<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Auto a benzina dopo il 2035... come andrà? | Page 9 | Il Forum di Quattroruote

Auto a benzina dopo il 2035... come andrà?

Bisognerebbe capire che si intende nel 2035 per immatricolazione, se anche quelle usate o che provengono dal estero.
Poi io ho una mia idea, che tanti problemi mentali ce li facciamo noi, nel 2035 probabilmente la gente si sarà abituata alle EV e si prenderà quelle e delle vetture a combustione gliene fregherà veramente poco

Su questo tema si potrebbe chiedere lumi alla redazione di Qr?
Per capire se il divieto è per le immatricolazioni di auto nuove o per tutte le nuove immatricolazioni.
Forse gli importatori che oggi trattano vetture americane lo sanno.
 
Le auto extra-UE tipo i vari pick-up che passano per la Germania, Lituania eccetera, sono tutti immatricolati come esemplare unico dietro collaudo. Il TUV di Monaco ad esempio è pieno di mezzi del genere in fila, in ogni giorno della settimana. Ci sono anche creazioni di carrozzieri, cabriolet, furgoni modificati. I tedeschi immatricolano ed omologano sulla base di prove e parametri verificati, non solo su astruse normative inapplicabili.

Ma questa trafila secondo te dopo il 2035 non sarà più attuabile per via del fatto che anche la Germania,che oggi mi pare di capire abbia delle regole un po' a se,dovrà attenersi alle direttive ricevute dall'Europa?
 
Ma questa trafila secondo te dopo il 2035 non sarà più attuabile per via del fatto che anche la Germania,che oggi mi pare di capire abbia delle regole un po' a se,dovrà attenersi alle direttive ricevute dall'Europa?
Parliamone... e soprattutto parliamone per quei Paesi di cui oggi si fa un gran parlare come "candidati" tipo Montenegro, Serbia, Albania e...Ucraina :emoji_sweat_smile:
 
Giusto una curiosita, poco tempo fa si parlava di acquisto di vetture usate on line, qui la maggior parte erano contrari perché se non la vedono la vettura non la comprano. Diciamo che nel 2035 si posssano acquistare vetture usate da paesi esteri, anche extra UE, devono tutti cambiare idea perché non credo che tale tipo di acquisto lo si potrà fare se non da remoto
 
Sì, ma questi motori rispetteranno le normative antinquinamento europee?
Troveranno una soluzione, anche ai crash test (*), alla prima ambulanza che fa il morto perché rimasta senza batteria... non fa ridere ma era una metafora...

(*) le auto nuove vendute in Messico ad esempio, sono praticamente tutte rispondenti alle normative USA, assai più stringenti delle nostre..
 
Ma secondo voi è plausibile che a ridosso della scadenza i concessionari riempiano i piazzali di km 0 in modo da avere ancora qualcosa da vendere,magari a caro prezzo,nei mesi successivi?
O che dei privati acquistino le ultime vetture termiche disponibili proprio con l'intenzione di rivenderle quando saranno diventate merce rara?
E che voi sappiate sono state fatte ipotesi su come contenere le prevedibili impennate dei prezzi delle vetture usate che saranno molto ambite da chi non vorrà,per vari motivi,acquistare una vettura elettrica?
 
Giusto una curiosita, poco tempo fa si parlava di acquisto di vetture usate on line, qui la maggior parte erano contrari perché se non la vedono la vettura non la comprano. Diciamo che nel 2035 si posssano acquistare vetture usate da paesi esteri, anche extra UE, devono tutti cambiare idea perché non credo che tale tipo di acquisto lo si potrà fare se non da remoto

Se l'alternativa sarà tra una Spring in carne e ossa e una vettura termica vista solo online ma più appetibile forse sarà necessario superare la ritrosia dell'acquisto online.
L'abbiamo superata per tanti altri prodotti.
Magari ci saranno degli importatori seri che pian piano si faranno una reputazione e col passaparola si inizierà a non avere più paura di non vedere fisicamente l'auto.
Anche perchè non è che vedendola dal vivo sei sicuro di non prendere una fregatura.
 
In teoria si. In pratica mi sa che le auto a trazione termica inizieranno a scarseggiare ben prima del 31/12/34...

Magari inizieranno a correre voci di corridoio del tipo "In una concessionaria di Trieste pare sia arrivato un carico di vetture km 0" e tutti dalla Sicilia in su si precipiteranno a Trieste...
 
Back
Alto