Personalmente dò accezione negativa al pensiero unico veicolato tramite i media. La fregnaccia dei pagamenti tracciati ne è un plastico esempio.
Facendo finta che la fregnaccia dei pagamenti elettronici al fine di moderare il nero sia una stupidaggine, chiedo, soprattutto alla luce di un intervento così deciso e sicuro, quale sarebbe la non fregnaccia?
Chiedo in primis perchè le transazioni le facciamo noi popolo, credo circa 30/40 milioni di persone attive e che a questa cosa nemmeno ci pensano, facendo le cose come "sono abituate a farle".
Di questi 30/40 milioni di persone attive la percentuale di "criminali" è bassa. Forse un 10% di questi ha interesse a fare magheggi.
Dati questi numeri e guardando alla percentuale di evasione relativa e assoluta (andatevi a guardare in che posizione siamo in Europa/nel mondo e dietro a chi....), possibile che questa piccola routine non porti a niente?
Sorvolo sul tema lavoro in quanto per me, accettare un lavoro pagato in nero è fuori dalle logiche che madre natura mi ha messo in testa.