente spende i suoi soldi e poi si lamenta che non ne ha e io mi inca..o perché poi bisogna pure stare dietro a questi soggetti che piangono miseria.
L'inghippo vero sta tutto qui (e chi mi conosce sa che lo sostengo da almeno 15 anni): lo stipendio dei dipendenti, il potere d'acquisto e la consistenza della classe media. Son questi i motori della crescita (oltre ad adeguate politiche industriali e produttive per sostenere la domanda interna). Ma quando si parla degli altri Paesi, esce l'espertone di turno che parla di costi assurdi (non è vero), nostro sistema sanitario d'eccellenza (non è vero, e lo sapete tutti nel profondo ma non lo volete dire), rapporti sociali (forse una volta), eccetera... Il nulla assoluto per giustificare il fallimento del sistema-paese di proporzioni intergalattiche.
guadagnare 5€ l'ora sotto forma di P.IVA
qualche tempo fa, ad un amico poitico di mestiere e commercialista per laurea, in un raro momento dedicato a discussioni oziose e di rara noia, avevo chiesto che diavolo esprimesse il concetto "produttività del lavoro", che continuava a citarmi. A termine di un clamoroso panegirico ho compreso in quell'occasione una volta di più cosa sia la politica e cosa sia l'economia. Gliel'ho fatto presente, si è messo a ridere. Avanti così.questo tremendo dato italiano è sostanzialmente legato alla bassa produttività del lavoro
E' in gran parte così, inoltre vanno aggiunte due variabili:2- la gente spende i suoi soldi e poi si lamenta che non ne ha e io mi inca..o perché poi bisogna pure stare dietro a questi soggetti che piangono miseria.
qualche tempo fa, ad un amico poitico di mestiere e commercialista per laurea, in un raro momento dedicato a discussioni oziose e di rara noia, avevo chiesto che diavolo esprimesse il concetto "produttività del lavoro", che continuava a citarmi. A termine di un clamoroso panegirico ho compreso in quell'occasione una volta di più cosa sia la politica e cosa sia l'economia. Gliel'ho fatto presente, si è messo a ridere. Avanti così.
Bauscia - 23 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa