<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nuova Peugeot 3008 vs Nuova Toyota C-HR | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Nuova Peugeot 3008 vs Nuova Toyota C-HR

Intanto ti ringrazio....
Per il tempo che mi ha i dedicato....

Ma data la mia ignoranza su sigle e varianti....
Le 2 auto di cui parla l' opener sono assimilabili.*
??
Alla brutta, le loro " pile "
( che sono l' elemento costoso....)
Sono dello stesso livello di prestazioni e quindi di prezzo
??
*
Per dire stiamo, o no, confrontando due auto equipollenti;
ma con ben diversi propulsori:
una con un 3 cilindri benza da 90 cavalli
e
una Turbodiesel a 4 cilindri Diesel da 190
??

Denghiu

Figurati , è sempre un piacere dialogare con te.
Le uniche versioni direttamente paragonabili delle due interessanti auto di cui si parla in questo topic sono quelle "alla spina".
Infatti le ibride sono mild per la 3008 invece full-hybrid per la Chr che gode dell'esperienza quasi trentennale della casa e che costa anche meno della rivale con pari potenza (nella versione 140hp) e uguale con motorizzazione più potente (190hp) .Il sistema Toyota , rispetto al mild della casa del leone offre anche un motore a 4 cilindri , invece del tricilindrico Stellantis e migliori consumi...
 
biochetasi-o-geffer.jpg

Le due auto non rispondono esattamente ai miei gusti.
Se fossi costretto sotto minaccia di pistola a scegliere una delle due, farei un sorteggio
 
Ultima modifica:
Mi chiedo per quale motivo le auto "moderne" debbano essere per forza brutte... perché qui non si tratta di gusti. Sono oggettivamente brutte.... se il canone della bellezza umana è il David di Donatello (poi uno si può invaghire anche del mago Otelma eh...nulla da dire), il corrispettivo automobilistico sarebbero le opere di Mario Revelli di Beaumont... e qui non ci siamo proprio.
 
la Ch-R l'ho vista in concessionario il giorno della presentazione , devo dire che dal vivo mi ha convinto più che in foto in cui mi aveva lasciato perplesso, probabilmente la 3008 ha linea più rassicurante rispetto alla Toyota però almeno per me quando si ha questa considerazione su 2 auto nuove poi con il tempo la vettura che ora mi convince invecchia precocemente, la 3008, mentre quella che appariva più 'strana' diventa più piacevole, la Ch-R.
 
Figurati , è sempre un piacere dialogare con te.
Le uniche versioni direttamente paragonabili delle due interessanti auto di cui si parla in questo topic sono quelle "alla spina".
Infatti le ibride sono mild per la 3008 invece full-hybrid per la Chr che gode dell'esperienza quasi trentennale della casa e che costa anche meno della rivale con pari potenza (nella versione 140hp) e uguale con motorizzazione più potente (190hp) .Il sistema Toyota , rispetto al mild della casa del leone offre anche un motore a 4 cilindri , invece del tricilindrico Stellantis e migliori consumi...


Denghiu


Quindi,
le 2 auto in questione
non sarebbero confrontabili,
almeno nelle parti relative alle motorizzazioni....

??
 
Mi chiedo per quale motivo le auto "moderne" debbano essere per forza brutte... perché qui non si tratta di gusti. Sono oggettivamente brutte.... se il canone della bellezza umana è il David di Donatello (poi uno si può invaghire anche del mago Otelma eh...nulla da dire), il corrispettivo automobilistico sarebbero le opere di Mario Revelli di Beaumont... e qui non ci siamo proprio.
Non si può darti torto. Rispetto ai disegni del designer, artista e gentiluomo da te citato quasi tutte le auto di oggi appaiono sicuramente sgraziate .
Il difetto principale delle automobili dei nostri anni '20 non è comunque quello della bruttezza , ma soprattutto dell'anonimato : sono tutte non dico uguali ma simili e spesso si riconoscono solo dalla foggia della calandra o addirittura dal logo della Casa.
Questo è il portato di varie cause : normative di sicurezza , soprattutto per limitare i danni a pedoni e ciclisti , misure obbligate per luci e fari ,moda dei suv che tende a "furgonizzare" tutte le vetture , necessità di piacere a tutte le latitudini e le culture , la famosa world -car , rifiuto della maggior parte dei compratori all'introduzione di linguaggi stilistici troppo futuristi e originali .
In questo senso , tutte e due le macchine di questo topic hanno invece percorso ola strada di creare una linea personale e non confondibile con mille altre europee , Jap o cinesi che fossero .
La 3008 ripropone lo stile classico Peugeot in chiave ruote alte e introduce novità apprezzabili , soprattutto quando fu presentate , nel 2016 , quali la calandra e l'andamento dei finestrini posteriori . La Chr ha fatto dell'originalità e della fedeltà allo stile giapponese , disegnato con stacchi e pieghe a partire dalla concept del 2014 , il suo punto di forza nella versione precedente . Questa di oggi occorre , come dice anche Algepa vederla dal vero e su strada...
 
Ultima modifica:
Io sono un poco del idea che la Suvvizzazione della produzione ha tarpato le ali ai disegnatori, ora che si ricominciano a vedere alcune berline si vede qualcosa d'interessante, vedi nuova Prius o BYD Seal
 
Back
Alto