Non sembra che il problema sia nelle dimensioni delle imprese italiane in sè , anche perchè il 99% delle imprese tedesche sono pmi e funzionano benissimo , come si sa...
La Germania ha difeso negli ultimi 30 anno la sua economia con le unghie e con i denti in tutti i modi , lo stesso non si può dire dell'Italia , che ha perso competitività , fasce di mercato e sfere d'influenza , oltre a centinaia di aziende , in parte chiuse , in parte acquistate da gruppi stranieri , i quali più di una volta le hanno spolpate e chiuse per preservare i propri mercati e le proprie sfere d'influenza . Le infrastrutture tedesche sono migliori , i servizi alle imprese e ai cittadini sono infinitamente migliori e il sistema pubblico costa molto meno ed è più produttivo . Il problema dell'italia sta anche in un debito pubblico , come si sa ,esagerato , una spesa improduttiva , direi affetta da parassitismo e clientelismo . Infine la corruzione italiana e le infiltrazioni criminali sull'economia sono maggiori che nelle nazioni nord-europee...
Quante sono le Pmi in Germania?
"); display: inline-block; height: 24px; width: 24px; transform: rotateZ(-180deg);">
Il 99% delle aziende tedesche sono PMI. Sono circa 3,3 milioni e sono responsabili del 35% del fatturato totale del Paese e impiegano circa 16 milioni di persone in Germania, quasi il 60% della forza lavoro occupata totale.13 nov 2021
https://www.startupbusiness.it/grandi-imprese-pmi-startup-e-spinoff-linnovazione-privata-in-germania/109764/#:~:text=Il 99% delle aziende tedesche,due termini non sono uguali.