<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La "Transizione": vantaggi, svantaggi, perplessità, criticità | Page 687 | Il Forum di Quattroruote

La "Transizione": vantaggi, svantaggi, perplessità, criticità

verranno installati nuovi motori termici su auto che oggi offrono poca scelta?

  • si

    Votes: 8 28,6%
  • si torneranno le sportive o comunque quelle più pepate

    Votes: 3 10,7%
  • no dipende dalle case

    Votes: 4 14,3%
  • no il futuro è elettrico

    Votes: 13 46,4%
  • no i motori costano troppo e saranno sempre gli stessi

    Votes: 8 28,6%

  • Total voters
    28
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Immagino che conosci quel manager della Citroen e magari andando a mangiarci la pizza ti ha fosso per cui ti senti in diritto di replicare.
Sinceramente io non so se è contenta di leggere quello che hai scritto chi è nella rivista ed è una donna.
Ora uscirà fuori il politicamente corretto che è come il cacio sui maccheroni

No. il politically correct non c'entra un tubo, secondo me, quelle affermazioni sono delle solenni castronerie, indipendentemente dal corredo cromosomico di chi le ha profferite. Comunque, se ritieni così offensiva la battuta, cancello il post.

EDIT
Fatto, ora togli il quote nel tuo.
 
Un pensiero sui 135 orari.
Mi par di ricordare che la mai sufficientemente osannata Panda 30 non li vedesse neanche. La Panda Young che aveva il mio babbo, ne indicava a malapena 140 di tachimetro, eppure ai tempi gloriosi del SAIE ci siamo stati a Bologna in 4.

EDIT: e non c'era la variante, si faceva l'Appennino!
 
Un pensiero sui 135 orari.
Mi par di ricordare che la mai sufficientemente osannata Panda 30 non li vedesse neanche. La Panda Young che aveva il mio babbo, ne indicava a malapena 140 di tachimetro, eppure ai tempi gloriosi del SAIE ci siamo stati a Bologna in 4.

Erano altri tempi, altri luoghi, altri mondi.
 
No. il politically correct non c'entra un tubo, secondo me, quelle affermazioni sono delle solenni castronerie, indipendentemente dal corredo cromosomico di chi le ha profferite. Comunque, se ritieni così offensiva la battuta, cancello il post.

EDIT
Fatto, ora togli il quote nel tuo.

mi ero anticipato perchè qualche ben pensante ti pare che non tirava fuori il politicamente corretto?
Io sono maschio e non la vivo come un offesa, anzi mi fa ridere perchè mi viene in mente il masculo anni 50 in canotta che faceva queste battute, però siamo nel 2023, insomma ne sono passati di anni... pensavo solo ad alcuni nella redazione che ci ospita quanto trovassero simpatica la battuta
 
Erano altri tempi, altri luoghi, altri mondi.
Si, hai ragione da vendere.
Tuttavia penso che quella della velocità massima sia una limitazione solo per chi frequenta assiduamente le autostrade.
Già le nostre Yaris ibride sono a disagio ai 130, soprattutto nei falsopiani. Ma questo non ha impedito a una delle due di portare cinque ragazzotti in giro dalla Toscana alla Puglia nel 2022.
Con tanto di bagagli al seguito....
 
Un pensiero sui 135 orari.
Mi par di ricordare che la mai sufficientemente osannata Panda 30 non li vedesse neanche. La Panda Young che aveva il mio babbo, ne indicava a malapena 140 di tachimetro, eppure ai tempi gloriosi del SAIE ci siamo stati a Bologna in 4.

EDIT: e non c'era la variante, si faceva l'Appennino!
quindi siam tornati indietro di 40 anni.
una vera evoluzione :p

almeno, mi ricomparissero i capelli, e sparissero una decina di kg:D
 
Le prestazioni non sono solo la velocità.
Consentimi almeno questo.
concesso :D

pero' il limite di 135km/h, va letto in un'altra maniera.
cioe', e' un polmone, per passare da 110 a 130, per sgombrare la corsia di sorpasso, probabilmente ti ci vorranno diverse centinaia di metri per farlo.
e non oso immaginare farci delle salite in autostrada.
e' un'auto da citta', questo e' il succo.
e sono d'accordo con loro, 200km di autonomia son anche troppi, in citta' non servono, cosi' come i 135km/h
in pratica, tant'e' comprare una yoyo :D
 
cioe', e' un polmone, per passare da 110 a 130, per sgombrare la corsia di sorpasso, probabilmente ti ci vorranno diverse centinaia di metri per farlo.

Non è detto, anzi, sono abbastanza sicuro del contrario. Una BEV, per quanto piccola, potrebbe riprendere dai 100 ai 130 molto meglio di molte termiche di pari categoria.
La velocità è solitamente limitata elettronicamente.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto