<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mondiale MotoGP 2023 - GP della Thailandia | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Mondiale MotoGP 2023 - GP della Thailandia

gara eccezionale!
Martin mostruoso, granitico, impeccabile. Non sbaglia letteralmente nulla nonostante avesse dietro un Binder arrembante.

Binder spettacolare, attacca Martin incessantemente per tutti gli ultimi giri, riesce anche a passarlo ma commette una sbavatura che gli costa la vittoria.

Bagnaia velocissimo, perde qualcosa i primi giri ma poi torna prepotentemente sulle prime due posizioni.

edit: Binder penalizzato di una posizione per essere uscito dal track limits. Onestamente nella concitazione degli ultimi giri non l'avevo notato
 
aggiungo un paio di considerazioni "comportamentali"

la prima su MM93 che fa più volte pericolosamente a sportellate con Bagnaia ed Espargarò. Imho atteggiamento inutilmente pericoloso nella prima parte di gara mentre lottava per quinta o sesta posizione.
Ogni tanto perde il senno e mette in pericolo gli altri piloti

la seconda su Bagnaia che imho è un bravissimo ragazzo molto corretto, forse troppo. Sempre amichevole ed educato nei post gara.
Martin lo vedo meno educato (che bisogno c'era di rompere il cupolino della moto?), così come anche i grandi della decade scorsa (da Marquez a Lorenzo) sapevano essere anche ai limiti della scorrettezza se necessario.
 
Campionato sempre più aperto.
Lotta a 2 tra Ducati ufficiali di diversi team.
Ad oggi, Martin lo vedo più in forma e più competitivo.
 
Contro questo Martin servirebbe il miglior Bagnaia, dal venerdì mattina alla domenica pomeriggio, tutti i GP. Altrimenti vedo favorito lo spagnolo. Le altre Ducati non sembrano essere della partita. Si affacciano con buona costanza Binder e Aleix. Ma dubito possano fare da ago della bilancia.
 
Ho visto la gara nel primo pomeriggio, questo è stato un week-end incredibile come Motorsport.

Ancora devo vedere almeno una sintesi delle finali mondiali del Trofeo Ferrari (Mugello).

Gara bellissima, combattuta dall’inizio alla fine. Martin un vero “Martinator”, non ha dominato ma ha vinto convincendo più di Bagnaia. La vedo dura ora per l’italiano se non tornerà di nuovo quello del 2022.
 
secondo me lui è quello del 2022, è Martin che è cresciuto parecchio

Martin andava molto forte anche l'anno scorso, però effettivamente quest'anno sembra che abbia fatto uno step in più, e ora sta correndo da autentico campione.
Di contro ho l'impressione che Pecco sia stato un po' "frenato" nelle ultime gare dalla caduta patita qualche gara fa, sembra che abbia meno sicurezza nella gestione della moto, mano "fiducia" e quindi che non riesca a spingere veramente al limite.
 
Più che un confronto tra 2022 e 2023, vedo un turn on/turn off tra la prima e la seconda parte 2023. Anche per la coppia del team Mooney. Sembra che nel dualismo Bagnaia-Martin ci siano stati due click, on per Martinator ed off per Pecco. Questione di restare veloci ma consistenti senza commettere errori più che di prestazione di punta.
 
Senza contare la costante crescita del duo KTM Binder, che promette bene in ottica 2024, con l'incognita, opportunità potenziale di MM93 sulla Ducati.
 
secondo me lui è quello del 2022, è Martin che è cresciuto parecchio
Martin andava molto forte anche l'anno scorso, però effettivamente quest'anno sembra che abbia fatto uno step in più, e ora sta correndo da autentico campione.
concordo anche io,
Martin stesso nel post gara ha affermato di aver raggiunto un feeling altissimo con la moto che gli consente di difendersi nelle staccate senza rischiare tantissimo.
La riprova è appunto negli ultimi 5 giri quando attaccato sistematicamente da Binder riusciva a difendersi con naturalezza senza la minima sbavatura ed il minimo rischio.
Anche dopo essere stato superato ha impiegato poche curve a riprendersi la posizione
 
Back
Alto