<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Auto usate e ricambi | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Auto usate e ricambi

Sugli usati il minimo di legge è di 12 mesi.

Il minimo di legge è 12 mesi ma solo se concordato con l'acquirente a fronte, eventualmente, di uno sconto o di un altro beneficio di pari valore. Si parte comunque da 24 mesi come per ogni altro bene di consumo con relativo prezzo esposto.

Invece è prassi ormai scalarsi da soli i mesi a 12 ed eventualmente gli altri 12 te li aggiungono a pagamento. Sono pratiche al limite della vessazione.
 
beh, dai, su u usato ci sta.
Più che altro se conce non di fiducia e vicino da vedere, anche nei 12 mesi può fare rogne, e secondo i casi garanzia potrebbe coprire solo in parte il costo, nel senso che su un componente di 10 anni se te lo sostituiscono con uno nuovo possono applicare garanzia tenendo conto del fatto che il pezzo cambiato è vetusto, ergo ne paghi una parte.
Col risparmio specie se conosci sarebbe da valutare anche il privato.
Ripeto, il discorso cambia se il concessionario è di fiducia, o almeno vicino (se lontano vai a discutere ,fai su e giù tante volte... )
 
a livello mondiale la Spark probabilmente è più diffusa della Panda, in Italia è il contrario. Penso che sui ricambi nuovi o ricondizionati la differenza di prezzo è minima, sulla reperibilità dei ricambi usati la Panda è nettamente favorita, con una buona dose di fortuna si possono trovare ricambi di carrozzeria dello stesso colore evitando ulteriori lavorazioni inn carrozzeria, poi sul Fire e sui Multijet i meccanici sanno metterci le mani. Detto ciò la Spark da te segnalata è più nuova e costa meno, la terrei in considerazione ma nelfrattempo cercherei qualche Panda più economica, purtroppo o per fortuna è una macchina diffusissima e ricercatissima quindi tiene i prezzi più alti della media. Se non ti crea nessun problema potresti cercare anche qualche auto a 3 porte, meno pratiche ma anche meno ricercate e più economiche, la Ford Ka, la Lancia Ypsilon, la Renault Twingo mk2, Opel Adam, comunque tutte buone.
 
Di Aygo e di C1 ne abbiamo viste, ma ci hanno smontato dicendo che sono dei "giocattolini" in confronto ad altre macchine... L'uso alla fine è prettamente cittadino con qualche sporadicissimo viaggio fuori porta di meno di 200 km. Dici che conviene rivalutarle e includerle? ce n'era una interessante con 96k chilometri a 4900 euro...
secondo me assolutamente sì, soprattutto come uso cittadino, sono giocattolini nel senso leggere, piccole...insomma, quello che deve essere una citycar, anche il tre cilindri è abbastanza scattante, non conosco il diesel ma lo troverei demenziale oggi e su un'auto così piccola..benzina l'ho col manuale e in famiglia anche con l'automatico, come citycar per me impagabile, molto meglio delle (abbiamo in famiglia anche quelle) yaris (ibrida), golf 1.5 DSG, polo 1.2 manuale e panda (nuova) 4x4
 
Abbiamo anche il paletto del limite di kw per i neopatentati, quindi alcune auto appetibili le abbiamo dovute scartare. Qui evidentemente vanno pochissimo le Ka, Adams, polo ecc perché ne ho trovato da zero a pochissime, purtroppo.

Invece le Ypsilon, Clio, Panda, Aygo se ne trovano abbastanza a prezzi modici... Per esempio una Ypsilon con 130k km del 2007 la stanno mettendo a 4900 euro, dopo essere partiti con un 5400 euro.


Se volete vedere cosa propongono i concessionari della mia zona, coi parametri di prezzo e caratteristiche che servono a me:

https: //www. subito.it/annunci-sardegna/vendita/motori/cagliari/?advt=1%2C2&ps=2000&pe=6000&from=mysearches&order=datedesc
 
non mi funziona il link.. A pari condizioni tra quelle che citi andrei sulla clio per gli stessi motivi della grande punto, ma appunto celta personale.
Ma per l'usato la regola principe è non scegliere il modelli, ma quella in migliori condizioni.
Certo, difficile da valutare, ma tra le citate ho visto di molto più recenti, e l'età fa.
 
non mi funziona il link.. A pari condizioni tra quelle che citi andrei sulla clio per gli stessi motivi della grande punto, ma appunto celta personale.
Ma per l'usato la regola principe è non scegliere il modelli, ma quella in migliori condizioni.
Certo, difficile da valutare, ma tra le citate ho visto di molto più recenti, e l'età fa.

Non me lo faceva inserire e ho messo gli spazi all'inizio del link dopo https: e dopo www. :D
 
Boh, sarà il mercato della mia zona che gioca al rialzo...

Cosa ne pensate di una Lancia Ypsilon II 1.2 benzina "Oro" con 130.000 km a 4900 euro? Esternamente è in più che buono stato, internamente pure tranne un pannello di uno sportello a cui si sta staccando il rivestimento.
 
Fermo restando che la Spark non è cinese ma coreana e di un marchio non più venduto in Europa (la piccola Chevy ha avuto come erede la Ople Karl, fuori listino dopo pochissimi anni sul mercato), anche io suggerisco la Panda. Il suo motore 1.3 è un mulo, consuma pochissimo, è brillante e non si rompe mai.
 
Fermo restando che la Spark non è cinese ma coreana e di un marchio non più venduto in Europa (la piccola Chevy ha avuto come erede la Ople Karl, fuori listino dopo pochissimi anni sul mercato), anche io suggerisco la Panda. Il suo motore 1.3 è un mulo, consuma pochissimo, è brillante e non si rompe mai.

Purtroppo di Panda se ne trovano poche e la meno cara costa 5800 euro ed è di 16 anni fa... Ci sarebbero queste lancia Ypsilon a 4500 e 4900 euro, grandi punto a 5500 euro... Ma siamo sempre lì, anni dal 2007 al 2010. Il resto è davvero oltre il budget o improponibili...

Non so che fare :D
 
Back
Alto