<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ma le ibride plug-in? Come vanno nei lunghi viaggi? | Il Forum di Quattroruote

Ma le ibride plug-in? Come vanno nei lunghi viaggi?

Ciao,

scrivo qui nell'ottica di una plug in BMW ma è un discorso sicuramente più generale.
Se leggo le specifiche di una plug-in, soprattutto BMW xDrive direi che è un'auto con prestazioni eccezionali ma le capisco in condizioni di batteria carica.
Il punto che non mi è chiaro è cosa succede quando la batteria si scarica, ad esempio in un viaggio medio lungo in autostrada.
Va solo con il benzina, ad esempio con il tre cilindri?
Le prestazioni, ad esempio ripresa ed accelerazione cadono drammaticamente?
I consumi salgono decisamente?

Avrete capito che non ho esperienza di plug-in ma in giro non trovo niente di chiaro.
 
scrivo qui nell'ottica di una plug in BMW ma è un discorso sicuramente più generale.

il problema è che dire plug in è solo usare un etichetta, ogni casa poi dietro quella dicitura ha una sua architettura specifica che lavora peggio o meglio delle altre. Le plug in Toyota come indicato in altro topic a batteria scarica si comportano come le sorelle full hybrid, quindi in maniera positiva , ricordo che qui qualcuno possedeva la BMW e aveva un riscontro abbastanza positivo, per altre case invece quando si scarica la batteria i risultati variano moltissimo e i dati peggiorano parecchio.
Secondo me quindi bisogna fare un discorso specifico prendendo un modello specifico.
 
Ultima modifica:
Il prossimo anno dovrò cambiare auto, e fra le candidate c'è anche la piccola monovolume BMW. Fra i motori a benzina sono disponibili il 3cil phev, e il 2000 mild.
In passato 4r ha provato la X2 con il 1500 phev: consumi in modalità ibrida a batteria scarica non entusiasmanti (medi 14,5 km), in compenso prestazioni in modalità ibrida superiori a quelle in modalità EV. Quanto consumi il 2000 mild non ho idea, anche se immagino non sia peggiore del 1500.
Comunque le ibride pure vere hanno consumi decisamente migliori.
 
Sarebbe interessante capirlo ad esempio per la X1.

Capire se una xDrive25e e' migliore di una sDrive20i anche nei lunghi viaggi o se e' uguale o addirittura peggiore a causa del peso maggiore.
 
Non ho un bmw, pero' la maggior parte delle plug-in, a batteria scarica, si comportano come full hybrid....piu' o meno efficienti secondo le tarature della centralina.
Io ho una delle PHEV meno efficienti....una Jeep ed in autostrada, luogo a lei non congeniale, mi sono stabilizzato tra i 13,5 ed i 14 km/l a seconda delle condizioni.....il 1.3 da 150 cv termico puro supera i 10 km/l in discesa e con il vento a favore.
 
Non ho un bmw, pero' la maggior parte delle plug-in, a batteria scarica, si comportano come full hybrid....piu' o meno efficienti secondo le tarature della centralina.
Io ho una delle PHEV meno efficienti....una Jeep ed in autostrada, luogo a lei non congeniale, mi sono stabilizzato tra i 13,5 ed i 14 km/l a seconda delle condizioni.....il 1.3 da 150 cv termico puro supera i 10 km/l in discesa e con il vento a favore.
E come prestazioni hai osservato dei miglioramenti, a batteria scarica, rispetto al termico?
 
Un conoscente che ha una Compass 4XE e fa il rappresentante di commercio, dice che sarà la prima e l'ultima.
Problema principale, l'autonomia autostradale.
Immagino se fosse costretto all'elettrica, che farebbe.
 
A batteria scarica hai comunque un 3 o 4 % di batteria da utilizzare in supporto al termico e sinceramente non mi sono mai trovato in difficolta'....come diceva renatom la 4xe ha solo 35 litri di serbatoio che in autostrada finiscono presto, ma la bmw credo abbia il serbatoio normale.
 
Un conoscente che ha una Compass 4XE e fa il rappresentante di commercio,

Se intorno al 2005 - 2008 un amico mi avesse preconizzato che nel 2023 un rappresentante di commercio si sarebbe comprato un finto fuoristrada a benzina (e pile) e non la solita Mercedes 300 E td o Opel Vectra / Insignia (auto eccezionali) per fare diciamo i suoi 60.000 km all'anno in scioltezza, gli avrei dato dello sciocco...
 
Ultima modifica:
Se intorno al 2005 - 2008 un amico mi avesse preconizzato che nel 2023 un rappresentante di commercio si sarebbe comprato un finto fuoristrada a benzina (e pile) e non la solita Mercedes 300 E td o Opel Vectra / Insignia (auto eccezionali) per fare diciamo i suoi 60.000 km all'anno in scioltezza, gli avrei dato dello sciocco...

In realtà, la ha comprata perché era l'unica disponibile a breve nel periodo in cui gli scadeva il leasing della precedente.
Ma si è pentito.
 
la 4xe ha solo 35 litri di serbatoio
In effetti, questo è l'unico vero difetto che contesto alla Corolla: 36 litri quando l'autonomia indicata viene sostituita dall'allarmante messaggio "rifornire subito!".... il che, per quanto consumi poco, rende l'auto poco adatta alle lunghe tratte a 130 GPS. Su questo terreno, i 66 litri della cara vecchia Passat turbonafta sono ancora il top....
 
Back
Alto