<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Radiare e conservare ferma un'auto | Il Forum di Quattroruote

Radiare e conservare ferma un'auto

Salve a tutti, ho una domanda.
Come parte di un'eredità io e mio parente abbiamo cointestata una Mustang 5.0 con pochi km, che tra bollo e superbollo viene a costare circa 3000 euro annui, più assicurazione siamo a quasi 4000 euro.

C'è un forte legame affettivo verso il parente che ce l'ha lasciata, con disposizioni specifiche, da rispettare.
Il problema è che dato il tipo di auto e i consumi che ha, non la sfrutteremo per nulla e starebbe la maggiorparte del tempo ferma in garage, per cui pagare certe cifre per anni ci pare esagerata e inutile, contando che tra 10 anni avremo praticamente pagato in tasse quasi lo stesso valore residuo dell'automobile.
Assurdo.

E' possibile far radiare la macchina e le targhe per conservarla ferma in garage, svuotata dai liquidi, per i prossimi 10/15 anni fin quanto almeno il superbollo sarà decaduto per poi eventualmente farla reimmatricolare?

Grazie in anticipo.
 
Ultima modifica:
Per quanto ne so, i pezzi recuperabili li puoi tenere tutti, basta che venga consegnata la scocca (con relativo numero di telaio). Però la domanda sorge spontanea: quanti anni ha l'auto? in che condizioni si trova?
 
Risposta semplice e definitiva: no.

Per curiosità, qual è il motivo per cui non è consentito, se lo conosci?
Mi verrebbe da pensare che un'auto radiata sia praticamente un mobile, con il divieto di spostarsi (non assicurabile etc.)

I vecchi carri armati dismessi che erano ordinabili dai comuni per fare monumenti civili avevano una procedura per renderli "inerti", non è pensabile su un'auto? (anche se irreversibile, cosa che l'OT non voleva)
 
Lo scorso anno ho venduto una 500 d'epoca e l'ho radiata ma per esportazione. Le targhe le ho dovute consegnare. L' auto doveva poi stare un garage perché formalmente dopo la radiazione non ha proprietario. Si trattava comunque come ho descritto "per esportazione"
 
Lo scorso anno ho venduto una 500 d'epoca e l'ho radiata ma per esportazione. Le targhe le ho dovute consegnare. L' auto doveva poi stare un garage perché formalmente dopo la radiazione non ha proprietario. Si trattava comunque come ho descritto "per esportazione"
Esatto, non l'avevo specificato perchè lui parlava di alternativa alla vendita. La radiazione per esportazione comporta comunque la vendita dell'auto all'estero, dal PRA deve comunque essere cancellata.
 
Salve a tutti, ho una domanda.
Come parte di un'eredità io e mio parente abbiamo cointestata una Mustang 5.0 con pochi km, che tra bollo e superbollo viene a costare circa 3000 euro annui, più assicurazione siamo a quasi 4000 euro.

C'è un forte legame affettivo verso il parente che ce l'ha lasciata, con disposizioni specifiche, e l'auto stessa è quindi parte di questo legame, per cui non vogliamo venderla.
Il problema è che dato il tipo di auto e i consumi che ha, non la sfrutteremo per nulla e starebbe la maggior parte del tempo ferma in garage, per cui pagare certe cifre per anni ci pare esagerata e inutile, contando che tra 10 anni avremo praticamente pagato in tasse quasi lo stesso valore residuo dell'automobile.
Assurdo.

E' possibile far radiare la macchina e le targhe per conservarla ferma in garage, svuotata dai liquidi, per i prossimi 10/15 anni fin quanto almeno il superbollo sarà decaduto per poi eventualmente farla reimmatricolare?

Grazie in anticipo.
Detto così, appare quanto meno bizzarro non voler vendere un'auto che poi però non si può tenere se radiata e sarebbe condannata alla demolizione, quanto meno del telaio, mentre tutte le altre componenti sarebbero - comunque - destinate ad essere vendute come ricambi, sia dai proprietari o eventualmente, se ceduta in blocco, dal demolitore.

A quel punto, vendetela comunque, fosse in Italia o all'estero : una Mustang dovrebbe avere un mercato in ogni caso, purché non si tratti di un rudere, perché anche se vecchia ci dovrebbe essere comunque qualcuno interessato a rimetterla a posto, avendo anche il vantaggio di non essere più soggetta al superbollo, la grande palla al piede delle Mustang recenti.

Superbollo a parte, il resto non è però così proibitivo : io ho tenuto per 10 anni una Bmw M6, più assetata di una Mustang e con costi maggiori sia per superbollo sia per manutenzione... la benzina poi è oggettivamente un problema secondario su un'auto usata come seconda auto, per qualche viaggio o gita domenicale.

Vi suggerirei di metterla in vendita, senza fretta, aspettando l'appassionato che non credo sarà difficile trovare (ci sono sicuramente anche gli appassionati esteri, che non hanno problemi di superbollo) il che mi sembra una prospettiva ben più razionale che doverla demolire, tanto più per un esemplare "con pochi km", se proprio non volete tenerla.
 
piuttosto che demolirla, regalamela.
pago io il bollo :D

di che anno e'?
colore?

ok, son domande inutili, la prenderei anche rosa e di qualunque eta'

bhe, qualunque no, dal 79 al 2004, han prodotto orrori dal nome mustang, quelle non le voglio nemmeno regalate
 
Per quanto ne so, i pezzi recuperabili li puoi tenere tutti, basta che venga consegnata la scocca (con relativo numero di telaio). Però la domanda sorge spontanea: quanti anni ha l'auto? in che condizioni si trova?

è del 2016, circa 60.000km. condizioni penso buone (non è ancora stata visionata da un addetto ai lavori).
il "problema" sono anche le disposizioni testamentarie complesse, con cui non sto ad annoiarvi, ma di base la vettura non sarà mai venduta a chichessia.
o resta degli eredi (ferma o "in movimento" poco importa) o viene demolita.

Lo scorso anno ho venduto una 500 d'epoca e l'ho radiata ma per esportazione. Le targhe le ho dovute consegnare. L' auto doveva poi stare un garage perché formalmente dopo la radiazione non ha proprietario. Si trattava comunque come ho descritto "per esportazione"

interessante questa ipotetica soluzione. non è richiesta una comprova dell'effettiva vendita/esportazione del veicolo altrove per effettuare la radiazione?

Superbollo a parte, il resto non è però così proibitivo : io ho tenuto per 10 anni una Bmw M6, più assetata di una Mustang e con costi maggiori sia per superbollo sia per manutenzione... la benzina poi è oggettivamente un problema secondario su un'auto usata come seconda auto, per qualche viaggio o gita domenicale.

i costi di "utilizzo" sarebbero quasi nulli, in particolare quello carburanti, perchè l'auto sarebbe movimentata molto poco comunque, l'inghippo qui è più relativo all'eredità e testamento, e al fatto di ritrovarsi con un bene non vendibile ma con un costo fisso.
se capitava con un'immobile le soluzioni per non ritrovarsi drenati di euro per nulla sarebbero purtroppo state più facili.

grazie a tutti per risposte, valuteremo il da farsi.
 
noleggiatela :D

la date a qualcuno, in cambio del bollo.
comunicate che l'auto l'ha in uso un'altra persona, e le multe arriveranno a lui.
ma voi restate proprietari dell'auto.
certo, dovete trovare qualcuno disposto a fare un gioco simile.

io, per un anno, mi presto volentieri a fare da cavia :D
 
Back
Alto