<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Vere tasse ( dipendenti ) in D | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Vere tasse ( dipendenti ) in D

Avro' piu' fantasia....
Cosa vuoi che ti dica....
P.s.

Tu
Voi
avete mai sentito di un operaio con un lordo
di 70.000 euri.
??
Anche a tasse Italiane, hai voglia se gliene restano

E invece,
il problema e' il " cuneo " e come superarlo ( con altri debiti )

Un RAL di 65.000€ vuol dire 3.000€ netti mese per 13 mensilità.
In Veneto ci sono operatori su macchine CNC o responsabili di produzione che vanno ben oltre. L'area geografica in questo incide molto.

Conosco "gente di fabbrica" che gira in Porsche.
 
Incide la specializzazione.
Qui parliamo di un operaio da catena di montaggio

Per ovvie ragioni una linea di montaggio non può sostenere gente a quei costi. E' naturale, corretto e nella logica delle cose.

Secondo me è più sbagliato che 2 operai di catena di montaggio ma appartenenti a settori diversi abbiano disparità a seconda del CCNL di riferimento invece...
 
Per ovvie ragioni una linea di montaggio non può sostenere gente a quei costi. E' naturale, corretto e nella logica delle cose.

Secondo me è più sbagliato che 2 operai di catena di montaggio ma appartenenti a settori diversi abbiano disparità a seconda del CCNL di riferimento invece...


Come un ospedale Tedesco
come una scuola Tedesca.
Vs i corrispondenti Italiani.
E invece....

https://it.talent.com/salary?job=operaio+metalmeccanico
 
A me ne hanno appena offerto un fisso di 1950, ma devo garantire 50 ore settimanali.
Gestione clienti noleggio senza operatore area piattaforme e sollevamento, filiale di una piccola catena di noleggio macchinari con un centinaio di dipendenti. Devo decidere entro lunedì se accettare o stare dove sono.
 
A me ne hanno appena offerto un fisso di 1950, ma devo garantire 50 ore settimanali.
Gestione clienti noleggio senza operatore area piattaforme e sollevamento, filiale di una piccola catena di noleggio macchinari con un centinaio di dipendenti. Devo decidere entro lunedì se accettare o stare dove sono.


Se non ti garba l' Oltrebrennero....
Perche' no
??
Sapessi le ore che " favo " io
da cuoco

ahahahahahahahahahahahahahahahahah
 
Se a qualcuno venisse in mente che la vita e' piu' cara in D, io vi posso portare la mia testimonianza: 17 giorni in D (principalmente baviera e foresta nera), dove quasi tutti i giorni facevo la spesa ai supermercati e vedevo negozi; ebbene i prezzi sono del tutto paragonabili a quelli italiani. Tranne la birra, la' costa meno. Pero' l'acqua e' cara. Insomma, qualcosa costa di piu', qualcosa meno, ma siamo sempre li'.
 
Assolutamente NO
( Parlo per me )
ESATTO
Qualcosa costa di piu' ( caffe', paglie )
qualcosa di meno....
Ma, alla fine, siamo li'
 
Ultima modifica:
Tu
Voi
avete mai sentito di un operaio con un lordo
di 70.000 euri.
??
Anche a tasse Italiane, hai voglia se gliene restano

E invece,
il problema e' il " cuneo " e come superarlo ( con altri debiti )
il tuo ragionamento è corretto ma purtroppo da noi le aziende sono mediamente molto più piccole con una produttività più bassa (leggasi capacità di generare valore aggiunto) e pertanto pagano molto meno.
Se pensi a quante nostre aziende lavorano come terzista per le grandi multinazionali tedesche
 
il tuo ragionamento è corretto ma purtroppo da noi le aziende sono mediamente molto più piccole con una produttività più bassa (leggasi capacità di generare valore aggiunto) e pertanto pagano molto meno.
Se pensi a quante nostre aziende lavorano come terzista per le grandi multinazionali tedesche


Scusami....

Ma io non sto facendo un discorso di
LORDO vs NETTO....
Sto facendo un discorso su come si vuole aumentare il netto in busta*
Netto che, pare sicuro, dovremmo
( attraverso il taglio del " cuneo fiscale " )
pagare
NOI contribuenti.
Con ulteriore debito.

Peccato che le miserie nostrane tocchino solo ai dipendenti e non ai managers

non solo UNA VOLTA

https://www.repubblica.it/economia/...le_10_giorni_di_uno_stipendio_medio-60951307/

ma ANCORA ADESSO

https://www.ilfattoquotidiano.it/2013/06/28/crisi-in-italia-manager-piu-pagati-deuropa-inglesi-francesi-e-tedeschi-sono-piu/637730/#:~:text=Economia & Lobby-,In Italia i manager più pagati d'Europa: inglesi,,e tedeschi sono più poveri&text=Piagate da tassi di disoccupazione,i più pagati del continente.


*Sempre sia vero gli imprenditori di piu' non possano pagare,
e di contro ci marcino....Tanto fuori c'e' la fila di " disgraziati ".
 
Ultima modifica:
Te lo dico sempre che sei criptico! :)
Sinceramente, dal primo messaggio, pensavo si parlasse della differenza tra lordo e netto e così mi pare che abbiano capito in diversi.
Anche io avevo capito che il dito puntasse alla percentuale di tasse cioè uguale o superiore alle nostre in Italia
 
Back
Alto