<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Auto da """"viaggio""" | Il Forum di Quattroruote

Auto da """"viaggio"""

Salve a tutti, mi chiamo Antonio e sono già stato un utente di questo forum in passato (credenziali perse).
Per varie motivazioni e scelte di vita mi trovo alla ricerca di un nuovo mezzo, un auto che mi consenta di percorrere sia medie che lunghe distanze (capo nord e similari, o comunque viaggi non proprio "brevi") con la massima affidabilità possibile cercando di bilanciare il tutto con dei consumi non esagerati; cerco un'auto alta magari AWD che mi permetta di fare sterrati non eccessivamente impegnativi e di non piantarmi ai primi 30 cm di neve e con una buona abitabilità interna (monterei una tenda da tetto e nel posteriore una piccola camperizzazione con cucinino estraibile+annesso comparto storage). So che non è un periodo ottimale per l'acquisto di un usato e visto il mio risicato budget di 8000 euro forse rientro nel distopico ma spero di riuscire a trovare qualcosa di adatto alle mie necessità.
Ho già addocchiato alcune auto, tra cui gran vitara 1.9 dci 2006 e rav4 2007 2.2 ma informandomi ho notato che possono dare grattacapi non indifferenti, il che mi ha fatto propendere alla ricerca di auto "pre fap" quali i rispettivi modelli precedenti a quelli elencati prima, ma non so, vista l'età non indifferente quanto possano rivelarsi affidabili e sicuri. Altre due alternative presentatesi nell'ultimo periodo sono ford kuga prima serie 2.0 136cv e Sedici/Sx4 2.0 135cv ma non so quanto possano essere adatte al mio utilizzo. Avevo anche pensato a un duster o a una yeti (che mi sembra veramente perfetta) ma noto quotazioni abbastanza gonfie. Conoscete altre alternative? Cosa ne pensate dei modelli appena elencati?
Scusate per il pippone enorme ma sono molto confuso
Grazie anticipatamente a tutti, buona serata :)))
 
Ultima modifica:
Salve a tutti, mi chiamo Antonio e sono già stato un utente di questo forum in passato (credenziali perse).
Per varie motivazioni e scelte di vita mi trovo alla ricerca di un nuovo mezzo, un auto che mi consenta di percorrere sia medie che lunghe distanze (capo nord e similari, o comunque viaggi non proprio "brevi") con la massima affidabilità possibile cercando di bilanciare il tutto con dei consumi non esagerati; cerco un'auto alta magari AWD che mi permetta di fare sterrati non eccessivamente impegnativi e di non piantarmi ai primi 30 cm di neve e con una buona abitabilità interna (monterei una tenda da tetto e nel posteriore una piccola camperizzazione con cucinino estraibile+annesso comparto storage). So che non è un periodo ottimale per l'acquisto di un usato e visto il mio risicato budget di 8000 euro forse rientro nel distopico ma spero di riuscire a trovare qualcosa di adatto alle mie necessità.
Ho già addocchiato alcune auto, tra cui gran vitara 1.9 dci 2006 e rav4 2007 2.2 ma informandomi ho notato che possono dare grattacapi non indifferenti, il che mi ha fatto propendere alla ricerca di auto "pre fap" quali i rispettivi modelli precedenti a quelli elencati prima, ma non so, vista l'età non indifferente quanto possano rivelarsi affidabili e sicuri. Altre due alternative presentatesi nell'ultimo periodo sono ford kuga prima serie 2.0 136cv e Sedici/Sx4 2.0 135cv ma non so quanto possano essere adatte al mio utilizzo. Avevo anche pensato a un duster o a una yeti (che mi sembra veramente perfetta) ma noto quotazioni abbastanza gonfie. Conoscete altre alternative? Cosa ne pensate dei modelli appena elencati?
Scusate per il pippone enorme ma sono molto confuso
Grazie anticipatamente a tutti, buona serata :)))
Ti direi una Subaru Outback usata, magari a gasolio (trovarne....)
 
Ciao, potresti guardare a qualche Mazda cx5. Auto che ha i suoi grattacapi, nel senso che soprattutto quelle di prima generazione hanno il problema della diluizione dell'olio. Ma tutto sommato se non fai molti km si tratta di gestire un cambio olio ogni 10k km circa. Certo che con quel budget qualunque auto rappresenta un rischio e più si sale di categoria più eventuali riparazioni si fanno onerose....
 
Salve a tutti, mi chiamo Antonio e sono già stato un utente di questo forum in passato (credenziali perse).
Per varie motivazioni e scelte di vita mi trovo alla ricerca di un nuovo mezzo, un auto che mi consenta di percorrere sia medie che lunghe distanze (capo nord e similari, o comunque viaggi non proprio "brevi") con la massima affidabilità possibile cercando di bilanciare il tutto con dei consumi non esagerati; cerco un'auto alta magari AWD che mi permetta di fare sterrati non eccessivamente impegnativi e di non piantarmi ai primi 30 cm di neve e con una buona abitabilità interna (monterei una tenda da tetto e nel posteriore una piccola camperizzazione con cucinino estraibile+annesso comparto storage). So che non è un periodo ottimale per l'acquisto di un usato e visto il mio risicato budget di 8000 euro forse rientro nel distopico ma spero di riuscire a trovare qualcosa di adatto alle mie necessità.
Ho già addocchiato alcune auto, tra cui gran vitara 1.9 dci 2006 e rav4 2007 2.2 ma informandomi ho notato che possono dare grattacapi non indifferenti, il che mi ha fatto propendere alla ricerca di auto "pre fap" quali i rispettivi modelli precedenti a quelli elencati prima, ma non so, vista l'età non indifferente quanto possano rivelarsi affidabili e sicuri. Altre due alternative presentatesi nell'ultimo periodo sono ford kuga prima serie 2.0 136cv e Sedici/Sx4 2.0 135cv ma non so quanto possano essere adatte al mio utilizzo. Avevo anche pensato a un duster o a una yeti (che mi sembra veramente perfetta) ma noto quotazioni abbastanza gonfie. Conoscete altre alternative? Cosa ne pensate dei modelli appena elencati?
Scusate per il pippone enorme ma sono molto confuso
Grazie anticipatamente a tutti, buona serata :)))

Ciao Tony e bentornato tra noi. Stranamente non ho trovato IP condiviso con altro nick. O hai cambiato postazione o forse eri iscritto al vecchio format (pre-2016 circa).

Detto ciò andiamo al dunque. A mio parere devi acquistare un'auto veramente adatta anche al fuoristrada e non un Suv qualsiasi, che ce ne sono tanti (ovviamente anche in buone condizioni generali, e possibilmente con non troppi km sulle spalle).

Vedo che te ne intendi, perchè per esempio dici AWD e non 4WD, quindi cerchi una trazione integrale permanente, appunto "All Weel Drive" e All-Terrain.

Non sono un grande esperto di tali tipi di auto, ma penso che Kuga e Duster non siano molto adatte. Vitara e Yeti penso lo siano di più. Se no si va di auto estrema e si prende una Jeep Wrangler, magari 3 porte passo corto, ma penso venga cara. Anche la Compass o la Renegade forse potrebbero andare, anche se non sono certo "estreme". Certo 8.000 euro non sono tanti, quindi dovrai andare necessariamente su qualcosa di un po' datato, salvo prendere una Panda Cross...
 
Ciao Tony e bentornato tra noi. Stranamente non ho trovato IP condiviso con altro nick. O hai cambiato postazione o forse eri iscritto al vecchio format (pre-2016 circa).

Detto ciò andiamo al dunque. A mio parere devi acquistare un'auto veramente adatta anche al fuoristrada e non un Suv qualsiasi, che ce ne sono tanti (ovviamente anche in buone condizioni generali, e possibilmente con non troppi km sulle spalle).


Vedo che te ne intendi, perchè per esempio dici AWD e non 4WD, quindi cerchi una trazione integrale permanente, appunto "All Weel Drive" e All-Terrain.

Non sono un grande esperto di tali tipi di auto, ma penso che Kuga e Duster non siano molto adatte. Vitara e Yeti penso lo siano di più. Se no si va di auto estrema e si prende una Jeep Wrangler, magari 3 porte passo corto, ma penso venga cara. Anche la Compass o la Renegade forse potrebbero andare, anche se non sono certo "estreme". Certo 8.000 euro non sono tanti, quindi dovrai andare necessariamente su qualcosa di un po' datato, salvo prendere una Panda Cross...

Innanzitutto grazie a tutti per le preziosissime risposte, non so come citarvi tutti ma penso vada bene lo stesso; diciamo che la trazione integrale permanente non sarebbe un fattore estremamente necessario.
Come accennato prima mi troverò a macinare parecchi chilometri in una sola volta per 2/3 volte l'anno, il resto del tempo viaggi sui 200/300km e un pò di città (niente traffico ai livelli di una megalopoli FORTUNATAMENTE), la necessità di un sistema a 4 ruote motrici deriva dal fatto che, oltre ai viaggi in programma, abito a ridosso dell'appennino siculo e tra neve e forestali avere una sicurezza in più non mi dispiacerebbe affatto. A parte gran vitara mk3 e rav4 mk3 che sto scartando visti i problemoni al motore di cui sono afflitti in zona ho trovato una kuga e uno yeti outdoor 2.0 110cv (purtroppo fwd) con 180.000 km con libretto tagliandi e annessa garanzia a 8mila euro passaggio incluso, cosa ne pensate? Non sono un pò troppi i km?
 
uno yeti outdoor 2.0 110cv
sul motore posso dirti poco.
Sui cavalli che sono sufficienti (ho il benzina pari cavalleria)
Il vero plus è nel sistema varioflex dei sedili posteriori che puoi agilmente lasciare a casa se non ti servono oppure modulare a piacimento.
Però per dormirci (secondo me) serve una Maggiolina sul tetto.
 
abito a ridosso dell'appennino siculo e tra neve e forestali avere una sicurezza in più non mi dispiacerebbe affatto. A parte gran vitara mk3 e rav4 mk3 che sto scartando visti i problemoni al motore di cui sono afflitti in zona ho trovato una kuga e uno yeti outdoor 2.0 110cv (purtroppo fwd) con 180.000 km con libretto tagliandi e annessa garanzia a 8mila euro passaggio incluso, cosa ne pensate? Non sono un pò troppi i km?

Ah bene, anch'io sono siciliano ed abito a Viagrande, sulle pendici dell'Etna...
Magari qualche volta ci incontriamo e ci facciamo un giretto fuoristrada su una montagna siciliana (qui abbiamo proprio tutto...).

180.000 km per me sono davvero tanti, mai comprata una macchina con così tanti km (ma ho avuto solo auto a benzina), però se sono diesel non è proprio tantissimo.

Non sapevo dei problemi di motore di Vitara e Rav4.
 
Pochi mesi fa ho venduto, per conto di mia sorella, una Toyota 4 runner del 1991. Aveva 250.000 km.
Tenuta benissimo con manutenzione maniacale.
Aveva solo 90 CV ma ti assicuro che andava benissimo (certamente lenta mai i suoi 120 km/h in autostrda li poteva tenere per un tempo illimitato.
Su quella macchina avrei messo la mano sul fuoco che altri 250.000 chilometri li avrebbe fatti senza grossi interventi. Era il classico mulo
Lo spazio a disposizione era enorme e, per il tuo scopo sarebbe andata benissimo.
Mio cognato che è istruttore per fuori strada estremi l'ultimo acquisto che ha fatto è stato un Mitsubishi primi anni novanta. Lui va nei deserti e non vuole macchine moderne con una montagna di elettronica.
Non vuole neanche i finestrini elettrici. Se le sistema lui e non ha mai avuto problemi ovunque è andato.
Per tanto non farti influenzare dagli anni e dai chilometri. Certo devi avere dietro un meccanico che ti assista nell'acquisto.
 
Innanzitutto grazie a tutti per le preziosissime risposte, non so come citarvi tutti ma penso vada bene lo stesso; diciamo che la trazione integrale permanente non sarebbe un fattore estremamente necessario.
Come accennato prima mi troverò a macinare parecchi chilometri in una sola volta per 2/3 volte l'anno, il resto del tempo viaggi sui 200/300km e un pò di città (niente traffico ai livelli di una megalopoli FORTUNATAMENTE), la necessità di un sistema a 4 ruote motrici deriva dal fatto che, oltre ai viaggi in programma, abito a ridosso dell'appennino siculo e tra neve e forestali avere una sicurezza in più non mi dispiacerebbe affatto. A parte gran vitara mk3 e rav4 mk3 che sto scartando visti i problemoni al motore di cui sono afflitti in zona ho trovato una kuga e uno yeti outdoor 2.0 110cv (purtroppo fwd) con 180.000 km con libretto tagliandi e annessa garanzia a 8mila euro passaggio incluso, cosa ne pensate? Non sono un pò troppi i km?


Per quello ti chiedevo quanti km fai tu....
Se ne fai 30.000, ci farai pochi anni....
Ben diverso, se ne fai 6.000
 
Back
Alto