<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa Romeo Junior Hybrid 136 cv (poi 145) ed elettrica 156 cv | Page 31 | Il Forum di Quattroruote

Alfa Romeo Junior Hybrid 136 cv (poi 145) ed elettrica 156 cv

l'ho già scritto io un AlfaRomeo la vedo come una 600 Abarth o una Cupra Leon, devono partire dalla massima potenza di Fiat o Seat e dare ancora di più un pò come la Musa Argento (base) equivaleva alla Idea ELX (la più lussuosa) ma lì si giocava tutto su accessori e finiture.
Così come la MiTo doveva essere almeno pari alla Punto Abarth se non addirittura montare il 1750 TBI come da prototipo e poi abbandonato e invece l'hanno sputtanata (scusate se mi ripeto) con la 1.3 M-Jet, la 900 Twinair a metano e la 1.4 Fire 77cv, a livello con la 500 che è stata la vera rivale in casa pur essendo più piccola.
 
:emoji_joy::emoji_joy::emoji_joy::emoji_joy:
Concordo pienamente!
L’Alpeggiò per le principesse.
Per l’uomo c’è 75, Giulia ecc..
Certo, per l'uomo che non deve chiedere mai, tranne di lavargli le mutande e i pedalini che lui non è capace. Quello che quando è solo piange come un bambino.

Quanti stereotipi, quante idiozie. Trasportati pure alle macchine ma vabbè, lasciamo credere a quelli con la 75 di essere uomini veri perché hanno la macchina con la striscia nera come l'eye liner di Moira Orfei (cit. Luca Goldoni)
 
Certo, per l'uomo che non deve chiedere mai, tranne di lavargli le mutande e i pedalini che lui non è capace. Quello che quando è solo piange come un bambino.

Quanti stereotipi, quante idiozie. Trasportati pure alle macchine ma vabbè, lasciamo credere a quelli con la 75 di essere uomini veri perché hanno la macchina con la striscia nera come l'eye liner di Moira Orfei (cit. Luca Goldoni)

Non ce la fai, eh?
Più forte di te..
Io invece ho dato una parola alla moderazione, cioè di ignorarti, e questo è.
Quindi ti invito a fare altrettanto.
Eventuali risposte da parte tua non sono gradite.
Grazie
 
Certo, per l'uomo che non deve chiedere mai, tranne di lavargli le mutande e i pedalini che lui non è capace. Quello che quando è solo piange come un bambino.

Quanti stereotipi, quante idiozie. Trasportati pure alle macchine ma vabbè, lasciamo credere a quelli con la 75 di essere uomini veri perché hanno la macchina con la striscia nera come l'eye liner di Moira Orfei (cit. Luca Goldoni)

Potresti essere per favore meno scortese con chi non la pensa come te?
Abbi rispetto, per tutti, anche quelli che amano la 75. Grazie. Tra l’altro ti è stato già detto altre volte. E siamo anche OT.

Per Loopo: anche “Alpeggiò” (“per le principesse”) non è un’espressione rispettosa per chi apprezza le Alfa attuali (e non sono solo donne).

Prego tutti di avere toni più consoni a questo forum.
 
Potresti essere per favore meno scortese con chi non la pensa come te?
Abbi rispetto, per tutti, anche quelli che amano la 75. Grazie. Tra l’altro ti è stato già detto altre volte. E siamo anche OT.

Per Loopo: anche “Alpeggiò” (“per le principesse”) non è un’espressione rispettosa per chi apprezza le Alfa attuali (e non sono solo donne).

Prego tutti di avere toni più consoni a questo forum.

Appunto non sono solo per donne (o principesse), ma per tutti coloro che si sentono di esserlo..

No dai, si scherzaaaaaa :emoji_stuck_out_tongue_closed_eyes::emoji_sweat_smile::emoji_sweat_smile:
Chiedo perdono.
Mo smetto.
:emoji_thumbsup::emoji_thumbsup:
 
Ultima modifica:
Cmq leggevo i commenti sull'articolo della rivista che ci ospita...in fondo, c'è la meritiamo davvero l'AlfaPeugeot.

Anzi no. Ve la meritate:emoji_dancers:

Scusa VecchioAlfista, ma se la merita chi? E perché?
Possibile che uno che scelga quello che vuole debba essere tacciato di alto tradimento e di stupidaggine?

Ho detto N volte che sui forum tutti le opinioni sono rispettabili. Lo ripeto per la n+1 volta.

Tu parla per te, per favore, evitiamo “spiritosaggini” che onestamente non fanno ridere, ma potrebbero urtare la sensibilità di qualcuno, che magari potrebbe anche rispondere per le rime…

Poi onestamente più che i commenti da social io leggerei l'articolo di gente esperta come quelli di Quattroruote.
 
Ultima modifica:
Dirò una cosa che a qualcuno forse potrà non piacere, ma se io avessi 40 anni e un figlio di 13, ovvero come ero nel 1994, potrei prendere in considerazione la versione ibrida, dopo averla vista e provata dal vivo ovviamente.

Questo perché io ho sempre comprato auto italiane (tranne 2 volte) e anche se questa sarà un’Alfa-Peugeot, comunque sarebbe un crossover (non proprio un Suv) e sarebbe sicuramente migliore di una Fiat 600 e una Jeep Avenger, nonché diversa da una Lancia B-Suv, nonché tutto sommato diversa anche da una Peugeot, perché puoi fare una vettura con lo stesso pianale di un’altra ma caratterizzarla in modo che guidandola si senta la differenza (v. Tonale, che a me è piaciuta, rispetto a Compass). In più non sarebbe 100% elettrica, il che per me sarebbe ottimo.

Imho ovviamente.
 
Ultima modifica:
Aggiungo solo una mia ulteriore considerazione , il passato dell'Alfa è stato un grande passato , anche nel MotorSport che probabilmente determina molto l'immagine di un marchio . Peugeot da questo punti di vista non è che sia una cenerentola, credo ha vinto diversi titoli del mondiale Rally e a vinto diverse Le Mans , che poi abbia una gamma generalista è tacito, ma non è che parliamo di un marchio low cost che dal nulla assurge al settore automobilistico.
 
Scusa VecchioAlfista, ma se la merita chi? E perché?
Possibile che uno che scelga quello che vuole debba essere tacciato di alto tradimento e di stupidaggine?

Ho detto N volte che sui forum tutti le opinioni sono rispettabili. Lo ripeto per la n+1 volta.

Tu parla per te, per favore, evitiamo “spiritosaggini” che onestamente non fanno ridere, ma potrebbero urtare la sensibilità di qualcuno, che magari potrebbe anche rispondere per le rime…

Poi onestamente più che i commenti da social io leggerei l'articolo di gente esperta come quelli di Quattroruote.

Non è mia intenzione creare zizzagna o far aumentare il lavoro della moderazione,. Quindi tranquillo: se qualcuno si scalda gli risponderò sempre con il dovuto tratto.

La mia spiritosaggine pungente purtroppo rileva quanto già detto: stanno cambiando i consumatori. E per quanto mi riguarda, non in meglio.

Stupidaggine o tradimento? Sono solo questioni di principio, a cui uno può attenersi o meno.
Per me Alfa Romeo è una questione di principio. Per cui permettimi un po' di sarcastico scoramento nel vedere la direzione che sta prendendo il mondo...poi buona lì...


PS - citazione di 4Ruote rivolta ai costruttori, all' epoca dell' ipotesi archiviazione del Busso: per favore, non dateci auto tutte uguali...
A distanza di vent'anni...va tutto bene

PS 2 - peccato che hai chiuso il topic sulla 33. Ci sarebbero state bene un paio di repliche
 
Ultima modifica:
Aggiungo solo una mia ulteriore considerazione , il passato dell'Alfa è stato un grande passato , anche nel MotorSport che probabilmente determina molto l'immagine di un marchio . Peugeot da questo punti di vista non è che sia una cenerentola, credo ha vinto diversi titoli del mondiale Rally e a vinto diverse Le Mans , che poi abbia una gamma generalista è tacito, ma non è che parliamo di un marchio low cost che dal nulla assurge al settore automobilistico.

Non è una cenerentola ma non è neanche un must.

Diciamo che è una fiat che ce l'ha fatta
 
PS 2 - peccato che hai chiuso il topic sulla 33. Ci sarebbero state bene un paio di repliche

Sarà riaperto se e quando ci saranno novità sulla vettura (test, filmati di QR, vedremo), penso che sulla presentazione sia stato sviscerato di tutto e di più, anche di troppo.
Nelle ultime pagine si ripetevano sempre le stesse cose sulla vettura, sempre dagli stessi utenti, e si parlava troppo di Alfa Romeo in genere. La chiusura è stata concordata anche con altri mod.
 
Back
Alto