<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La pasta nera, nuova presenza in TV | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

La pasta nera, nuova presenza in TV

P.s.
La granseola non vale l' elevato prezzo in ristorazione
(forse causato dalla manovalanza per prepararla al servizio)
IMO
Molto meglio il granciporro e l' astice
Qui entriamo nel campo dei gusti personali. Ad esempio a me l’astice in se dice poco, gli preferisco di gran lunga gli scampi. Con la pasta, trovo molto più gustoso il granchio blu che l’astice, mentre presi da soli granzievola tutta la vita. Valido il granzoporo
 
Per me, la pasta è solo quella di semola, l'unica aggiunta può essere l'uovo.
Tutti gli altri "ingredienti" li lascio a chi li apprezza.
 
Da ex pastaio, non vedo la novità.
Si usavano ancora le Lire, e io mettevo già nero di seppia / concentrato di pomodoro / bieta macinata nell'impastatrice..
Per i parenti avevamo fatto anche la variante al Barbera:emoji_blush:
Attenzione: ingredienti reali, non polveri

Comprerei la pasta colorata della gdo? NO.
Ma una tagliatella colorata ben fatta è sempre buona, e i bambini sono contenti

Però, da appassionato di cucina (non professionista), mi è sempre sembrato che fare una pasta semplice e condirla con quegli ingredienti dia un risultato molto > della pasta (di alto livello) già condita con quegli ingredienti e colorata.

A casa dei miei bisogna veramente che iniziamo a calare meno pasta perchè mio padre oltre al primo piatto bello abbondante fa sempre il bis badando bene di non lasciare del sugo nel tegame.
A 82 anni forse mangiarsi 140-150 grammi di pasta è troppo.
ù

Insomma... bisogna distinguere se mangiano (e se mangiamo!) per vizio di gola, sentendoci troppo pieni dopo, oppure per salutare appetito (un ottimo segno di salute in persone in età avanzata), in quel caso, come dire, va benissimo.
 
Onestamente già il riso venere in chicchi non mi attira affatto, la pasta ancor meno.
Anche l'occhio vuole la sua parte e mangiare un cibo nero mi toglie già parte del gusto.
 
Alla HOPPE
VIENE 2,49

Gia',
decisamente carettina rispetto le altre tradizionali piu' vendute.
Il bello che sono ancora piu' costose se si parla di prezzo al Kg....
In quanto sono SOLO 400 grammi.

Se ti bei del nero, pero',
puoi usarla anche come dimagrante.
Ne cucini sempre UN pacchetto e hai il 20% di calorie in meno.

:emoji_stuck_out_tongue_winking_eye::emoji_stuck_out_tongue::emoji_stuck_out_tongue_winking_eye:
2,50 per 400 grammi,sarebbero 6,25 euro al kg ...miiii regalata
 
2,50 per 400 grammi,sarebbero 6,25 euro al kg ...miiii regalata



E' un po' la pensata di molte merceologie
Dalle bibite,
ai prodotti per la detergenza,
passando per l' EVO....
( Oltre questo caso: qui invece il problema e' l' altissimo prezzo il kg )
Si RIDUCE del 25% il formato e si cala SOLO del 15 il costo della nuova confezione.
 
Qui entriamo nel campo dei gusti personali. Ad esempio a me l’astice in se dice poco, gli preferisco di gran lunga gli scampi. Con la pasta, trovo molto più gustoso il granchio blu che l’astice, mentre presi da soli granzievola tutta la vita. Valido il granzoporo


Hai ragione

non mi sono espresso correttamente....
Intendevo, in primis,
riguardo l' accessibilita' alla parte edibile....
 
Back
Alto