<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La pasta nera, nuova presenza in TV | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

La pasta nera, nuova presenza in TV

Non credo di averla mai provata.
Pasta con dentro l'orzo o gli spinaci o integrale si.
Però imho soddisfa più la vista che il palato.
 
Ho provato a cercarla tra gli scaffali dell'Esselunga,non per comprarla ma per vedere quanto costa.
Ma non c'era ancora.

Concordo sul fatto che imho stanno martellando in maniera un filino esagerata con la pubblicità.
Porti venere ma porta chi ti pare basta che la smetti...
fra tutte le pubblicità mi sembra una delle più intelligenti, un senso ce l'ha, poi può interessare o no...ce ne sono di quelle che proprio non capisco cosa centrano con cosa reclamizzano:emoji_thinking:
 
Se devo mangiarlo per renderlo inoffensivo, lo butto direttamente nell'umido...
Guarda che con i tagliolini è un buon sugo non è niente male. Preso da solo, la gransievola sta ad un livello superiore, ma con la pasta il granchio blu va d’accordissimo.
I 10 euro al chilo che ti chiedono ora che è di moda sono un furto, se all’ingrosso lo pagano un euro al chilo è tanto, ce ne sono in quantità industriale.
 
De gustibus, per me stanno benissimo in mare.... se poi sono troppi, un modo per ridurne la popolazione bisogna trovarlo, ma metterli in pentola non mi sembra la soluzione su cui puntare tutto. IMHO, come sempre....
Puoi fare tonnellate di scatole e vasetti di polpa di granchio, tanto non di riuscirà a sterminarlo ed anche se si riuscisse sarebbe una gran cosa.
 
Questo vale per tutto, sono pochi tra gli attivi quelli che cucinano. Dico solo che tra i bancali di scatolette di tonno si potrebbe iniziare a vedere qualche scaffale di scatolette di granchio blu.


Beh....

Inscatolato e' un' altra faccenda....
Ma anche gusto e consistenza sono tutt' altro
( provato tempo addietro ).

Resto inoltre convinto che il meglio,
il granchio, in generale, lo da', quando e' cucinato in tempo reale,
come l' eccellente gransoporro.
( La cottura resta sempre, ahinoi, un po' barbarica....)
https://www.salepepe.it/tecniche-base/pesce-crostacei/granseola-in-insalata/
P.s.
La granseola non vale l' elevato prezzo in ristorazione
( forse causato dalla manovalanza per prepararla al servizio )
IMO
Molto meglio il granciporro e l' astice
 
Ultima modifica:
Back
Alto