<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa Romeo Junior Hybrid 136 cv (poi 145) ed elettrica 156 cv | Page 29 | Il Forum di Quattroruote

Alfa Romeo Junior Hybrid 136 cv (poi 145) ed elettrica 156 cv

Guardate che anche il sistema elettrico che equipaggia 600 e Avenger è francese, eh...di una ditta terza appunto, per la serie noi non progettiamo più nulla, assembliamo e basta. Conosco un interno in Fiat qui a Torino, giusto domenica mi ha detto che stanno mandando via tutti, la palazzina storica di Corso Agnelli 200 è vuota. Praticamente è rimasto solo lo stile e il design, ingegneria e piattaforma praticamente smantellate. Dove non hanno spostato in Francia hanno comunque esternalizzato ad aziende terze. Si salva solo Fiat Professional dove lui lavora, che mantiene ancora la leadership originale.

Mi sa che se voglio l'ultima vera Alfa italiana dovrò andare di Giulia, magari a fine carriera quando forse riuscirò a permettermela.
 
Ragazzi...non facciamo di tutta l'erba un fascio.
Pure sulla cmp che è una piattaforma 100% ci sarà una parte di know how applicata proveniente dalla parte ex fca.
Auto con la cmp e l'awd ne avete mai viste prima d'ora?

Beh sicuramente trattandosi ora di un unico gruppo, brevetti e know how sono finiti tutti in un unico calderone. Nulla di non già visto ai tempi del concentramento di quel che rimaneva di Alfa a Torino e in Fpt.

E mi sembra chiaro che la progettazione parli e risieda oramai in Francia. Con buona pace di chi pensa al prodotto italiano...

Speriamo almeno lascino in vita innovation lab
 
Finché Stellantis tiene i 16000 € di differenza tra elettrica e termica, credo che l'elettrica farà parecchia fatica.
In Italia e Spagna. Altrove la termica non è in listino. Sic stantibus rebus, è bene cominciare a togliersi pistoni e cilindrate dalla testa, e subito. Per poi fare un bel frontale contro Tesla, MG e le altre cinesi che costano meno e danno di più.
Poi boh, voglio ridere a ricare tutti su quelle quattro colonnine funzioanati. Chissà, un bel campionato nazionale di tressette durante le attese...
 
Si ma con il trilobo troveranno dei clienti (!?) che la compreranno a prezzo decisamente maggiorato.
E qualcuno fra loro, magari più appassionato di altri, si avventurerà in digressioni su quanto sia stato giusto e sostenibile riproporre l'ennesima interpretazione di una Peugeot, neppure troppo diversa dall'originale
Delle digressioni non fregherà niente a nessuno, degli eventuali clienti si.
A parte tutti i commenti sapienti e informati, se fosse così sarebbe gradevole e, termica, potrebbe trovare compratori che, torniamo ai fondamentali, badano solo al fatto che piaccia a loro. Ovvio che questi compratori sarebbero in Italia, visto che il termico solo nella patria di Pulcinella e in Spagna vogliono continuare a proporlo, sempre che non cambino idea; quindi si confermerebbe la solita Alfa che dopo il confine scompare (in Spagna non vende una cippa)
 
Delle digressioni non fregherà niente a nessuno, degli eventuali clienti si.
A parte tutti i commenti sapienti e informati, se fosse così sarebbe gradevole e, termica, potrebbe trovare compratori che, torniamo ai fondamentali, badano solo al fatto che piaccia a loro. Ovvio che questi compratori sarebbero in Italia, visto che il termico solo nella patria di Pulcinella e in Spagna vogliono continuare a proporlo, sempre che non cambino idea; quindi si confermerebbe la solita Alfa che dopo il confine scompare (in Spagna non vende una cippa)

L'estetica è soggettiva. Sono convinto che sarà gradevole (magari non bella), come le Alfa sanno essere.

Un segmento b suv, avrà senz'altro un suo mercato. Al di là del valore del veicolo. Potrebbero rivestire anche una tata o una Lada e venderebbe cmq. E tu saresti qui plaudente e soddisfatto :emoji_relaxed:
 
Un segmento b suv, avrà senz'altro un suo mercato. "]
Dipende a quanto la prezzi.
Si sono accorti che la versione Peg-Perego della Avenger non se la filava nessuno, tanto da inserire la versione termica su tutti i mercati principali (non solo Italia e Spagna).
Potrebbero rivestire anche una tata o una Lada e venderebbe cmq. E tu saresti qui plaudente e soddisfatto :emoji_relaxed:
:emoji_sweat_smile::emoji_sweat_smile::emoji_sweat_smile::emoji_sweat_smile::emoji_sweat_smile:

Inserirei anche peugeot, meccanicamente non cambia granché tra queste.
 
Ripetiamo sempre le stesse cose....: l'utente di un B-suv se ne strafrega della meccanica, l'importante sia un soggetto di moda!
Saluti

...Che si possa guidare con facilità, che accolga anche 4 persone e che con esso si possa (volendo) viaggiare...
E aggiungo: che sia anche termico o ibrido e che non costi un occhio...:emoji_relaxed:
 
...Che si possa guidare con facilità, che accolga anche 4 persone e che con esso si possa (volendo) viaggiare...
E aggiungo: che sia anche termico o ibrido e che non costi un occhio...:emoji_relaxed:
Sembra che se ne siano accorti in tutta Europa, tanto e' vero che l'Avenger con motore termico verra' commercializzato in tutto il continente a differenza di quanto pianificato in precedenza, pensando che in molti fossero disposti a spendere 35/40k per un'auto elettrica.
 
E tu saresti qui plaudente e soddisfatto :emoji_relaxed:
Proprio ti riesce impossibile separare i gusti personali dai dati oggettivi di nercato.
La mia passione personale, l'ho detto e ridetto, si realizzerebbe in una spider a 6 cilindri, ovvero in una macchina che quasi nessuno vuole più e che non si produrrà mai più, Ferrari a parte. Che si facciano delle macchine azzeccate (= che vendono) è, però, tutt'altro discorso che poco ha da spartire con i miei gusti. Buon PER LORO che le fsnno, non per me, e oggettivamente bravi visto che son capaci di farle. Non soffro di invidia sociale e non sentirei il bisogno incontrollabile di denigrarli se, per produrre quel successo, avessero usato la meccanica della Lada. Non me la comprei, non la desderei ma non andrei a dire che devono chiudere e che il Giusto Moralmente Accettabile è altrove. Anzi, ci sarebbe da studiare il caso oer imparare
 
Ma perché focalizzarsi sulla versione a benzina quando questa auto sarà essenzialmente elettrica? Si, in Italia siamo allergici (ancora) ma da adesso.in poi per le versiinoni termiche, destinate peraltro solo ai paesi poveri, si usano solo gli avanzi.

Detto questo, la versione elettrica sarà massacrata dalla Model 3, dato il prezzo
Per quanto ne so, il B-Suv non sará solo elettrico, ma ci sará anche un benzina col motore Peugeot Pure Tech,quindi ci sará una ibrida?
 
Ragazzi...non facciamo di tutta l'erba un fascio.
Pure sulla cmp che è una piattaforma 100% ci sarà una parte di know how applicata proveniente dalla parte ex fca.
Auto con la cmp e l'awd ne avete mai viste prima d'ora?

Guarda non vorrei sbagliarmi, ma già 3008 e GrandLand avevano il PHEV AWD da 300cv. Roba francese...
 
Back
Alto