<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa Romeo Junior Hybrid 136 cv (poi 145) ed elettrica 156 cv | Page 41 | Il Forum di Quattroruote

Alfa Romeo Junior Hybrid 136 cv (poi 145) ed elettrica 156 cv

In che senso ti ricorda la 2008? Nascendo dalla stessa piattaforma, 2008,Mokka, Ds, Brennero è normale che si somiglino

Nella forma del gruppo ottico, che come nella 2008 è poggiato sul volume posteriore e lo raccorda col lunotto, solo che qui per non farla troppo uguale alla 2008 ha due baffetti neri a forma di virgola che scendono verso il basso, mentre la 2008 prolunga il gruppo ottico in orizzontale sulla fiancata.
 

Allegati

  • foto---b-suv-alfa-romeo-il-render-di-motor1.com.jpg
    foto---b-suv-alfa-romeo-il-render-di-motor1.com.jpg
    88,6 KB · Visite: 71
  • peugeot-2008-back-view.jpg
    peugeot-2008-back-view.jpg
    62,2 KB · Visite: 63
Allora tornerò al carretto. O passerò alla Puma St 200cv. Le tue argomentazioni sono razionali e condivisibili e non le contesto nella generalità ma nella mia particolarità emotiva preferisco star sul bordo del fiume a guardare. Sono ignorante in meccanica e finché non sono obbligato opto per la semplicità di un classico 3/4 cilindri non ibrido in quanto immagino sempre di tenere un auto a lungo e vedo negli aiuti elettrici una possibile rogna di gestione. Oltre al fatto che nutro un po di fastidio sui sistemi che limitano consumi a discapito delle prestazioni. Un auto deve fare un sorpasso in sicurezza
Non limitano affatto le prestazioni. A dire il vero i mild hybrid non limitano neanche i consumi.. però ti fanno pagare un bollo ridotto
 
così avremmo avuto le Alfa-Seat
...e magari! almeno i tedeschi avrebbero tenuto un minimo alla italianità del marchio, senza contare che a livello qualitativo e tecnico il gruppo VW è certamente superiore a Pegeout. Oggi come oggi non vedo nessuna ragione per continuare a comprare Fiat, Lancia o AR, a meno delle poche vetture con ancora un origine italiana. Parlo di Giulia, Stelvio, 500X e Renegade... le novità introdotte dal gruppo Stellantis sono ancor più carenti di qualità percepita, esteticamente pressochè identiche, con prezzi non competitivi e motorizzazione scadenti e poco affidabili.... peggio di così c'era solo il fallimento del gruppo!
 
Appunto. Non è che appiccicando il marchio su una peugeot ad un tratto piace la peugeot.
Ormai siamo finiti nella merda, pensa, macchine di marchio e costruite in Italia saranno molto rare in futuro...Addirittura anche il Pandino E sará costruita all estero(Serbia) ne saranno molto contenti i picciotti che amano essere Globali:emoji_head_bandage:
 
...e magari! almeno i tedeschi avrebbero tenuto un minimo alla italianità del marchio, senza contare che a livello qualitativo e tecnico il gruppo VW è certamente superiore a Pegeout. Oggi come oggi non vedo nessuna ragione per continuare a comprare Fiat, Lancia o AR, a meno delle poche vetture con ancora un origine italiana. Parlo di Giulia, Stelvio, 500X e Renegade... le novità introdotte dal gruppo Stellantis sono ancor più carenti di qualità percepita, esteticamente pressochè identiche, con prezzi non competitivi e motorizzazione scadenti e poco affidabili.... peggio di così c'era solo il fallimento del gruppo!
Basta dare un segnale serio,comprare affinche possibile,ció che é costruito in Italia:emoji_thinking:
 
così avremmo avuto le Alfa-Seat
Ma magari VW avesse preso Alfa, l'avrebbero presa per necessità di un brand sportivo e con stile italiano. Avrebbero usato motori buoni e di alto gamma e magari anche con impostazione a trazione posteriore per competere con BMW. Hanno salvato la Lamborghini e avrebbero forse salvato l'alfa. Lo sciovinismo francese che fa puntare più su DS che Alfa o Lancia e con motori e impostazioni ridicole non so che vantaggio ha portato o porterà all'alta.
Peccato.
 
Ma magari VW avesse preso Alfa, l'avrebbero presa per necessità di un brand sportivo e con stile italiano. Avrebbero usato motori buoni e di alto gamma e magari anche con impostazione a trazione posteriore per competere con BMW. Hanno salvato la Lamborghini e avrebbero forse salvato l'alfa. Lo sciovinismo francese che fa puntare più su DS che Alfa o Lancia e con motori e impostazioni ridicole non so che vantaggio ha portato o porterà all'alta.
Peccato.
Ti condivido anche se a malincuore.... I tedeschi hanno salvato la Lambo perché i tedeschi hanno comprato lambo considerandola marchio tedesco,la stessa cosa succedeva con Alfa se..... Audi ha guadagnato molto comprando la Lambo,sono riusciti a costruirsi finalmente la sportiva che voleva la R8 senza copiare esteticamente le due macchine. Tornando ad Alfa, il tedesco non avrebbe avuto piu problemi a comprare Giulia o Stelvio con i Matrix o senza,visto che a suo tempo la Giulia era presente nel progetto Marchionne. Pensa quanti posti di lavoro oggi si avrebbero in Italia! Con stellantis si sta perdendo l identitá, ma contenti gli italiani contenti tutti!!
 
Ma scusate, ma veramente qualcuno qui pensava che una segmento B avrebbe potuto essere diversa da quello che già c'era? Tipo la Q2 è diversa dalla Fabia? Vabbè...
Il problema è che quello che già c'è è mediocre, soprattutto nella versione elettrica che è quella su cui puntano. E tanti saluti all'espansione all'estero
 
Ma scusate, ma veramente qualcuno qui pensava che una segmento B avrebbe potuto essere diversa da quello che già c'era? Tipo la Q2 è diversa dalla Fabia? Vabbè...
Il problema è che quello che già c'è è mediocre, soprattutto nella versione elettrica che è quella su cui puntano. E tanti saluti all'espansione all'estero

No anche perché non potevi distinguere troppo la Brennero dalla Mokka o dalla 2008 visto che si indirizza ad una clientela abbastanza simile, Q2 e Fabia o Panda e Y citate precedentemente dovevano essere differenziate perché si rivilgevano a clientele differenti.
 
Ti condivido anche se a malincuore.... I tedeschi hanno salvato la Lambo perché i tedeschi hanno comprato lambo considerandola marchio tedesco,la stessa cosa succedeva con Alfa se..... Audi ha guadagnato molto comprando la Lambo,sono riusciti a costruirsi finalmente la sportiva che voleva la R8 senza copiare esteticamente le due macchine. Tornando ad Alfa, il tedesco non avrebbe avuto piu problemi a comprare Giulia o Stelvio con i Matrix o senza,visto che a suo tempo la Giulia era presente nel progetto Marchionne. Pensa quanti posti di lavoro oggi si avrebbero in Italia! Con stellantis si sta perdendo l identitá, ma contenti gli italiani contenti tutti!!
Guarda che sono stati gli Elkann a vendere ai francesi..
 
Basta dare un segnale serio,comprare affinche possibile,ció che é costruito in Italia:emoji_thinking:
Permettimi, Angelo.. Credo che comprando tedesco, oggi, fa lavorare più l‘Italia (componentistica, concessionarie, ecc) rispetto al prodotto Stellantis, seppur assemblato in Italia.
Gran parte dei soldi spesi andrebbero comunque ai sciovinisti francesi, ed a me sinceramente non piace..
 
Permettimi, Angelo.. Credo che comprando tedesco, oggi, fa lavorare più l‘Italia (componentistica, concessionarie, ecc) rispetto al prodotto Stellantis
Questo è vero. Le aziende dell'indotto hanno tute voluto e dovuto sganciarsi da Fiat e rivolgersi ai tedeschi. Voluto perché Fiat adottò la politica dello strozzinaggio (clamoroso il pacco rifilato a Pininfarina con la Spider), dovuto perché Fiat vendeva sempre meno, i tedeschi sempre di più. Ora i francesi faranno lavorare le aziende de francesi, ca va sans dir
 
Back
Alto