<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La mia prima elettrica ID.3 | Page 219 | Il Forum di Quattroruote

La mia prima elettrica ID.3

Scusa Zeno, mi sembra che te la sia presa un po' troppo, e non era certo mia intenzione.
Il mio commento non era specifico su VW (sono possessore di una Tiguan, tanto per dire) ma era generale e rivolto a tutte le case.
E volevo semplicemente dire che, a mio parere, se chiedo a un'officina autorizzata informazioni su un aggiornamento (o su qualunque altra cosa), mi aspetto risposte precise, cosa sempre più rara. Tutto qui.
Poi ben vengano l'educazione, la gentilezza e anche un po' di sano umorismo, anche questi merci sempre più rare.
Non me la sono certo presa, ci mancherebbe!
Volevo solo rimarcare che, nello specifico, non è assolutamente mancata la professionalità. Avevo solo chiesto se era necessario "precipitarmi" a fare l'aggiornamento, non ho chiesto di cosa si trattasse (che alla fine manco mi interessa). Ho avuto rassicurazioni e piena disponibilità in tutti i casi. Ma, forse, mi ero spiegato male all'inizio e continuo a non saper descrivere con esattezza la cosa che, ti assicuro, è comunque di una pochezza estrema.
 
Ultima modifica:
A me non sta bene che un'officina autorizzata (di qualsiasi marca) non sappia darmi risposte precise ed esaustive. Le macchine costano un sacco di soldi e pure l'assistenza non è certo a buon mercato. Se escono con un aggiornamento e non sono sicuri della sua affidabilità, dovrebbero ritardarne l'uscita e lavorarci seriamente al fine di sanare i difetti. Sappiamo purtroppo che spesso non è così.
Se poi la singola officina non ha avuto occasione di trattare un determinato modello o un determinato problema, dovrebbe ottenere risposte da altre officine o direttamente da casa madre. Altrimenti apro anch'io un service e vediamo se me la cavo.
non te la prendere,
semplicemente lavoro da quarant'anni e so per certo che quasi nessuno è in grado di fare quello che dici.

Non so che lavoro fai, ma spero che a questo punto anche tu dia sempre risposte esaustive ed i tuoi lavori non contengano mai un errore ;)
Viceversa forse non ti piacerebbe sapere che pubblicamente scrivano che non sei professionale :D
 
Non me la sono certo presa, ci mancherebbe!
Volevo solo rimarcare che, nello specifico, non è assolutamente mancata la professionalità. Avevo solo chiesto se era necessario "precipitarmi" a fare l'aggiornamento, non ho chiesto di cosa si trattasse (che alla fine manco mi interessa). Ho avuto rassicurazioni e piena disponibilità in tutti i casi. Ma, forse, mi ero spiegato male all'inizio e continuo a non saper descrivere con esattezza la cosa che, ti assicuro, è comunque di una pochezza estrema.
Nel caso specifico, probabilmente ho interpretato male le risposte che ti hanno dato.
 
Stamattina ho fatto un sopralluogo per un contraddittorio tra privati con un collega, amico, compaesano che fa il mio stesso mestiere.
Ci conosciamo fin da piccoli, le nostre figlie sono amiche ed escono spesso insieme con i rispettivi compagni.
Anni fa, visto il mio entusiasmo per l'ibrido, ha preso anche lui una Yaris Hybrid per sua figlia e una Yaris Cross per se che, di fatto, è diventata l'auto di famiglia soppiantando la Evoque che ormai sta quasi sempre in garage.
Non tornerebbe mai indietro e m'ha fatto "una capa tanta" per la id.3.
Era molto curioso di saperne di più, soprattutto dei consumi e delle modalità di ricarica.
Avevo poco tempo, ma avrò senz'altro occasione di rivederlo e, se gli faccio provate la lavatrice, penso che potrebbe sostituire la Land Rover con una BEV.
Chissà.
 
non te la prendere,
semplicemente lavoro da quarant'anni e so per certo che quasi nessuno è in grado di fare quello che dici.

Non so che lavoro fai, ma spero che a questo punto anche tu dia sempre risposte esaustive ed i tuoi lavori non contengano mai un errore ;)
Viceversa forse non ti piacerebbe sapere che pubblicamente scrivano che non sei professionale :D
Non me la prendo, figurati.
Provo a spiegare meglio il concetto che volevo esprimere perché evidentemente non sono stato chiaro.
Commettere errori è umano, ci mancherebbe, e quando capita non è che si perda in professionalità (a meno che non siano frequenti); l'importante è riconoscere e risolvere per quanto possibile.
Diverso secondo me è avere un atteggiamento che denota scarsa preparazione o quasi menefreghismo: nel caso specifico ho avuto la sensazione (sbagliata come poi riportato da Zeno) che l'addetto lo avesse trattato con sufficienza. Da qui il mio giudizio di scarsa professionalità che a questo punto rettifico.
Spero di aver chiarito.
 
Stamattina ho fatto un sopralluogo per un contraddittorio tra privati con un collega, amico, compaesano che fa il mio stesso mestiere.
Ci conosciamo fin da piccoli, le nostre figlie sono amiche ed escono spesso insieme con i rispettivi compagni.
Anni fa, visto il mio entusiasmo per l'ibrido, ha preso anche lui una Yaris Hybrid per sua figlia e una Yaris Cross per se che, di fatto, è diventata l'auto di famiglia soppiantando la Evoque che ormai sta quasi sempre in garage.
Non tornerebbe mai indietro e m'ha fatto "una capa tanta" per la id.3.
Era molto curioso di saperne di più, soprattutto dei consumi e delle modalità di ricarica.
Avevo poco tempo, ma avrò senz'altro occasione di rivederlo e, se gli faccio provate la lavatrice, penso che potrebbe sostituire la Land Rover con una BEV.
Chissà.
Digli di iscriversi al forum e di leggersi tutto questo post :emoji_relaxed:
 
Auto Subaru
Moto Honda
Tastiere Korg
Fotocamere Nikon
Telecamere JVC
Giradischi Technics
Piastre AIWA
CD Sony

Ma ampli e casse USA, JBL e NAD in primis.
Ex Land Cruiser 3.0
Ex Suzuki Dr big 800
Ex Suzuki Burgman 400
Ex Lexus CT200h
N. 2 Yaris Hybrid
Camere Panasonic (con obiettivi PanaLeica) e Sony
Sistema audio Onkio

Ma soprattutto

Tromba Yamaha ytr3335
Tromba Yamaha ytr 4335gs
Tromba Yamaha ytr 6335s
Ex tromba Yamaha 6335rc
Ex tromba Yamaha 6310 NS (Nello Salza)
 
Classica, jazz, colonne sonore...???
Suono, per diletto, in 2 formazioni, una più folkloristica ed una più "orchestrale".
In entrambe, comunque, i maestri soprattutto trascrivono ed arrangiano brani di gruppi più o meno famosi (Earth Wind and Fire, Queen, Ladri di Biciclette, Vasco, Zucchero, Perez Prado, Abba, ecc.).
Non manca qualche colonna sonora (i brani di Morricone sono sempre graditi dal pubblico).

E tu, invece?
 
Back
Alto