Mah vedi, per te la miaura dell'universo è la qualità tecnica e già qui ci sarebbe da discutere perché ci sono tante sensibilità diverse su cosa sia importante tecnicamente. Dividi il mondo fra buoni e cattivi con l'accetta come se tutto fosse o bianco o nero: semplice e comodo ma il problema.è che la realtà non è così.
Io, invece, aggiungo all'equazione un elemento magari indigesto ma irrinunciabile: la sostenibilità economica. È facile riempirsi la bocca di buoni principi - gli slanci, la visceralità, l'unicità: tutte cose belle che, puccolo problema, da sole non ti fanno portare a casa la pagnotta. E prima di potersi dedicare a quei piacevoli onanismi che sono le macchine uniche e irripetibili, bisogna dimostrare di riuscire a portare un pò di soldi a casa, e qui Alfa ha una secolare tradizione opposta. Quindi, che mi piaccia o no, sono consapevole che le future Alfa avranno molto da spartire col resto della truppa ma spero che non siano tutte come questo b-suv.
Se fossi in te, però, mi chiederei come mai, a fronte di tanta visceralità, passione, amore e cuoricini, nessuno mai abbia mai pensato a fare quello che tu predichi e come mai nessuno ne abbia la minima intenzione (coi soldi veri, non col solo eloquio alla Davide Cironi). Tralasciamo gli Agnelli, da loro non puoi aspettarti nulla, ma con questa fame di marchi e blasone che c'è in giro, perché nessuno mai ha fatto un'offerta che non si può rifiutare per questa bella signora? Forse perché, alla fine, non è poi così bella, perché il grande appeal ce l'ha per te e per pochi altri ma, stringi stringi, al vasto pubblico non interessa e basta.
A pronunciare infuocate parole d'amore non ci vuole niente ma due cuori e una capanna non ha mai funzionato. Figuriamoci due cuori senza nemeno una capanna