Si, li frequento da una ventina d'anni. Spesso soggiorniamo sulla strada del vino (Caldaro, Tramino,....), ma sono stato diverse volte anche a S. Genesio.Posti bellissimi
Non è mai troppo tardi per provare
Si, li frequento da una ventina d'anni. Spesso soggiorniamo sulla strada del vino (Caldaro, Tramino,....), ma sono stato diverse volte anche a S. Genesio.Posti bellissimi
Non è mai troppo tardi per provare
Appena acquistate easy grip Michelin, spero di non doverle usare
Vero, ma anche le catene creano non pochi disagi su asfalto pulito o con poca neve. Il problema nasce quando devi percorrere strade innevate in cui ci sono tunnell sgombri.Se la neve copre a fatica l'asfalto, tipico di quando è appena passato lo spazzaneve, si usurano a vista d'occhio.
E pensare che risolvere questo problema parrebbe di una pochezza e di una semplicità imbarazzante visto che per natura ogni colonnina, anche la più remota e dispersa, è in ogni caso "connessa".Ieri altro insoddisfatto.
Solito supermercato, una Mustang E con carica terminata alla colonnina 50 kW.
Attacco la id.3 a quella accanto, 22 kW, anche se lei carica a 11 e nel frattempo arriva il proprietario della Ford.
È, dall'accento, laziale.
"Che fregatura che ci hanno dato con queste elettriche eh? "
"Perché, io mi trovo bene"
"Mah, io non ho il garage e a Roma tanto tanto, ma appena esco con 'ste app, tariffe, questa non va, quella non legge le card..."
"Ma è scontento dell'auto o delle modalità di ricarica? "
"No, no, l'auto è uno spettacolo, ma finché non si potrà ricaricare con la carta di credito sarà una bella seccatura"
"Su questo siamo d'accordo! "
Credo che, von le calze, visto il prezzo, se si ha un utilizzo sporadico, si possa accettare serenamente un approccio quasi usa e getta.
Ad esempio, io le ho prese, sapendo che non monto le catene da 15 anni. Con le ultime due auto, mi dono rimaste intonse.
Se mi dovesse capitare di montarle e si dovessero rompere, per 40 €, le ricompro.
Ellapeppa, una monovolume da corsa!zafira, pneumatici 235
Ellapeppa, una monovolume da corsa!
...e sta diventando altrettanto noioso ricordare sempre che il problema non è la frequenza degli incendi, ma i danni che provocano e la difficoltà a spegnerli..... ma tant'è.Sta diventando abbastanza noioso ricordare sempre che, numeri alla mano, la percentuale di incendi delle elettriche è frazionale rispetto a quelli delle termiche.
GuidoP - 7 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa