<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ma le ibride plug-in? Come vanno nei lunghi viaggi? | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Ma le ibride plug-in? Come vanno nei lunghi viaggi?

diventa in tutto e per tutto un'ibrida tradizionale con in più un pacco batteria pesantissimo

i consumi salgono drasticamente

parlo per esperienza diretta abbiamo una x3 phev, diciamo che a batteria scarica sta sui 13 km/lt quando è carica in elettrico riesci a far anche 40 km senza termico


13 km litro gasolio

??
 
In particolare, relativamente alle Stellantis francesi, leggo spesso lamentele relative al fatto che, in elettrico, dopo pico, non fanno più di 30 km poi, a benzina, fanno 12-13 km/litro.

La nostra Renny, ricaricata in box, dopo oltre tre anni ancora riesce a fare 45/50 km con un pieno di elettroni (in citta' con traffico normale), mentre a benzina in autostrada, con clima, 5 persone + baglio, con sistema mantenimento carica attivo (quindi con funzionamento come a batteria scarica) sono tra i 13,5/13,7 km/l.....che come ho gia' detto non e' un record per un ibrida ma per il modello sono consumi quasi da diesel
 
......mi sono meravugliato anche io quando ho fatto i conti, ma credo che sia dovuto al fatto che 12o cv sono pochini, soprattutto con il 4x4....forse la versione migliore e' il 140 cv che pero' non abbiamo in dotazione
 
Quindi una X1 xDrive25e o una X1 xDrive30e va bene ad uno che fa in genere pochi Km (entro i 100 diciamo) e che fa dai 10 ai 20 viaggi lunghi all'anno in cui paga in termini di consumo ma in termini di performance (accelerazione, ripresa) beneficia comunque di un motore ibrido con coppia e cavalli di buon valore.
 
Quindi una X1 xDrive25e o una X1 xDrive30e va bene ad uno che fa in genere pochi Km (entro i 100 diciamo) e che fa dai 10 ai 20 viaggi lunghi all'anno in cui paga in termini di consumo ma in termini di performance (accelerazione, ripresa) beneficia comunque di un motore ibrido con coppia e cavalli di buon valore.

Eliminata la plug in
??
Un 2000 a benzina in citta' pero' ti " uccide "....
Non resta che il vecchio caro Diesel
:emoji_wink::emoji_wink:
 
La diesel in zone vicino a Milano è arduo comprarla.
Se non sei un grosso viaggiatore, diciamo più di 20 viaggi l’anno con più di 500-600 km, probabilmente la plug in può valere la pena.
 
La diesel in zone vicino a Milano è arduo comprarla.
Se non sei un grosso viaggiatore, diciamo più di 20 viaggi l’anno con più di 500-600 km, probabilmente la plug in può valere la pena.


N on ti invidio nella scelta....
Ho appena acquistato un 2.000 a benza....
Ma e' un abisso la differenza di consumo dal precedente
2.000 a gasolio.
 
Quindi una X1 xDrive25e o una X1 xDrive30e va bene ad uno che fa in genere pochi Km (entro i 100 diciamo) e che fa dai 10 ai 20 viaggi lunghi all'anno in cui paga in termini di consumo ma in termini di performance (accelerazione, ripresa) beneficia comunque di un motore ibrido con coppia e cavalli di buon valore.
Secondo me la plugin non è che sia mai veramente conveniente, se consideri che di norma le paghi quasi 10.000 euro in più della benzina/mild hybrid. Che sono 5.000 litri di benzina nella peggiore delle ipotesi(benzina a 2€/lt).
Quanti km annui fai? Perchè a meno che non siano numeri molto alti non ci rientrai mai con la plugin


Più che una scelta economica è secondo me il piacere di avere più cavalli.

Se ti interessano i consumi della 20i trovi i mie i dati su spritmonitor dove sto mettendo tutti i rifornimenti che faccio.
Gli unici consumi esagerati da 9lt/100km ce li ho quando sto al paesello durante le ferie e faccio tratte da 2km, mentre già a roma mi mantengo sui 7lt/100km.


EDIT: Per i moderatori si può inserire il link al profilo spritmonitor?
 
Secondo me la plugin non è che sia mai veramente conveniente, se consideri che di norma le paghi quasi 10.000 euro in più della benzina/mild hybrid. Che sono 5.000 litri di benzina nella peggiore delle ipotesi(benzina a 2€/lt).
Quanti km annui fai? Perchè a meno che non siano numeri molto alti non ci rientrai mai con la plugin


Più che una scelta economica è secondo me il piacere di avere più cavalli.

Se ti interessano i consumi della 20i trovi i mie i dati su spritmonitor dove sto mettendo tutti i rifornimenti che faccio.
Gli unici consumi esagerati da 9lt/100km ce li ho quando sto al paesello durante le ferie e faccio tratte da 2km, mentre già a roma mi mantengo sui 7lt/100km.


EDIT: Per i moderatori si può inserire il link al profilo spritmonitor?

Faccio sui 20k km l’anno, il plug in lo valuterei anche per le limitazioni che ci saranno a Milano.
 
Back
Alto