<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Statistiche incidenti e vittime in Italia nel 2022 e 2023 | Page 35 | Il Forum di Quattroruote

Statistiche incidenti e vittime in Italia nel 2022 e 2023

Certo che ribaltarsi dentro una galleria rettilinea come quella del tunnel barro..
Percorsa ieri, è davvero piena di disgraziati alla guida.
Ci vuole poco. Guardi lo smartphone, sbandi a dx o sx prendi il gradino che c'è ai lati della galleria che ti fa da trampolino e patapunfete.
 
In città, di sera, sempre pieno di ciclisti, senza fari, vestiti in modo sobrio, quindi senza giubbini gialli o arancio e che spesso fanno altro, oltre a guardare la strada, tipo smanettare sullo smartphone ad es. Non che la cosa non succedesse anche in passato, però mi sembrava che la % di bici senza luci fosse un po' inferiore, anche perché tutte si accendevano con la dinamo e non erano a pile o ricaricabili come su quelle più moderne.
 
Ci vuole poco. Guardi lo smartphone, sbandi a dx o sx prendi il gradino che c'è ai lati della galleria che ti fa da trampolino e patapunfete.


Esatto;
qui rimase famoso
( e raccontato per anni )
un signore di una certa eta' che si ribalto'
su un fianco.
Parti' a tutto gas con una Mini Cooper
con le ruote girate
completamente verso il marciapiede
 
Ultima modifica:
Ci vuole poco. Guardi lo smartphone, sbandi a dx o sx prendi il gradino che c'è ai lati della galleria che ti fa da trampolino e patapunfete.
Non metto in dubbio che ci si riesca, ma il fatto che finire ribaltati su un rettilineo vuol dire che guidare non era l'attività principale che stavi portando avanti.
Anche oggi il tunnel di Monza (quello della ss36) auto ribaltata.
 
Non metto in dubbio che ci si riesca, ma il fatto che finire ribaltati su un rettilineo vuol dire che guidare non era l'attività principale che stavi portando avanti.
Anche oggi il tunnel di Monza (quello della ss36) auto ribaltata.
Distrazione , smart phone et similia sicuramente , ma anche : piccoli baricentri crescono ?
 
Distrazione , smart phone et similia sicuramente , ma anche : piccoli baricentri crescono ?
ma anche tanti che guidano come se tu non ci fossi e ti fanno il pelo. Ieri sera in T.O. a San Giuliano, rientro da un sorpasso in terza corsia e vedo un'ombra sfilarmi veloce a sinistra.
Penso una moto, ero ancora a cavalo della riga.
Era una G.Punto!

Ora manovre simili, quello che ti stringe, una guidatore un po' scarso che si spaventa e da uno strappone al volante ...
 
Oggi mentre andavo a lavorare ho incrociato un Mercedes bianco,non ho riconosciuto il modello comunque suv coupè.
Sarà andato a 80 km orari tendente al centro della strada,oltretutto davanti a una scuola anche se in estate.
All'incrocio successivo io ho svoltato e mi sono fermato circa 100 metri più avanti al passaggio a livello.
Un minuto dopo risento quel rombo e vedo lo stesso Mercedes sfrecciare in direzione opposta rispetto a prima.
Per me doveva aver ritirato la macchina dal meccanico,a giudicare dal rumore lo scarico non pareva originale quindi magari si trattava di un'officina che si occupa di tuning (mi sembra che ce ne sia una in quella zona),e la stava provando.
Ma così innocentemente a 80 km orari in città...
 
Quando non c'erano gli smartphone, poteva succedere cambiando la musicassetta nel mangianastri, o il CD, per quelli più moderni.

Settimana scorsa tornavo con la moglie da Bergamo ed a un certo punto un'auto esce dallo stop sulla mia dx senza guardare e per un pelo non mi ha investito. Per un po' gli sono stato dietro e continuava ad andare a zig zag e vedevo che abbassava la testa e poi la tirava su e poi giù e poi su. Al primo semaforo mi sono affiancato alla guida c'era una giovane ragazza alla quale gli ho detto che continuava ad andare a zig zag e lei mi ha risposto candidamente "Lo so" gli ho detto che forse avrebbe fatto meglio a spegnere lo smartphone che aveva sulle ginocchia. Spero l'abbia fatto visto che lei ha girato a sx e io ho continuato dritto
 
Io ingenuamente mi chiedo se sia davvero necessario l'uso dello smartphone anche mentre si guida.
O queste persone lavorano 20 ore al giorno oppure fanno un uso esagerato del telefono tanto da non poterne fare a meno nemmeno per mezz'ora al giorno.
Ne vedo tanti che camminano o attraversano la strada col telefono in mano.
Altrettanti che usano il telefono sul lavoro.
Domenica avevo davanti un trattore col rimorchio.
Si capiva che al volante c'era una ragazzo molto giovane,ovviamente guidava guardando lo smartphone.
Io già normalmente non mi fido a superarli,anche perchè con la mia auto se c'è traffico è difficile sorpassare in sicurezza,ma a maggior ragione quando chi è al volante è distratto.
Metti che si risvegliava dal torpore e decideva di svoltare mi passava sopra allegramente.
 
Back
Alto