<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Auto e Meccanica, Sospensioni ed altro, interessa più a nessuno? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Auto e Meccanica, Sospensioni ed altro, interessa più a nessuno?

Questa estate, in vacanza, ci siamo fermati verso le 23 a fare benzina in vista della partenza prevista per il giorno successivo, approfittando del prezzo "invitante" esposto sul pannello della stazione di servizio.
Purtoppo, ne aveva già approfittato più di qualcuno prima di noi, quindi la benzina non era più disponibile a causa dell'esaurimento della fornitura. Una tizia, sulla cinquantina, arrivata alla stazione di servizio prima di noi fa: "non c'è piu' benzina......... ma se invece metto un po' di gasolio per arrivare a casa e poi domani metto benzina"?
SIamo messi molto male....... molto male
Quella signora è un po' un caso limite, ma il fatto è che alla gran parte, già storicamente non proprio interessatissima alla meccanica, il tutto interessa sempre meno.
Altrimenti non ci sarebbe un terreno fertile per lo sviluppo - che per quanto mi riguarda spero fallisca, ma è invece probabile che, prima o poi.... - della guida autonoma.
 
Conosco alcune persone che non sanno se la loro auto sia a trazione anteriore o posteriore.(Twingo ultima serie) o quanti cilindri abbia (Peugeot 2008)
 
Roba da ridere....

Io stesso non ho mai visto la batteria
di almeno 3 mie auto.
Di un' altra, l' ho vista solo perche' me l' hanno cambiata.

:emoji_stuck_out_tongue_winking_eye::emoji_stuck_out_tongue::emoji_stuck_out_tongue_winking_eye:
 
E quanta gente ancora crede che è meglio prendere diesel a prescindere perché consuma meno del benzina per poi fare quasi solo brevi tratti al 90% di percorrenza urbana…
 
la faccio breve, in famiglia arriverà una Q5 TFSI e phev, si tratta di auto benefit carburante incluso quindi si fa un clic su un catalogo e probabilmente dopo 10 mesi te la portano a casa, e ok

mi son detto fammi un po' capire che tipologia di sospensioni ha sta macchin ae robetta del genere... beh neppure sul sito audi si riesce a capire esattamente quale sia la dotazione (o meglio io non ho proprio trovato una scheda tecnica o cose simili) e nemmeno sul 4ruote di 06/2021 (dove recensiscono la versioen coupè) lo trovo chiaramente

mentre è pieno di info sulle luci di posizione posteriori oled (1440eu pfui!) ed altre amenità tipo tendine manuali inserite nelle portiere ecc ecc

insomma davvero sono io cosi maledettamente boomer oppure ora le vetture te le vendono solo per i gadget e a nessuno interessa più davvero la meccanica e i componenti?

insomma a me interessava capire cosa avesse di sospensioni un'auto per la quale dichiarano un 0-100 in 6 secondi ed è stata davevro un'impresa riuscirci (sembra che abbia ant e post un multilink a 5 bracci ma non è davevro certa la cosa)

Perché invece qua' dentro che dovrebbe essere un Forum di appassionati di che si parla scusa. Fammi capire.
 
Una tizia, sulla cinquantina, arrivata alla stazione di servizio prima di noi fa: "non c'è piu' benzina......... ma se invece metto un po' di gasolio per arrivare a casa e poi domani metto benzina"?
SIamo messi molto male....... molto male

Pensa se avesse avuto una Tesla.....
"Ma perchè l'erogatore della benzina non entra nella presa ?"
 
Questa estate, in vacanza, ci siamo fermati verso le 23 a fare benzina in vista della partenza prevista per il giorno successivo, approfittando del prezzo "invitante" esposto sul pannello della stazione di servizio.
Purtoppo, ne aveva già approfittato più di qualcuno prima di noi, quindi la benzina non era più disponibile a causa dell'esaurimento della fornitura. Una tizia, sulla cinquantina, arrivata alla stazione di servizio prima di noi fa: "non c'è piu' benzina......... ma se invece metto un po' di gasolio per arrivare a casa e poi domani metto benzina"?
SIamo messi molto male....... molto male

C'è poco da ridere he!

Chiedere ad alcune (abbastanza) donne di fare rifornimento, e praticamente come chiedere ad alcuni (moltissimi) uomini di stirare una camicia ...

:emoji_stuck_out_tongue_winking_eye:
 
Le pochissime volte che mia moglie ha fatto rifornimento si è fatta ovviamente servire. E poi mi ha maledetto perché le ho lasciato l'auto a secco! :emoji_joy:

La mia poi mi lascerebbe a secco a tavola ... ma no dai, non corrp nessun rischio in fondo; appena l'auto va a riserva, ci pensa subito prontamente lei ... ad avvisarmi che DEVO (io ovviamente) fare rifornimento.
 
Conosco alcune persone che non sanno se la loro auto sia a trazione anteriore o posteriore.(Twingo ultima serie) o quanti cilindri abbia (Peugeot 2008)
Succedeva anche 50 anni fa. Mio suocero mi raccontò che montò le catene sulle ruote anteriori della sua rekord.
C’era e ci sarà sempre gente non interessata a certe cose per le quali l’auto è un semplice mezzo di trasporto che basta che si accenda quando giri (ormai metaforicamente) la chiave
 
Conosco alcune persone che non sanno se la loro auto sia a trazione anteriore o posteriore.(Twingo ultima serie) o quanti cilindri abbia (Peugeot 2008)
Sempre stati, e non solo donne.
I cilindri, poi, per costoro sono sempre stati concetti misteriosi e lontani.
Un mio cugino, INGEGNERE (civile, non meccanico ovvio) aveva solo una vaghissima idea di cosa fossero le valvole in un motore, ed una volta, quando gli dissi che ogni cilindro della mia (si parlava della M6) ne aveva 4 cadde dalle nuvole : 4 ? e perché ? ... e lo stesso per tante altre cose, da cilindrata e potenza ("Questa macchina è 2000 ?") alla TP ("Le TP sono un disastro sulla neve" "E che vuoi fare, una TA con 500 cv ?" "Qui che nevica sarebbe meglio" il tutto riferito a Campobasso, dove ogni tanto nevica mica male).
Ricordo anche più d'uno, anche se in teoria abbastanza interessati alle auto, secondo cui TA o TP era "la stessa cosa"...
 
Roba da ridere....

Io stesso non ho mai visto la batteria
di almeno 3 mie auto.
Di un' altra, l' ho vista solo perche' me l' hanno cambiata.

:emoji_stuck_out_tongue_winking_eye::emoji_stuck_out_tongue::emoji_stuck_out_tongue_winking_eye:
Io della Cayman tuttora non solo non ho visto la batteria, ma neppure il motore (che è tutto al chiuso) né ho dovuto neppure mai aprire il tappo di rifornimento dell'olio (non ne consuma) che insieme all'analogo per l'acqua è l'unica cosa facilmente accessibile della meccanica.
 
La mia poi mi lascerebbe a secco a tavola ... ma no dai, non corrp nessun rischio in fondo; appena l'auto va a riserva, ci pensa subito prontamente lei ... ad avvisarmi che DEVO (io ovviamente) fare rifornimento.
Eppure credimi, ti potrei invidiare.... tua moglie delega a te tutto quel che riguarda l'auto, ma può essere comprensibile, ed accettabile, visto che, mi par di capire, poi cucina e si occupa della casa ; quindi è già molto impegnata.
La mia ex moglie, specialmente negli ultimi anni, pur non occupandosi di certo dell'auto cucinava poco e niente e curava poco anche la casa.... vedi un po' !
 
Back
Alto