<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> libretto dei tagliandi e di manutenzione per acquisto auto usata | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

libretto dei tagliandi e di manutenzione per acquisto auto usata

Buongiorno,
un'informazione.
Vorrei acquistare un'auto usata ma il concessionario non mi fornisce il libretto dei tagliandi con relative fatture e il libretto della manutenzione con gli interventi fatti.

Non è mio diritto averlo?

Grazie
Tuo diritto non è, ma certo che è assurdo pretendere che uno si fidi alla cieca ; tutto lascia pensare che abbia qualcosa da nascondere.
I venditori, in questi casi, si parano dietro la solita storia del "Le diamo 1 anno di garanzia", oltretutto presentandola spesso come una graziosa concessione mentre invece è un obbligo di legge.

Queste garanzie sono una splendida fregatura rispetto a quello che l'acquirente si aspetterebbe, perché - anche dove fossero puntualmente onorate, il che è molto discutibile - escludono tutto ciò che dipende dal''usura : presentata come "normale usura" anche se un'auto ha la frizione finita (è un esempio) ma è stata data per 30.000 km..... di fatto, escludono quasi tutto quello su cui il cliente vorrebbe invece essere tutelato e valgono più niente che poco.

Se cerchi invece la stessa auto da un privato, probabilmente costui avrà le fatture della manutenzione, con su anche la percorrenza progressiva, e la sua auto di solito non sarà stata sottoposta allo "svecchiamento" (di superficie) come quelle vendute dai salonisti, che sembrano sempre nuove.
Sembrano, appunto.
 
Per non dire che la spesa in garanzia per auto usata viene condivisa tra rivenditore e cliente secondo il codice di consumo in base ai km.
La garanzia su auto usata non è come uno crede.
 
no
io non ho mai consegnato copia delle fatture, quando ho venduto l'auto.
e il libretto dei tagliandi, per quel che so, son 20 anni che nessuno me lo timbra, quando era con la macchina, perche' nelle ultime, proprio non c'era.
Io invece ho sempre mostrato (nel caso della M6, due anni fa, gli ho dato addirittura gli originali, tanto io non me ne facevo più nulla) le fatture, che hanno avuto un ruolo determinante nel dar valore a quello che dicevo a voce e mi hanno sempre reso facile vendere anche auto non "facilissime".
Dubito fortemente che l'acquirente della M6, auto dalla meccanica complessa, l'avrebbe acquistata se non avessi avuto le prove indiscutibili di tutti gli interventi fatti.
Come del resto avrei fatto io al suo posto.
 
le fatture si fanno fasulle con un qualunque pc.
se hai dubbi sulla manutenzione, vai alla bmw, e chiedi di verificare.
io non ho detto che non le voglio consegnare.
sole che nessuno me le ha mai chieste.
 
C3 usata di 11 anni, 1.6 vti, automatica.
Libretto completo con tanto di fatture allegate ed indicato ogni elemento, spesso con descrizione specifica, sostituto.
Risultavano rispettati tutti gli intervalli di manutenzione. Nell’ultimo tagliando (un mese prima) era indicata la sostituzione dell’olio, filtri, candele, rabbocco liquido refrigerante e sostituzione olio cambio.
Dato che fatico a fidarmi della mia stessa ombra, appena portata a casa ho sostituito il sostituibile ed è emerso che:
- motore pieno di morchie, ho dovuto anche tirare giù la coppa dell’olio e pulirla.
- candele finite (appena sostituite sembrava di aver acquistato 20 cv minimo)
- filtri anti polline sporchissimi che appena estratti mi hanno lasciato uno sporco sulle mani che ho tolto solo dopo svariati lavaggi
- liquido refrigerante pieno di ruggine e del tutto incolore.
- mancavano ben 2,1 litri di olio del cambio su 5,7 totali.

In realtà anche molte altre cose ma queste sono le più eclatanti a fronte di tutti quei documenti che ne attestavano la puntuale manutenzione, con l’ultima recentissima oltretutto.

La coppia di anziani che l’ha venduta era in totale buona fede e senza dubbio ha pagato tutte le fatture a cui oltretutto era allegato, su molti documenti, lo scontrino del pos (gli ho ammirati molto per la loro precisione, fossi io così ordinato…) ma, per quanto mi riguarda, leggere su un libretto o una fattura che è stato eseguito (e pagato soprattutto) un intervento non mi da la garanzia che sia stato effettivamente eseguito.
Fortunatamente, dopo averci messo le mani, l’auto è risultata ben funzionante e ad oggi non ha fatto scherzi.

Magari questo è stato l’unico caso al mondo, a nessun altro è mai capitato forse… ma libretto dei tagliandi o no, non sarò mai tranquillo nell’acquisto di un usato se non dopo averci lavorato come dico io IMHO.
Incredibile...ed era ufficiale Honda? Io l'ultima volta ho fatto fare il tagliando in Fiat e mi hanno addirittura mandato le foto e un minivideo della mia auto sul ponte mentre facevano il tagliando; con targa visibile ovviamente.
 
Incredibile...ed era ufficiale Honda? Io l'ultima volta ho fatto fare il tagliando in Fiat e mi hanno addirittura mandato le foto e un minivideo della mia auto sul ponte mentre facevano il tagliando; con targa visibile ovviamente.
Non so cosa centri Honda che nomini tu… comunque la macchina di cui parlavo, negli ultimi anni, era stata tagliandata da un generico se non ricordo male.
 
Back
Alto