<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Quale acquisto? Aiuto | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

Quale acquisto? Aiuto

Dalla maggior convenienza anche rispetto al diesel.

Ed è quello che mi interessa molto.
Una fiat tipo GPL quanti km fa al litro?
Come motore è affidabile per il chilometraggio che faccio io? A leggere certi commenti sembra che vada tutto male il motore con impianto GPL.
Se è affidabile e se i consumi sono convenienti rispetto al diesel, mi sa che mi conviene pensare al Gpl.
Però dovrei capire che consumi ha la tipo GPL
 
aggiungo: qualcuno conosce i consumi della tipo Gpl?
Inoltre: la capacità del bagagliaio della versione Gpl perde molto per l'impianto?
I consumi medi degli utenti li puoi trovare su spritmonitor.de, per il bagagliaio, nulla, il serbatoio toroidale sta nel vano della ruota di scorta.
Per il costo al km, è nettamente più basso del benzina, ed anche del diesel... in casa le ho tutte e 3. Tanto per essere chiari, non parlo per sentito dire. E segno costi e consumi su excel.
 
I consumi medi degli utenti li puoi trovare su spritmonitor.de, per il bagagliaio, nulla, il serbatoio toroidale sta nel vano della ruota di scorta.
Per il costo al km, è nettamente più basso del benzina, ed anche del diesel... in casa le ho tutte e 3. Tanto per essere chiari, non parlo per sentito dire. E segno costi e consumi su excel.

Hai anche i consumi della tipo GPL?
 
intorno ai 45.000 km ha dovuto cambiare tutti gli iniettori, che non costano molto ma - parere dei meccanici - fanno schifo come qualità e durata
Sono iniettori Landi, non sono scadenti, sono solo montati male, ovvero al contrario, dal basso in alto, a me sono durati di più i primi, ma perché non lo sapevo e mi divertivo a commutare a velocità massima per provare se perdeva potenza, così li ho mandati in protezione, ma andavano lo stesso. Però adesso vanno bene, e siamo quasi a 90Mm.
 
L'alternativa per avere una buona durata era, sempre parere del meccanico, mettere iniettori diversi (Bosch, mi pare) di durata ben maggiore ma anche molto più costosi.
Come dire che, in Fiat, pensano (almeno per il GPL) al risparmio all'osso, poi dopo saranno problemi dell'utente..... bah.
Forse il meccanico dovrebbe informarsi meglio, gli iniettori danno problemi solo perché montati al contrario, funzionano meglio alternando 80-90% gpl e 10-20% benzina.
Non ho mai sentito parlare di iniettori gpl bosch, al limite, forse brc. L'unico impianto davvero costoso e di maggior pregio è l'olandese Vialle ad iniezione in fase liquida. Ci sono trasformatori che lo hanno testato su alfa preparate guadagnando potenza. Altro che perdita di prestazioni.
 
Certo, sicuramente viene sostituito dalla bomboletta. Comunque anche io non amo le GPL.
Io non è che non ami le GPL : non mi piace il fatto che le auto a GPL siano sempre dei "pasticci", mica ho qualcosa contro il carburante in sé, anzi..... ma vorrei vedere, come detto, auto a GPL fatte bene e solo per usare il GPL, senza l'assurdità dei doppi serbatoi / impianti per usare anche la benzina.
Sarebbe anche coerente, di questi tempi, col risparmio di energia ed emissioni di CO².
 
ma vorrei vedere, come detto, auto a GPL fatte bene e solo per usare il GPL, senza l'assurdità dei doppi serbatoi / impianti per usare anche la benzina.
È antifattuale perché non esistono e non esistono perché non hanno senso, dato il mercato ristretto e la distribuzione degli impianti erogatori, anzi, a parte i già citati impianti ad iniezione in fase liquida, i migliori che girano adesso sono i mixed fuel GPL ma anche CNG o LNG con benzina o gasolio, offrono una versatilità di utilizzo partendo da motori di larga diffusione e con affidabilità comprovata. Io stesso non comprerei un'auto monofuel a GPL o CNG. Chi lo ha fatto con le monofuel CNG patisce limitazioni importanti in molte aree.
 
Certo, sicuramente viene sostituito dalla bomboletta.
In realtà vieme fornito un sacco per ricoverare l'eventuale ruota di scorta quando il bagagliaio è vuoto, oppure, quando è pieno, con una trousse piccolina contenente un kit con compressore 12V e manometro, tappabuchi e attrezzino per inserirli e bomboletta con soluzione turafalle, tanto nessuno sa più cambiare le ruote e talora neppure la bomboletta. Sanno solo girare la chiave, se c'è, ed il volante più o meno.
 
e rispetto al diesel, con il Gpl non spendo di meno di carburante? Non vale comunque la pena rispetto al diesel?
Facendo prevalentemente autostrada se non blocchi traffico col diesel sei più tranquillo e a spanne a quelle condizioni il gpl consuma molto di più del diesel...quasi da annullare la convenienza.
Ovvio se hai blocchi traffico e fai poca autostrada meglio il gpl.
 
Back
Alto