<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Siccità 2023 terminata? | Page 74 | Il Forum di Quattroruote

Siccità 2023 terminata?

Qui ancora siccità a go-go. La pioggia per ora è un miraggio. Anzi un po' di "pioggia" c'è stata.......la pioggia nera della cenere dell'Etna, che per fortuna questa volta ha "risparmiato" il mio paese, così non abbiamo dovuto spazzare le terrazze.
 
Sentivo, causa Etna, di ulteriori disagi in Aeroporto....
Esagerazioni

??

No, è stato effettivamente chiuso per circa 24 ore per spazzare la terra/cenere dell'Etna, molto pericolosa per gli atterraggi più che per le partenze. Riaperto qualche ora fa.
Di questi tempi non c'è fortuna per il nostro frequentatissimo aeroporto.
 
Ultima modifica:
No, è stato effettivamente chiuso per circa 24 ore per spazzare la terra/cenere dell'Etna, molto pericolosa per gli atterraggi più che per le partenze. Riaperto qualche ora fa.
Di questi tempi non c'è fortuna per il nostro frequentatissimo aeroporto.
so che la cenere vulcanica è molto dannosa per i turbo-fan degli aviogetti in quanto vetrifica all'interno degli stessi sulle pale dei compressori.
 
so che la cenere vulcanica è molto dannosa per i turbo-fan degli aviogetti in quanto vetrifica all'interno degli stessi sulle pale dei compressori.

Si, anche per quello, quando la cenere è ancora nell'aria, ma poi te l'immagini un aereo che atterra a circa 250 all'ora su una sorta di sabbietta nera? Penso che sbanderebbe e slitterebbe allungando di molto lo spazio di frenata, finendo oltre la pista...
 
A volte la mattina abbiamo trovato anche 1 cm di questa sabbietta nera (che qui chiamiamo "terra dell'Etna") sulle terrazze. Roba da riempire diversi sacchi della spesa.
Probabilmente ogni volta ne escono migliaia di tonnellate dalla montagna.

Meno male che per la macchina ho il garage.
 
Si, anche per quello, quando la cenere è ancora nell'aria, ma poi te l'immagini un aereo che atterra a circa 250 all'ora su una sorta di sabbietta nera? Penso che sbanderebbe e slitterebbe allungando di molto lo spazio di frenata, finendo oltre la pista...
Sì chiaro, anche quello.
Comunque l'aspirazione di motore d'aereo, al massimo in atterraggio e decollo, può aspirare di tutto, tant'è che in area aeroportuale c'è attenzione massima ai "FOD" [Foreign Object Debris].

Tutti i velivoli civili recenti hanno i TF prossimi al suolo, mentre, guarda caso, i cargo militari che devono operare anche da piste non asfaltate, li hanno posizionati in alto.
 
Rientrando in topic, altra giornata bella calda.
Praticamente 30° in casa, fuori ho evitato di andarci :D
Qua in Salento la temperatura è estremamente piacevole.
Erano anni che non ricordavo un estate “vivibile” in termini di afa e temperature da non rendendere indispensabile il climatizzatore.
 
Averne
ragazzi miei dei 32/33°....
....In Padania;
e con un' umidita ancora accettabile....
Da come si era messa con quei quasi 40 di Luglio,
a questi ulti giorni.
Intorno alle 22, gia' da diversi giorni si aprono le finestre....
e si sta da papa.
La notto poi....
Un' ora di clima e poi solo DRY....
E spesso, la mattina, si spegne.
 
Caldo anche in appennino, oltre 1000mslm, decisamente più degli anni scorsi, anche stasera Bobbio in Valtrebbia 28°C, afa, poco vento. Temperatura ore 2.00 24°C. Si alzeranno ancora sino a fine mese?
 
Back
Alto