<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consigli per acquisto nuova auto | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Consigli per acquisto nuova auto

Ti dico che in genere è così.


Posso farti l'esempio del bagagliaio della Tucson NX4 che abbiamo a casa, che è veramente enorme e, tra l'altro, con i sedili posteriori che possono avanzare in avanti, è estremamente modulare. Con il sedile alzato al livello giusto, io ho piu' di un palmo di spazio sopra la testa (mentre sulla Polo, se mi si allungano i capelli, che pure senza gel mi vengono sparati in alto, struscio sul rivestimento del tetto con il sedile tutto abbassato).
La T-ROC ho avuto modo di visionarla quando ero interessato all'acquisto, dato che la Polo si sta rivelando piccola anche come seconda auto di servizio. Sicuramente il bagagliaio è più grande di quello della Polo. C'è piu' spazio per la testa, la posizione di guida rialzata la trovo piu' comoda ma a livello di bagagliaio non è che offrisse piu' della Golf...
La Puma non l'ho mai toccata con mano ma direi che ad occhio, parcheggiando la Polo accanto, mi sono fatto un'idea degli spazi senz'altro superiori
 
Vi ringrazio tutti per i consigli, continuerò bene la ricerca per concesisonari questo fine settimana.

Una domanda, ma sono così frequenti i problemi delle golf8? Che se ne trovano "parecchie" usate..
 
Ciao a tutti,

devo acquistare una nuova auto e data l'indecisione del momento ho deciso di chiedere consiglio a voi, sicuramente più esperti di me.

Mi dovrò orientare verso un auto diesel (dato i km che devo fare per andare a lavoro, circa 100). Quindi una macchina affidabile, sicura, ecc ecc.
Come budget ho a disposizione una spesa di circa 25k.

Attualmente come modelli ho visto (usati):
- volkswagen golf 8/t-roc/polo (so che è un "scalino" sotto, ma non mi dispiace esteticamente parlando);
- audi a3;
- ford focus;

Per quanto riguarda il nuovo sono un po' scettico, sia per i prezzi, che per le tempistiche di consegna.

Ho letto in giro per il web che le golf soffrono di alcuni problemi riguardante l'elettronica e software. Per le altre bene o male non ho trovato nulla di veramente problematico (correggetemi se sbaglio ovviamente).

Cosa mi consigliate voi?
Ci sono aspetti riguardati ai modelli sopra citati che non ho preso in considerazione? difetti/pregi/ecc.

Ovviamente sono aperto anche ad altri consigli.

Grazie mille a tutti
Golf/Leon ( ci sono anche col 2.0 115 cv oltre che 150). Problemi software ci sono stati ma ora in maggioranza risolti.
La Focus per quanto riguarda la linea è bella, ma il 1.5 Diesel è da evitare. Dovrebbe essere lo stesso montato in Peugeot con problemi al serbatoio adblue.se invece non lo è, vai tranquillo.
 
Back
Alto