<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Auto usate e ricambi | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Auto usate e ricambi

Scusa ma non ci capisco più nulla. Hai un’auto nuova e senza accrocchi elettrici finto-green e vuoi prenderti un catorcio di 17 anni al prezzo di un Rolex basico???

Diciamo di sì :D In casa abbiamo una Panda a benzina del 2020, acquistata nuova ma ora ho necessità di acquistare una seconda auto usata decente, per neopatentati al giusto rapporto quaità/prezzo, quindi il Rolex basico tendenzialmente rimarrà lì ma, come spiegato, mi serviva l'esempio per porre la questione sui pezzi di ricambio più convenienti per le auto italiane :)

Infatti chiedevo, in aggiunta: C'è anche una lancia Ypsilon 1.2 benzina del 2007, 4500 euro e condizioni simili alle altre due. Il discorso della manutenzione più economica si applica solo alle FIAT che sono storicamente muletti, o anche ad altre marche tipo la Lancia, che alla fin fine è una Panda con una parvenza di eleganza e un posto un meno?
 
Spark gpl vs Panda mj: due auto vicine solo nelle misure.

Costo al km simile: Panda mj 4x4 fa quasi i 21 guidata in montagna/provincia. spark gpl forse i 12, andatura "vecchio col cappello".
Guida: Panda mj la guidi veloce con una piuma sul pedale, la spark se non le tiri il collo ti sorpassano anche le roulotte.
Affidabilità: Una mia amica ha venduto una Spark gpl di 8 anni perchè ormai rabboccava l'olio mensilmente. meno di 100k km.
Anche come capacità di carico, penso proprio vinca Panda.
Indovina chi ha il ruotino, e invece chi ti fa aspettare l'ACI?
 
Puoi anche guardare una Toyota Yaris MK1 o una Aygo ( o le sorelline C1 / 106 ).
La Yaris è un carro armato e le altre sono comunque auto parecchio diffuse e quindi è facile trovare i ricambi.
Non so dove vivi ma un diesel d'annata oggi è un grosso rischio per i blocchi alla mobilità.
 
Grazie, i pareri di chi le ha possedute sono sempre utili. Quindi già da questo, la Spark perde quotazioni...

Di Aygo e di C1 ne abbiamo viste, ma ci hanno smontato dicendo che sono dei "giocattolini" in confronto ad altre macchine... L'uso alla fine è prettamente cittadino con qualche sporadicissimo viaggio fuori porta di meno di 200 km. Dici che conviene rivalutarle e includerle? ce n'era una interessante con 96k chilometri a 4900 euro...

Per il momento a Cagliari non abbiamo blocchi di circolazione, ma il futuro chissà cosa prevede...
 
chevrolet non è più importata in europa, fino a quando c'era la opel in general motors stesso gruppo ok, ora che opel è stellantis penso per i ricambi le difficoltà saranno crescenti. GM in pratica in europa non c'è più.

Comunque se cerchi credo una panda a meno, o stesso prezzo più recente, la trovi.
A quei prezzi comunque credo se la giochi col segmento B, che più grande anche più sicura che non guasta, allargherei la ricerca
Tipo una grande punto/punto evo/punto 2012.
Non mi stupirei la pagassi anche meno a pari condizioni.
E no problem per ricambi come la panda. e chiunque sa metterci le mani.
 
chevrolet non è più importata in europa, fino a quando c'era la opel in general motors stesso gruppo ok, ora che opel è stellantis penso per i ricambi le difficoltà saranno crescenti. GM in pratica in europa non c'è più.

Comunque se cerchi credo una panda a meno, o stesso prezzo più recente, la trovi.
A quei prezzi comunque credo se la giochi col segmento B, che più grande anche più sicura che non guasta, allargherei la ricerca
Tipo una grande punto/punto evo/punto 2012.
Non mi stupirei la pagassi anche meno a pari condizioni.
E no problem per ricambi come la panda. e chiunque sa metterci le mani.

Grande Punto ce ne sono diverse, in effetti. Il problema (sempre teorico) è che per il momento la guiderebbe una persona senza patente, quindi dovrà fare le guide con quella, e successivamente la guiderà in pianta stabile dopo aver preso la patente... Dici che non è così grande, la grande punto? Rispetto alla panda per esempio
 
Rispetto alla Grande Punto la Panda avrebbe il plus delle dimensioni leggermente inferiori e l'impostazione un po' da monovolume/piccolo fuoristrada con la seduta alta che aiuta a percepire meglio gli ingombri.
Però alla fine penso che come macchine per un neopatentato vadano bene entrambe.
 
sicuramente la panda è più corta di circa 40 cm, un 10%. Più agevole imparare, ma se la vuoi tenere dopo la punto è più macchina... Del resto le autoscuole di solito hanno delle segmento B equiparabili alla punto, non alla panda.
poi sono scelte.
 
sicuramente la panda è più corta di circa 40 cm, un 10%. Più agevole imparare, ma se la vuoi tenere dopo la punto è più macchina... Del resto le autoscuole di solito hanno delle segmento B equiparabili alla punto, non alla panda.
poi sono scelte.

Qui alcune autoscuole hanno fatto il downgrade.
Prima erano soprattutto Golf,poi sono passati alle Polo e adesso vedo anche qualche Panda e 500.

Concordo sul fatto che se l'intenzione è quella di tenere l'auto anche dopo il periodo di apprendistato la G.Punto è più sfruttabile.
Se invece si tratta di un muletto da dare via dopo un paio d'anni la Panda credo che si rivenda più in fretta.
 
Mah sì, tendenzialmente è auspicabile non distruggerla facendo le guide e nel post patente e dunque tenerla finché regge :D

Allora potrei reinserire le grande punto che avevo inizialmente escluso...
Per esempio ce n'è una del 2014 punto evo con 160k chilometri a 5700 euro, 100 in meno della panda del 2007.

Altrimenti a 3900 euro c'è una grande punto 1.2 benzina con 190mila km.

e infine una grande punto multijet 1.3 del 2009 a 5500 euro.

Le condizioni: tutte tagliandate con distribuzioni e meccanica pronta all'uso ed estetica buona.
 
eviterei la multijet, mi pare avessero, poi risolti, problemi col dpf.
In ogni caso sono auto molto più recenti, l'età conta oltre ai km.
Certo, conta di più come vengono trattate ma...
Meno rivendibili, ma se in teoria le paghi di meno... O se il mercato si normalizza una ventennale già ora tra un po' diventerà invendibile
 
Non capirne un accidente e non avere un meccanico che ti accompagni a visionarle complica un bel po' la scelta finale...

Già il fatto che abbiano fatto cartello imponendo la garanzia a 12 mesi da soli, anziché di 24 mesi come il codice del consumo prevede... diciamo non mi faccio amici i tizi delle concessionarie...

Comunque io penso che con me la macchina finirà la propria vita, per cui il parametro della rivendibilità non lo sto prendendo in considerazione. Mi avete un po' convinto sulle Grande Punto, se faccio in tempo domani vado anche a vederle di nuovo.
 
Back
Alto