Devono aver sintetizzato male la notizia sul radiogiornale, mi spiace averla postata così come l'ho ascoltava, si parlava di cancellazione del provvedimento.
Rimane in ogni caso un segnale perché la motivazione fornita è che il provvedimento non è necessario ai fini del raggiungimento del decremento dei livelli di CO2 che è l'obiettivo.
Se questa è la premessa/motivazione, oggi o il 2025 non fa differenza anzi, nel 2025 ci saranno meno euro5 a gasolio perché nel frattempo, anche fossero in pochi, qualcuno cambierà l'auto con una più recente.
Infine, dal punto di vista di cittadino, è assolutamente positivo che il governo abbia "dato una sonora legnata in testa" a un'amministrazione locale che cercava di cambiare le carte in tavola rispetto a un provvedimento che aveva già una data precisa di attuazione: si è detto, con questo provvedimento (che giudico salvifico, sacrosanto e corretto), che bisogna rispettare quanto deciso e bisogna rispettare il cittadino. Bene, anche in ottica di quel che potrà succedere a Milano.
Comunque....
Sara' la stessa cosa,
con altri numeri ma sara' la stessa cosa....
( Chi non ha i soldi oggi per l' auto nuova....Non li avra' quasi sicuramente nemmeno dopo )