Onestamente io non sono tanto convinto che il messaggio passi.
Se faccio un giretto a piedi entro 500 metri da casa mia posso ammirare una cascina abbandonata dove i miei vicini di casa hanno buttato un po' di tutto (adesso hanno dato una bella ripulita ma fino a poco tempo fa c'erano taniche di vernice,sanitari,una rete di un letto,oltre ovviamente a cartacce bottiglie e i rifiuti più classici,quasi banali).
Il tutto con l'isola ecologica a meno di 1 km,con accesso gratuito e soprattutto il vantaggio di non avere i propri rifiuti visibili vicino casa ma chiusi in appositi container.
Poi se faccio altri 50 metri c'è un piccolo canale,quello dove ho avvistato le gallinelle d'acqua,e tra le canne quando l'acqua è bassa si vedono spuntare ammortizzatori e altri rifiuti speciali,gentile omaggio dell'officina che si trova a poca distanza (segnalato al comune a suo tempo ma sono ancora li).
Se poi ho ancora voglia di camminare posso passare davanti a un edificio semi abbandonato adiacente a delle case di corte.
C'è un cancello di metallo con le sbarre distanziate di circa 15-20 cm che una volta era un passo carrabile.
E la gente ci butta i rifiuti passando.
Adesso siamo arrivati più o meno a mezzo metro da terra di altezza e circa 5 metri di larghezza e profondità.
E la mia è una città in cui dicono che la raccolta dei rifiuti funzioni.
Io ho l'impressione che se fossero lasciate libere di fare come vogliono la metà delle persone butterebbe i rifiuti dove capita.
Poi capisco il messaggio di stellestrisce che dice di non auto flagellarci in maniera eccessiva.
Però anche se nel confronto con altre parti del mondo noi siamo effettivamente molto più rispettosi dell'ambiente non significa che anche tra di noi non ci siano tante persone a cui dell'ambiente non importa nulla.
E secondo me sono veramente tante solo che sono imbrigliate dalle regole.
Non tanto le leggi perchè penso che ricevere una multa per aver abbandonato dei rifiuti per strada sia veramente un evento raro,ma più che altro le regole della civile convivenza.
In tutti i condomini per esempio c'è chi sporca e chi si lamenta,in assenza di quelli che si lamentano e magari puliscono pure probabilmente la situazione sarebbe molto peggiore.
Tornando agli incendi io di persone che pur sapendo che è proibito bruciano le sterpaglie ne conosco diverse.
Ieri mentre rientravo in città ho visto una bella colonna di fumo,sicuramente era sotto controllo ma non stavano bruciando 3 rametti secchi.
Un compagno di merende di mio padre anni fa arrivò tutto incaXXato perchè gli avevano fatto una multa (quasi certamente su segnalazione di qualche vicino di casa) per aver bruciato il materiale di risulta della potatura della sua siepe.
E mio padre gli ha dato corda.
Ma se le sterpaglie le viene a ritirare la nettezza urbana gratuitamente a casa,basta telefonare,perchè devi bruciarle?
Solo agli altri può capitare di innescare un incendio senza volerlo?