<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Fiat Topolino 2023 | Page 24 | Il Forum di Quattroruote

Fiat Topolino 2023

La differenza fondamentale è che la spider 2 posti secchi fuori dal contesto urbano ha prestazioni da vera auto, puoi andarci fino a Capo Nord.

Certamente.
Però bisogna vedere se all'utente medio interessa oppure no andare a Capo Nord.
Per i ragazzi giovani che nel caso avrebbero a disposizione l'auto vera dei genitori,o per le persone anziane che non escono mai dalla città probabilmente il limite di 45 km orari è irrilevante.
 
perchè secondo te non ci avevo pensato..... l'acqua del mio sindaco sa di cloro peggio della piscina comunale. Potabile, ma imbevibile....

Io sono fortunato.
Qui l'acqua è buona e non compro una bottiglia di plastica da qualche anno.
Vedo dei vicini di casa che hanno una Panda che una volta al mese la caricano tipo autocisterna di cassette d'acqua.
Eppure dal loro rubinetto esce buona quanto dal mio,forse dipende dal fatto che sono originari di una zona in cui l'acqua non c'è o è cattiva.
Comunque contenti loro...
 
Al di la dei contenuti tecnici imho il nome Topolino oltre ad avere un collegamento col passato potrebbe fare la differenza in termini di vendite.
Magari è una stupidata ma penso che sia istintivamente simpatico e possa fare presa sul pubblico.
Prendo la Topolino suona molto meglio rispetto a prendo la Aixam o la Ligier.
Magari faranno una versione Disney che ricordi l'auto di Topolino o la 313 di Paperino per i più nostalgici.
 
....oppure ci sarebbe questo

https://www.ansa.it/canale_motori/n...tta_d83a0e63-5f5d-47f9-ac14-1c2691f205a6.html

ari-902-cargo-anwendueng-2-1024x576.jpeg


qui la spesa ci sta....

Ho aperto il link e mi aspettavo che fosse brutta come la fame.
Invece nella sua semplicità non è male.
Poi ho iniziato a leggere e mi aspettavo che avesse prestazioni indecenti.
Invece 90 km orari di massima vanno benissimo.
Anche l'autonomia non è male,al netto dell'ottimismo dei dati dichiarati dai costruttori.
Nota dolente come al solito il prezzo.
Quasi 14000 euro.
E' decisamente meno limitata rispetto a un quadriciclo leggero come quelli di cui stavamo discutendo.
Però costa.
 
Ho aperto il link e mi aspettavo che fosse brutta come la fame.
Invece nella sua semplicità non è male.
Poi ho iniziato a leggere e mi aspettavo che avesse prestazioni indecenti.
Invece 90 km orari di massima vanno benissimo.
Anche l'autonomia non è male,al netto dell'ottimismo dei dati dichiarati dai costruttori.
Nota dolente come al solito il prezzo.
Quasi 14000 euro.
E' decisamente meno limitata rispetto a un quadriciclo leggero come quelli di cui stavamo discutendo.
Però costa.
Io scommetterei qualcosa che questo tipo di mezzi migliorerà nel tempo. Per ora, non ci siamo.
 
Le bottiglie di plastica vanno benissimo, sono totalmente riciclabili. Il vetro pesa, costa, si rompe e va lavato e sanificato per riutilizzarlo....

Credo che il vetro sia più riciclabile,non ho capito se significa che il vetro puoi riciclarlo quante volte vuoi e torna sempre uguale mentre la plastica dopo un tot di cicli probabilmente non va più bene per certi usi o altro.
Comunque si la bottiglia di vetro almeno per l'acqua credo che sia anacronistica.
Ma almeno dove l'acqua del rubinetto è buona credo che qualsiasi bottiglia andrebbe abbandonata.
 
Credo che il vetro sia più riciclabile

Aggiungo un altro aspetto: hai idea di che temperature ci sia bisogno per riciclare il vetro? Qualcosa come 5 volte quella del PET (e temperatura vuol dire energia elettrica, certamente non da fotovoltaico)

Prendo la Topolino suona molto meglio rispetto a prendo la Aixam o la Ligier.

Dici Ligier e io penso a queste cose qua:
18364.jpg


Tra i quadricicli lettrici, secondo me non è male la Tazzari Zero
Tazzari-EV-Zero-City-Circuito-Imola.jpg
 
è stato uno dei primi e sono anche belle sportivette ma dal sito pare che non le fanno più, forse vendono la licenza per costruirle sotto altro marchio

Io ricordo di averne vista una delle prime a una fiera (ne ho scritto anche qui), e di non averne avuto una grande impressione [MODE EUFEMISMO OFF]...
 
Back
Alto