Anche io, oppure nel cassetto portaoggetti (il frontalino). Mai portata in giro, però molti in effetti lo facevano.
Cioè, chi ? i Beatles ? gli Abba ? Michael Jackson ?
Io avevo risolto con una radio da poche lire, lasciavo anche la R4 con le porte aperte per evitare forzature.scusate
la radio
o
il frontalino....
??
Fortuna un mio amico ha dimenticato la uno aperta, con dentro cappotto, chiavi, ma gli hanno rotto il vetro per rubare solo l'autoradio.Io avevo risolto con una radio da poche lire, lasciavo anche la R4 con le porte aperte per evitare forzature.
Sempre ritrovato tutto.
Io avevo risolto con una radio da poche lire, lasciavo anche la R4 con le porte aperte per evitare forzature.
Sempre ritrovato tutto.
Una differenza che esisterà, ma - come si vede ancor meglio nel cinema - è destinata ad essere costantemente, e spesso giustamente, contestata alla morte.No....
La differenza fra
musica popolare
e
musica d' autore
Ho sempre detestato visceralmente l'idea di dovermi portare dietro l'autoradio (secondo alcuni era normale, beati loro....) ed infatti non ho mai avuto autoradio fino al 1989, quando nella Kadett c'era la radio con frontalino asportabile ; che io comunque lasciavo nel cassettino.Tutti....
( se ci tenevano )
Addirittura c' erano le manigliette apposite, per poterle trasportare
piu' comodamente
Confermo.RIP Toto.
Se non sbaglio la canzone ''L'italiano'' era stata proposta a Celentano..
RIP Toto.
Se non sbaglio la canzone ''L'italiano'' era stata proposta a Celentano..
"D'autore" leggasi "schierata da una certa ben nota parte politica", diciamo le cose come stanno.No....
La differenza fra
musica popolare
e
musica d' autore
Lasciamo fuori la politica da un topic di cordoglio, per favore, grazie."D'autore" leggasi "schierata da una certa ben nota parte politica", diciamo le cose come stanno.
zagoguitarhero - 1 giorno fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa