<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Retribuzioni italiane sempre più in difficoltà | Page 17 | Il Forum di Quattroruote

Retribuzioni italiane sempre più in difficoltà

Est dove, perdonami. Io sono ad Est e non ho questa percezione.
TS e GO ad esempio.
Basta farsi un giro nei P.S.

E per carità di patria taciamo sugli “studenti” stranieri che chiedono l’immatricolazione unicamente per sistemarsi le loro varie problematiche di salute. Il primo lo conobbi nell’84, ma allora non c’erano problemi. Adesso la cosa è organizzata.
 
La criminalità spicciola e "ignorante" ovviamenet usa e vive di contante, quella evoluta e "studiata" si basa sulle relazioni bancarie

https://www.rsi.ch/news/svizzera/Credit-Suisse-condannata-per-riciclaggio-15437722.html


Siam sempre li'.

Riguardo il BUCO di CASSA....
Incidono di piu' 1.000 grossi evasori*
o
incidono di piu' 100.000 da soli, diciamo, 50.000 l' anno**

* che sono inoltre piu' difficili da incastrare e poi da incassare
** che INVECE sono in grado di beccare anche io

??
 
TS e GO ad esempio.
Basta farsi un giro nei P.S.

E per carità di patria taciamo sugli “studenti” stranieri che chiedono l’immatricolazione unicamente per sistemarsi le loro varie problematiche di salute. Il primo lo conobbi nell’84, ma allora non c’erano problemi. Adesso la cosa è organizzata.


Vabbè, ma il problema non sono mica gli immigrati.
Piuttosto è come sono organizzati gli ospedali, le scelte politiche del ministero della sanità e tante altre cose che in questo forum non possiamo discutere.
 
Siam sempre li'.

Riguardo il BUCO di CASSA....
Incidono di piu' 1.000 grossi evasori*
o
incidono di piu' 100.000 da soli, diciamo, 50.000 l' anno**

* che sono inoltre piu' difficili da incastrare e poi da incassare
** che INVECE sono in grado di beccare anche io

??



I pesci TANTO grossi non li becchi, una volta che arrivi a un certo livello sei quasi intoccabile. E' molto più facile pescare nel mare di pesci piccoli.
Oh, comunque se becchi anche 10000 evasori piccoli mica mi fa schifo.
 
Siam sempre li'.

Riguardo il BUCO di CASSA....
Incidono di piu' 1.000 grossi evasori*
o
incidono di piu' 100.000 da soli, diciamo, 50.000 l' anno**

* che sono inoltre piu' difficili da incastrare e poi da incassare
** che INVECE sono in grado di beccare anche io
??
Domanda interessante e di difficile risposta. Considera che i “piccoli” comunque fanno rientrare una parte del nero attraverso acquisti che per loro natura sono tassati e/o attraverso una redistribuzione del reddito (banalmente, chi ti aiuta a casa). L’evasione grossa invece tende a trasferire i proventi all’estero. È davvero un discorso molto complesso, ma in generale un po’ di evasione viene considerata utile per i sistemi economici (come una moderata inflazione, del resto).
 
TS e GO ad esempio.
Basta farsi un giro nei P.S.

E per carità di patria taciamo sugli “studenti” stranieri che chiedono l’immatricolazione unicamente per sistemarsi le loro varie problematiche di salute. Il primo lo conobbi nell’84, ma allora non c’erano problemi. Adesso la cosa è organizzata.

Scrivo da UD e capisco il tuo commento.

Anche qui mi verrebbe da dire una cosa che rientra sempre nel capitolo "il cambiamento viene da noi". Se ci sono alcune evidenze perchè non si denuncia? Io so che non si può denunciare tutto e che vivendo così ci si ammala ma secondo me è proprio su queste cose che possiamo fare la differenza.
 
PER

U2511





( Intanto )
Grazie....

Ma quando vedo, e sono anni, orde di artigiani
che fanno spesa nel Megabrico locale....
Pagando in contanti....
Il dubbio me lo pongo eccome.
Specie per la facilita' che, se solo si volesse....
 
Scrivo da UD e capisco il tuo commento.

Anche qui mi verrebbe da dire una cosa che rientra sempre nel capitolo "il cambiamento viene da noi". Se ci sono alcune evidenze perchè non si denuncia? Io so che non si può denunciare tutto e che vivendo così ci si ammala ma secondo me è proprio su queste cose che possiamo fare la differenza.
Secondo te chi è in commissione d’esame per l’accertamento della conoscenza della lingua italiana ha voglia di fare la Giovanna D’Arco di turno? (È un esempio eh, potrei dettagliare di più ma andremmo davvero contro i binari guida del forum)
Tu hai perfettamente ragione, ma quando lo Stato stesso scarica sui sindaci di piccoli paesini il problema dei (presunti) minori non accompagnati, che fai?

Sulla sanità, il problema delle liste d’attesa lo conosci perfettamente, che possiamo fare?
 
I pesci TANTO grossi non li becchi, una volta che arrivi a un certo livello sei quasi intoccabile. E' molto più facile pescare nel mare di pesci piccoli.
Oh, comunque se becchi anche 10000 evasori piccoli mica mi fa schifo.


E' un po' quello che ritengo anch' io, alla fine, accada nel reale.

Quando,
coi BIG, anche ci arrivi ad " accertare ", poi si tratta di incassare il conquibus

Per il resto,
guarda il mio post 251
 
PER
U2511
( Intanto )
Grazie....

Ma quando vedo, e sono anni, orde di artigiani
che fanno spesa nel Megabrico locale....
Pagando in contanti....
Il dubbio me lo pongo eccome.
Specie per la facilita' che, se solo si volesse....
Guarda, probabilmente è (de)forma(zione) mentis balcanica combinata con una sia pur minima conoscenza tecnica di base, ma se volessi pagare in nero con una carta, lo faccio tranquillamente senza che il signor Ruffini ne sappia mai nulla.
 
Non sono così convinto.
Onestamente io non mi sono mai chiesto cosa facciano coi soldi che gli do i vari esercenti.
Il mio meccanico potrebbe acquistare parti rubate,consumare sostanze stupefacenti,finanziare il mercato della prostituzione.
Non mi sembra il tipo però non posso dirlo con certezza.
Ho forti dubbi che se io pagassi con la carta (cosa che faccio quando si tratta di cifre elevate,e purtroppo negli ultimi anni i guasti sono sempre partiti da 200 euro in su) cambierebbe qualcosa per lui.
Si c'è un passaggio in più ma chi decide di utilizzare il proprio denaro per scopi non leciti non penso che si faccia problemi per questo.
faccio un piccolo esempio di quello che intendevo e del perchè lo trovo rilevante per quanto questo genere di evasione avrà anche importi relativamente contenuti.

Se l'artigiano o la ditta di cui sopra ha per le mani tanto contante è più propenso ad assumere lavoro in nero (non paga tasse e contributi).
Dovesse prelevare regolarmente cifre equivalenti ad uno o più stipendi sarebbe facilmente attenzionato e prudenzialmente non conviene.
Il dipendente in nero sarà sottopagato e senza contributi, non pagherà a sua volta le tasse ma riceverà comunque i servizi che il nostro welfare prevede. Avrà sgravi e sussidi dallo stato (bonus per isee basso, rdc o altro) ed a tempo debito prenderà una pensione per la quale non avrà versato nulla.
Questo dipendente tenderà a sua volta a far girare il contate che riceve e non ha interesse a versarlo in un cc (c.c. basso, isee basso, bonus statali al massimo).
Pagherà tutto in nero innescando un meccanismo di evasione dell'iva oltre a diffondere una cultura deleteria (sono più furbo perchè non pago e me ne approfitto).

Moltiplica quanto sopra per un 30/40% dei lavoratori in Italia ed ottieni che le cifre in ballo sono elevatissime.
Dico il 40% perchè il reddito medio pro capite ufficiale non è rappresentativo del benessere diffuso in Italia.. è lampante che con quella cifra avremmo un mercato interno depresso con larghe fasce di povertà. Non avremmo spiagge e ristoranti pieni, un mercato di beni e servizi proporzionale a Paesi con redditi medi nettamente più alti dei nostri.

Con una percentuale così alta di gente non in regola si torna al messaggio
Gli evasori votano...
ma non solo gli evasori votano, anche quelli che da loro dipendono e che preferiscono mantenere inalterato lo status quo.

Da questo ci ricolleghiamo facilmente all' affermazione
Se brancolano nel buio è perché gli viene raccomandato di non accendere la luce...
perchè quando è così alta la percentuale di gente che vive nel torbido la pubblica amministrazione viene influenzata di conseguenza.
 
Se l'artigiano o la ditta di cui sopra ha per le mani tanto contante è più propenso ad assumere lavoro in nero (non paga tasse e contributi).
Ni. Ci sono molti controlli sul lavoro nero (ok, l’Italia non è omogenea su questo …), troppo rischioso avere dipendenti non in regola. Più facile che, specie in certi settori, ci sia una busta paga in bianco ed un extra in nero (in alcuni settori è addirittura una precondizione da parte dei lavoratori per accettare l’offerta di impiego)
 
Back
Alto