Sono arrivato al momento di decidere se aggiungere, all'acquisto dell'auto, un'estensione di garanza, e vorrei un aiuto da chi ha più esperienza della mia (che è nulla).
1) Queste estensioni, vendute dalla casa produttrice stessa, sono uguali ai due anni di legge? (Non parlo di estensioni su batterie ibride ecc., ma di estensioni «normali»)?
2) Cercando di capire se vale la pena acquistarle... facendo 7-8k km/anno, credo che non può certo servirmi a proteggere parti dell'auto soggette ad usura.
A questo punto, rimane da prevenire i guai per A: parti difettate sin dalla nascita dell'auto, B: parti elettroniche (sensori, infotainment, e simili).
Per A, io credo che sono cose che si manifestano nei primi due anni, e mi sembra l'estensione non serva (o sicuramente che non serva un 2+3, massimo un 2+2, probabilmente va bene un 2+1).
Per B, la mia esperienza dice che le parti elettroniche di alta qualità non sono soggette alle legge del «Si può sempre guastare, è imprevedibile» di cui ci parlano tutti quelli che vendono prodotti contenenti parti elettroniche di qualità non alta.
Ma poiché rientrano in questa categoria il 90 o 99% delle automobili, il discorso è un altro.
L'elettronica che non si guasta nei primi due anni può guastarsi al terzo o quarto? O non si guasta i primi quattro anni, ma poi casca al quinto?
Insomma sto cercando di capire se conviene non pagare queste garanzie, o pagarle per un anno, o due, o tre.
1) Queste estensioni, vendute dalla casa produttrice stessa, sono uguali ai due anni di legge? (Non parlo di estensioni su batterie ibride ecc., ma di estensioni «normali»)?
2) Cercando di capire se vale la pena acquistarle... facendo 7-8k km/anno, credo che non può certo servirmi a proteggere parti dell'auto soggette ad usura.
A questo punto, rimane da prevenire i guai per A: parti difettate sin dalla nascita dell'auto, B: parti elettroniche (sensori, infotainment, e simili).
Per A, io credo che sono cose che si manifestano nei primi due anni, e mi sembra l'estensione non serva (o sicuramente che non serva un 2+3, massimo un 2+2, probabilmente va bene un 2+1).
Per B, la mia esperienza dice che le parti elettroniche di alta qualità non sono soggette alle legge del «Si può sempre guastare, è imprevedibile» di cui ci parlano tutti quelli che vendono prodotti contenenti parti elettroniche di qualità non alta.
Ma poiché rientrano in questa categoria il 90 o 99% delle automobili, il discorso è un altro.
L'elettronica che non si guasta nei primi due anni può guastarsi al terzo o quarto? O non si guasta i primi quattro anni, ma poi casca al quinto?
Insomma sto cercando di capire se conviene non pagare queste garanzie, o pagarle per un anno, o due, o tre.