<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Utilitaria nuova o di seconda mano | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Utilitaria nuova o di seconda mano

chi vivrà vedrà, visto che ci sono più di 11 anni mal che vada, ma fasciarsi la testa prima di averla rotta non porta a niente...
esatto, si chiama serendipity, affrontare gli eventi quando si presentano, in un certo senso improvvisare. Viviamoci il presente e al momento di cambiare auto valutiamo cos'è più conveniente, inutile caricarci di ansia per cose a lunga scadenza.....abbiamo di che essere ansiosi nella vita per cose imminenti e più importanti, lasciamo sta cosa dell'elettrico al suo destino.
 
forse dico una cosa impopolare ma la "scadenza" è una scelta politica e la politica ha anche il compito di affrontare piccoli e grandi problemi e di trovare le soluzioni. L'inquinamento è una malattia e la transizione energetica è una terapia, non l'unica....l'auto elettrica è una delle medicine ma non l'unica.
 
.
OT. Credo che il termine serendipity indichi un altro tipo di atteggiamento, sopratutto in ambito di ricerca scientifica... non c'entra granchè col prendere le cose come vengono, che è fatalismo, o non fasciarsi la testa prima del dovuto e affrontare gli eventi quando si presentano, che può essere improvvisazione o al limite pragmatismo.
 
Si, che non devano fare un buco sopra la testa:emoji_blush:

Magari in altezza ci stanno ma finchè viaggiano in 2 possono arretrare il sedile e stare abbastanza comodi, ma se dietro metti 2 adulti ( o anche adolescenti visto quanto crescono velocente oggi ) da 1.80 non credo viaggino in modo molto confortevole.
 
Sintetizzando, se la vuoi nuova e automatica, con poco più di quel budget ci sono solo Sandero e Picanto.
Usata automatica, il CVT è una buona scelta, come ti hanno consigliato la Yaris precedente all'attuale forse è la scelta migliore anche in versione non ibrida. Honda Jazz anche.
Vedrei bene anche una Ford EcoSport, ma con quella fare più dei 14KM/L è difficile.
L'elettrico per il momento lo lascerei dov'è, il futuro, almeno fino al 2050, lo vedo più ibrido termico con e-fuel invece della benzina/gasolio.
 
già l'ha scritto che l'auto grande ce l'hanno, comprare un auto più piccola non vuol dire uscirci 365giorni l'anno in 5 altezza minima 1,90 e se capita una volta pazienza.....ci si stringe....
 
Back
Alto