albert56
0
ricordi bene, infatti non è indicato a chi sfrutta molto il motore...non so se il metano ha lo stesso problema, ma ha tante altre controindicazioniSe non ricordo male il gpl scalda di più,
ricordi bene, infatti non è indicato a chi sfrutta molto il motore...non so se il metano ha lo stesso problema, ma ha tante altre controindicazioniSe non ricordo male il gpl scalda di più,
Grazie a tutti per i chiarimenti.
Devo controllare se effettivamente con 20 euro di diesel faccio ,in città,
200 km. Probabilmente ricordo male...
certo che circa 120 Km al giorno sono 3000 Km mese e in base ai miei calcoli (probabilmente sovrastimati) sono 300 euro mensili di diesel
purtroppo girala come vuoi, viaggiare costa, certo c'è da sperare valga la pena un lavoro che ti fa fare 120km al giorno, considerando le spese andata ritorno, manutenzione macchina, rischio multe e incidenti e la sfacchinata che comporta...Se lo scopo è pagare di più ma dare meno soldi al benzinaio
CAMBIA MECCANICO!ps. riguardo l'opel corsa 1.3 diesel mi è stato detto dal meccanico che non ha catena di distribuzione. boh...
sul gas non si deve fare il conto come nelle altre macchine, dato che cambia tutto...riguardo al discorso catena anch'io direi che il tuo mecca è un pò disorientato a dir poco, anche se a quel kmaggio non dovrebbe ancora dare problemi, a meno che non hai sempre girato solo in città...Pensavo (erroneamente) che esistessero macchine glp/metano con un minimo di cilindrata e un consumo inferiore al diesel.
Grazie a tutti per i suggerimenti.
Pensavo (erroneamente) che esistessero macchine glp/metano con un minimo di cilindrata e un consumo inferiore al diesel.
non capisco: quindi suggerisci il gpl o il diesel? effettivamente faccio in media 20km/lConsumo inferiore a gpl impossibile, se col diesel fai 20km/lt di media, per ipotesi, a gpl se ne fai 11-14 c'è da stare allegri, il risparmio è solo alla pompa e forse come manutenzione.
è una bilancia, su un piatto ci stanno i 20km/l del gasolio che costa esempio 1.90 al litro, sull'altro piatto ci stanno gli 11km/kg (il gpl si misura in chilogrammi) ad un costo di (esempio) 0.89 al kg.....però devi mettere tutti i costi reliativi ad un cambio auto più l'incertezza della bontà dell'auto usata, può andarti di cul* e avere una macchina affidabile come puoi spenderci tutti i soldi che sull'Opel non hai mai speso. Come ti consigliano tutti l'auto ideale ce l'hai già, non ha senso cambiarla, è un salto nel vuoto che al 70% voglio essere buono ti porterà problemi e spese.non capisco: quindi suggerisci il gpl o il diesel? effettivamente faccio in media 20km/l
è una bilancia, su un piatto ci stanno i 20km/l del gasolio che costa esempio 1.90 al litro, sull'altro piatto ci stanno gli 11km/kg (il gpl si misura in chilogrammi) ad un costo di (esempio) 0.89 al kg.....però devi mettere tutti i costi reliativi ad un cambio auto più l'incertezza della bontà dell'auto usata, può andarti di cul* e avere una macchina affidabile come puoi spenderci tutti i soldi che sull'Opel non hai mai speso. Come ti consigliano tutti l'auto ideale ce l'hai già, non ha senso cambiarla, è un salto nel vuoto che al 70% voglio essere buono ti porterà problemi e spese.
Tutti i 1.3 multijet hanno la distribuzione a catena, dalla primissima versione del 2003 euro 4 con 69 cv all'attuale euro 6d da 95ps. riguardo l'opel corsa 1.3 diesel mi è stato detto dal meccanico che non ha catena di distribuzione
Il consumo, di per sé, ha valore relativo. Come insegna il nostro moderatore PiGreco, la cosa più importante è il costo al km, che dipende certamente dal consumo medio ma anche e soprattutto dal costo alla colonnina del carburante.Pensavo (erroneamente) che esistessero macchine glp/metano con un minimo di cilindrata e un consumo inferiore al diesel
così puoi confrontare il costo km per i diversi carburanti, però avere l'impianto e il motore giusto, dato che se ti ritrovi a 100mila km a dover rifare le sedi valvole, se eri al pelo con la convenienza, va male e anche a dover cambiare sovente gli iniettori come succede in certi impianti!!Il consumo, di per sé, ha valore relativo. Come insegna il nostro moderatore PiGreco, la cosa più importante è il costo al km, che dipende certamente dal consumo medio ma anche e soprattutto dal costo alla colonnina del carburante.
Bauscia - 4 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 4 mesi fa