<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Citroen Ami | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Citroen Ami

Mi trovo in Provincia di Napoli. Posso sapere indicativamente quanto mi viene a costare l'assicurazione per una Citroen Ami nuova che ha una potenza motore di otto cavalli. Sono in ultima classe.

Ho guardato su diversi siti e parlano tutti di importi da 200 a 300 euro, a seconda dell'età del conducente e della città di residenza.

Sul sito ufficiale della Verti è possibile fare un preventivo inserendo una serie di dati, come targa veicolo, età, ecc.. E' possibile farlo anche se il veicolo non è stato ancora acquistato. Questo è il link specifico per la Citroen Ami:

Assicurazione Citroën Ami | Verti
 
Sul sito ufficiale della Verti è possibile fare un preventivo inserendo una serie di dati, come targa veicolo, età, ecc.. E' possibile farlo anche se il veicolo non è stato ancora acquistato. Questo è il link specifico per la Citroen Ami:

Il problema è che non l'ho ancora acquistata. Ho intenzione di farlo, tramite il sito della Citroen, comprarla nuova. Mi chiede la targa su Verti, ed io non c'è l'ho. Se proseguo senza targa, Verti non mi mostra la Citroen AMI nelle opzioni.
 
Il problema è che non l'ho ancora acquistata. Ho intenzione di farlo, tramite il sito della Citroen, comprarla nuova. Mi chiede la targa su Verti, ed io non c'è l'ho. Se proseguo senza targa, Verti non mi mostra la Citroen AMI nelle opzioni.

Nel link che ho messo qui sopra c'è un sotto-link che dice "Non hai ancora il numero di targa?". Clicchi su quel link e prosegui.
Comunque tranquillo, non è molto cara l'assicurazione, e in concessionaria sapranno certamente darti ulteriori informazioni sull'assicurazione.
 
Il problema è che non l'ho ancora acquistata. Ho intenzione di farlo, tramite il sito della Citroen, comprarla nuova. Mi chiede la targa su Verti, ed io non c'è l'ho. Se proseguo senza targa, Verti non mi mostra la Citroen AMI nelle opzioni.

X95WST

Bastava aprire il primo video recensione che capita su Youtube
Immagine-2023-06-08-211753.png
 
oggi ho avuto di nuovo una Ami d'avanti a me e stavolta ho prestato massima attenzione, allora strada in salita saliva bene, i 50 di tachimetro li teneva e in pianura anche i 60 mentre la classima minicar a gasolio è molto più lenta treanne che sia modificata. Sul tratto di strada che abbiamo fatto assieme tenavamo la medesima andatura e in alcuni punti mi distanziava pure complice l'assenza del cambio mentre io dovevo fermarmi e ripartire in prima. Poi ovvio se la incontrate in statale un pò d'impaccio lo è ma neanche tanto perchè è abbastanza stretta e quindi un sorpasso strada permettendo lo si può azzardare, in urbano andava pari alla mia 1.2
 
la classima minicar a gasolio è molto più lenta treanne che sia modificata.
Esattamente come la Ami, il limite di velocità è lo stesso. Comunque, ultimamente sto vedendo un discreto numero di minicar termiche nuove, per lo più Aixam e Casalini, ma le loro controparti a pile latitano.... eppure costano meno.
 
Esattamente come la Ami, il limite di velocità è lo stesso. Comunque, ultimamente sto vedendo un discreto numero di minicar termiche nuove, per lo più Aixam e Casalini, ma le loro controparti a pile latitano.... eppure costano meno.
a Catania la Ami s'incontra spesso, è molto diffusa e fino a qualche anno ha erano molto diffuse le minicar a gasolio, sono molto desiderate dai ragazzini, però quella a gasolio in salita arranca mentre la Ami no.
 
Back
Alto