<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ho comprato l'auto nuova: vendo o rottamo la vecchia? | Il Forum di Quattroruote

Ho comprato l'auto nuova: vendo o rottamo la vecchia?

Buongiorno a tutti amici del forum, forse "habemus papam" :emoji_grin: con molto dolore abbandonerò la mia Fiesta 1.4 TDCI con 348.000 km, su cui vi ho ammorbato i gabbasisi in quest'ultimo anno coi suoi problemi.

Auto ordinata, una gustosissima Dacia Sandero GPL con sconticino del concessionario anche senza ecobonus, in cui con tutta probabilità non rientrerei manco l'anno prossimo perche la mia Fiesta è un'euro 5 e quest'anno arrivavano fino agli euro 4. In ogni caso non potevo piu aspettare.

Ora ho solo un dubbio su cosa fare dell'auto vecchia. Se farla rottamare o no.
La Dacia nuova la sto comprando in Puglia dove ho la residenza (e un po' di amicizie che mi hanno permesso lo sconto:emoji_sweat_smile:), per come è arrivata allo stremo la mia Fiesta, roba che si accende una spia al mese, giammai sognerei di andare giu da Roma con quella, andrei giu in treno, e risalirei con la nuova.

OPZIONE 1: rottamarla gratis presso uno dei tanti demolitori di Roma che ti offrono questa opportunità

OPZIONE 2: venderla a gente tipo "noi compriamo auto" o similari, che per anni mi hanno riempito di volantini, che comprano auto anche rotte (cosa se ne facciano non lo so).

Sarei propenso alla seconda opzione, pure che mi devono dare 300 euro, grasso che cola. Unica cosa che mi frena, un "peccatuccio" che ho dovuto compiere sulla Fiesta che vi confidai quest'estate, ovvero eludere la valvola EGR, che mi faceva sempre accendere la spia e mandava il motore in protezione a 80 km/H. Il FAP se vi ricordate tutti mi consigliavano di toglierlo, ma spesi invece ben 400 euro per farlo rigenerare a nuovo, ceramica interna compresa...ma purtroppo non è servito. Infatti ora la spia motore si accende sempre su quello. :emoji_sob:

Qualora la vendessi che dovrei fare? Rispendere prima n'altri 100 euro per far ripristinare la valvola? Confidare al compratore quello che ho dovuto fare? Farmi i cavoli miei e non dire nulla? Di certo non me la sento di vendere una macchina "illegale", infatti crederò di rottamarla per questo. Un altro al posto mio avrebbe tolto anche il filtro e tenuto la Fiesta fino a 450k km (e ci sarebbe arrivata).:emoji_smirk:

Buona giornata a tutti.
 
Comunicalo al compratore, non penso ti farà storie, anzi sarà solo un modo in più per ribassarti ulteriormente il prezzo.

Io comunque la venderei, anche fossero 150 euro ti viene una cena
 
Verifica sul sito del comune di Roma o Regione Lazio se vi sono agevolazioni per la rottamazione di un veicolo inquinante.
Ad esempio un rimborso per la rottamazione o uno sconto sulla tassa di circolazione se sostituisci un veicolo inquinante con uno meno.
 
Se decidi di venderla attenzione che verrai contattato da tanti personaggi che ti proporranno di fare l'atto di vendita in comune, cosa assolutamente da non fare.
 
Per il target di possibili compratori di quel tipo di auto l'egr off é un plus non u difetto.....puoi chiedere 100 euro in più!
Quoto. Al netto che basta tenere il becco chiuso, hai già risolto un problema che si sarebbe comunque riproposto: scusa buona per alzare il prezzo.

Comunque vendi ad uno di quei grossisti, sempre meglio che regalarla allo sfascio..
 
Quoto. Al netto che basta tenere il becco chiuso, hai già risolto un problema che si sarebbe comunque riproposto: scusa buona per alzare il prezzo.

Comunque vendi ad uno di quei grossisti, sempre meglio che regalarla allo sfascio..

In teoria si. ma se per X motivi, dovesse venir fuori che la valvola è stata
elusa....(non passa la revisione, fa un grave incidenti con morti al seguito e fanno una perizia accurata, o il motivo inventatelo voi), legalmente sempre contro di me si potrebbe rivalere...nel momento in cui gli notificano che circola su una macchina "illegale", lui dirà "l'ho presa usata e il vecchio proprietario non mi ha detto nulla"....cosa che potrebbe dire anche se glielo dico (non è che gli posso far firmare un foglio di sollevamento responsabilità )...:emoji_sweat_smile:

Cioè intendiamoci, ragazzi, so bene che stiamo nel Fantacalcio, o meglio Fanta-auto, almeno 7/8 italiani su 10 a un certo punto della vita dei loro diesel, tolgono Egr e/o FAP...c'è chi lo ammette e chi mente.

Ma, insomma, legalmente non è sempre un potenziale cetriolo?:emoji_stuck_out_tongue_closed_eyes:
 
Il problema è che un'auto con tanti Km sul groppone ed una spia al giorno che si accende potrebbe anche essere poco sicura per chi la compra.
Onestamente di vendere anche a poco un'auto problematica con il rischio che a breve possa magari cedere qualche componente strutturale ( es. freni o sospensioni ) non mi sentirei la coscienza a posto.
Penso che ormai sia ora di mandarla al demolitore.
 
Back
Alto