<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La "Transizione": vantaggi, svantaggi, perplessità, criticità | Page 580 | Il Forum di Quattroruote

La "Transizione": vantaggi, svantaggi, perplessità, criticità

verranno installati nuovi motori termici su auto che oggi offrono poca scelta?

  • si

    Votes: 8 28,6%
  • si torneranno le sportive o comunque quelle più pepate

    Votes: 3 10,7%
  • no dipende dalle case

    Votes: 4 14,3%
  • no il futuro è elettrico

    Votes: 13 46,4%
  • no i motori costano troppo e saranno sempre gli stessi

    Votes: 8 28,6%

  • Total voters
    28
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Poi vennero le sanzioni CO2 di Bruxelles finalizzate a gonfiare artificialmente i prezzi delle termiche (solo un UE) ed a favorire la resa occidentale alla Cina. Il resto è la folle realtà che stiamo vivendo.
Mamma mia che solenne verità da standing ovation!!!
Più giro il mondo, più mi rendo conto di quali immani sciocchezze abbiano partorito i legislatori europei distruggendo completamente un comparto industriale, generando nel contempo immani difficoltà e spese insostenibili per i consumatori. Davvero non me ne capacito.
 
Ma siamo sicuri che le vendite di elettriche non decollano solo per il prezzo?

Infatti in Cina costano circa la metà, oltre al fatto che non paghi le targhe (11-12.000 euro a sorteggio)

Le auto elettriche sono il futuro ed oggi il primo paese produttore di queste auto elettriche è la Cina. I brands cinesi piano piano stanno esportando le loro auto anche in Europa..alcuni sono gia arrivati ed altri stanno per arrivare. La domanda che sorge spontaneo è saranno in grado di conquistare il mercato europeo? Ve lo dico in questo video 0:00 Introduzione (calmo/inspiration) 1:32 Primo problema (un po agitato) 6:15 Secondo problema 8:21 Terzo problema 9:41 quarto problema 11:13 quinto problema
 
Dacia offriva un listino ottimo (ora un po’ meno). Le auto modaiole (la 500 del tuo esempio) chiaramente non presentavano grandi sconti soprattutto all’inizio. Considera che nel 2008 ci fu il crack e per i 10 anni successivi i listini furono del tutto virtuali. Poi vennero le sanzioni CO2 di Bruxelles finalizzate a gonfiare artificialmente i prezzi delle termiche (solo un UE) ed a favorire la resa occidentale alla Cina. Il resto è la folle realtà che stiamo vivendo.

le sanzioni co2 nel mondo delle auto sono alla stessa stregua delle sanzioni che emettono le centrali a ciclo combinato , ne più ne meno. E ad esempio l’acquisto di eua o compensazioni per le emissioni non sono solo una menata di Bruxelles.

le sanzioni per le emissioni hanno portano anche allo sviluppo di motori più puliti ( vedi l’abbandono dei 1.2 fire), più performanti, puliti e risparmiosi.
 
L'altro problema sarà che, giocoforza e per necessità di uso/percorrenza/spazio, si dovra per forza rivolgersi alle cinesi: in questo caso con una cifra simile viene proposta una MG4 con più spazio, più abitabilità, più autonomia e più potenza della Corsa-E...


Parrebbe di si'

Pero' vorrei capire come fa Audi a proporre la

Q4 e tron

https://www.quattroruote.it/listino/audi/q4-e-tron

che mi sembra un altro pianeta, a partire da 49.950
 
Scusate, butto lì la mia: ho la Golf di mia moglie che fa 15 anni e ogni tanto ci viene il pensiero di cominciare a pianificare il dopo. Ma ha ragione Arizona. Quando leggo Corsa 18k € Vs Corsa-e 36k€, poi parlare di autonomia e ricarica mi sembra di star a disquisire del sesso degli angeli.... anche se onestamente mi sta venendo una mezza idea di andare a vedere una MG 4 dal vivo...
 
Tra l'altro io di corsa-e ne ho vista una sola finora.
Non che di Opel Corsa termiche se ne vedano tante qui ma mi sembra che abbia davvero poco successo la versione elettrica rispetto alla Zoe ad esempio.
 
Tra l'altro io di corsa-e ne ho vista una sola finora.
Non che di Opel Corsa termiche se ne vedano tante qui ma mi sembra che abbia davvero poco successo la versione elettrica rispetto alla Zoe ad esempio.
A Milano, che di elettrica ne gira più di qualcuna, le Zoe con targa recente sono un unicorno bianco, quelle che si vedono sono tutte auto con qualche anno sulle spalle.

Di recenti si vedono Tesla 3 e Y, alcune Hyundai, parecchie 500, delle 208 e qualche MG, poi magari ci saranno elettriche che sono "simili" alle termiche da cui derivano e che non saltano subito all'occhio...
 
Tra l'altro io di corsa-e ne ho vista una sola finora.
Non che di Opel Corsa termiche se ne vedano tante qui ma mi sembra che abbia davvero poco successo la versione elettrica rispetto alla Zoe ad esempio.


Gia' son tante....

E io ci guardo....
( Le statistiche sono una delle mie passioni )
NON ne ho MAI vista una, che una
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto