<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Lancia Ypsilon 2024 (elettrica e ibrida) | Page 7 | Il Forum di Quattroruote

Lancia Ypsilon 2024 (elettrica e ibrida)

La Yaris GR costa 46k, ma e' un'auto estrema che fa 0-100 in 5 secondi grazie ai 260cv che devono spingere una massa di soli 1300kg.
La Ypsilon HF sarebbe un'auto con potenza similare ma che dovra' gestire un peso di circa 1650kg e quindi lo 0-100 dovrebbe essere tra i 7 e gli 8 secondi, considerando che l'Avenger, con medesimo pianale solo TA, impiega 9 secondi con 156cv e un peso di 1600kg.

La Yaris GR è un missile, neanche da paragonare a questa futura HF.
 
Comunque vi ricordo che sulla Y HF 2024 (o meglio 2025) c’è l’apposito topic.
 
Ultima modifica:
Nuova Y 2024 pronta per la produzione. Confermato: sarà ibrida ed elettrica.

Lancia Ypsilon 2024 ibrida ed elettrica: motore, uscita e anticipazioni - Quattroruote.it
2023-Lancia-Ypsilon-Luca-Napolitano.jpg
 
Il motore sarà di sicuro il Peugeot 3 cilindri 1.200 turbo 136 cv, più i max. 28 del motorino elettrico.
Inutile illudersi.
 
Peccato che non si sappia nulla di questa Ypsilon. Prototipi, anticipazioni vere...0.

Se davvero sarà ibrida (1.5 FCA o 1.2 PSA poco importa) con motorizzazioni più importanti di quella attuale, mi aspetto un notevole riposizionamento di prezzo.

Staremo a vedere.
Quattroruote deve fare un pò di "gossip" come ai tempi per tonale se su base compass o stelvio.
Qui Ovviamente sarà usato il 1200 mhev psa 136cv e magari anche il 100cv annunciato su corsa.
Ypsilon negli ultimi 10 anni ha venduto bene a prezzi un pò più alti di panda e con dimensioni ridotte ben sotto di 208 per molti importanti a livello pratico.
Visto il motore e la derivazione 208/corsa ipoteticamente la base costerà circa 25k euro venderà ancora o su quelle cifre ormai la gente fa la rata un pò più alta e prende direttamente un suv genere avanger?
Vedremo.
 
Quello è un articolo dell'8/4/22, oltre 1 anno fa...
Oggi se ne sa molto di più, siamo molto più vicini alla presentazione. Si può ascoltare direttamente il CEO per sapere come sarà.
Si capiva benissimo già ai tempi che non sarebbe stata diversa da corsa/208 dimensionamento come del resto adesso che non avrà ovviamente il 1500 fca.
 
Vale il principio che nulla nasce dal nulla, cioè se me la fanno a saragozza sulla stessa base della corsa e 208(a proposito, la e208 sembra destinata ad andare anche lei in spagna proprio a saragozza), di certo non avrebbe potuto avere motori ex fca o un pianale più corto delle sorelle che si assemblano su quelle linee.

A listino costerà parecchio di più dell'attuale, anche per giustificare in parte la nuova vita da brand premium di lancia rispetto al pandorino che hanno venduto per 12 anni su base 500.
E ovviamente mi aspetto che NON faccia numeri di vendita migliori dell'attuale, che ha sempre campato su buone vendite in italia grazie a stock massicci di km0 e semestrali a prezzi di saldo.
Cosa che stellantis non è intenzionata a fare, anche perchè se vende poco fanno presto a tagliare la produzione, tanto sarà per buona parte una 208/corsa, che non si portano il fardello di presunto brand premium che deve fare le nozze con i fichi secchi.
 
Back
Alto