Chissà perché alcune discussioni improvvisamente ad un certo punto non proseguono più (questa non mi pare di vedere sia stata bloccata).
Volevo chiedere. Nessuno ha la sfera di cristallo...
Ma se si acquista un auto a benzina oggi (facciamo una utilitaria tipo la Panda) che probabilità ci sono che a ridosso del 2035 ci sia la possibilità di conversione (come accade oggi per le conversioni a gpl o metano) per farla funzionare con gli e-fuel (o carburanti nuovi ammessi) senza che questo costi troppo?
Voi mi direte. Ma dopo il 2035 non è che la tua Panda a benzina non potrà più circolare. Non potrà più essere venduta. Ok. Ma se i distributori di benzina diventeranno dei miraggi, se il costo della benzina andrà alle stelle (e quello degli e-fuel rimarrà molto più basso) potrà essere "conveniente" fare due conti e pensare alla possibile conversione. Magari oggi forse no. Ma tra qualche anno ci si potrà porre questo problema al momento di decidere se acquistare un'auto a benzina. Poi, ovviamente, tra qualche anno si vedrà quello che il mercato, la tecnologia proporranno e si dovranno valutare le varie possibilità...
Si possono fare al momento solo ipotesi e congetture.