<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Bassi consumi nel traffico, quale auto scegliere | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Bassi consumi nel traffico, quale auto scegliere

Voto Yaris hybrid.
Ne abbiamo due in famiglia, una delle quali presa usata.
Fenomenali, consumi in città bassissimi, affidabilità top (c'è ben poco che si possa rompere), spaziosità interna e compattezza esterna.
Il cambio e-cvt, soprattutto nell'uso quotidiano, crea dipendenza, chi l'ha provato non ne può più fare a meno.
Noi siamo tra quelli, abbiamo sostituito una Lexus CT200h solo per prendere un'auto elettrica, avendo già colonnina e impianto FV, ma il sistema ibrido Toyota è assolutamente eccezionale.

Edit: aggiungo che delle due, la più "vecchia" è una prima versione costruita in Giappone, l'altra, tre anni più giovane, è stata costruita in Francia.
Il chilometraggio è simile e a livello meccanico sono entrambe perfette. La qualità degli interni e degli assemblaggi nella giapponese è tangibilmente migliore.
 
sul noto sito di auto usate, qualcosa c'e' a prezzi non molto lontani.

smart, zoe, up e similari e vedo pure una i3 (un po' datata pero')
 
L'elettrico presuppone la possibilità di caricare l'auto a casa e l'uso esclusivamente cittadino. Direi che ad oggi, per circolare su Roma, una ibrida Toyota è sicuramente uno dei migliori compromessi
 
Piccolo aggiornamento: sono andato a vederne qualcuna propria questa mattina. Sono abbastanza deciso: ce n'è una del 2019, 38.000 km, full optional. Unico neo: è bordeaux, ma devo dire che dal vivo il colore non mi dispiace, Prezzo 15.400. La mia la valutano 4.500, con possibilità di qualche sconto. Penso andrò con quella
 
Diciamo che la mia 208, pur non essendo vecchia (è del del 2015), ha iniziato a darmi problemi da un paio di anni. Ce n'è uno in particolare che hanno riscontrato parecchi possessori della stessa auto, leggendo in giro: il consumo eccessivo di olio dopo un tot di chilometri, la mia ne ha 140.000. E per eccessivo intendo che ogni mese devo aggiungere circa due litri. E secondo i meccanici a cui l'ho portata nel tempo è un difetto del motore per cui si può fare poco. Per quanto riguarda il consumo di benzina, sinceramente non l'ho calcolato in modo esatto, so solo che sto molto spesso dal benzinaio. Unendo i due fattori ho pensato che con l'eventuale risparmio di benzina (e olio) la rata della nuova auto non mi peserebbe poi così tanto.
che motore ha?
A dir poco eccessivo...
 
Piccolo aggiornamento: sono andato a vederne qualcuna propria questa mattina. Sono abbastanza deciso: ce n'è una del 2019, 38.000 km, full optional. Unico neo: è bordeaux, ma devo dire che dal vivo il colore non mi dispiace, Prezzo 15.400. La mia la valutano 4.500, con possibilità di qualche sconto. Penso andrò con quella

Mi sembra un ottima proposta, 38.000 km sono veramente pochi e ti garantiscono una lunga vita, anche il prezzo è buono
 
Se avevi già un 1000 sulla 208.....non hai pensato a vedere la Yairs "nuova" 1000?...la Active è pubblicizzata a 17.400 €....
Io con lo stesso motore su Aygo X, con cambio S-CVT, sono a 3000 km fatti tutti dentro il GRA di Roma con un consumo medio di 16.6 km/l....naturalmente non è ibrida.
 
Sto guardando proprio qualcosa del genere, 2019, circa 50.000 km sui 15.000. Direi che di meglio non si trova considerando l'aumento dei prezzi dell'usato. In merito a questo, hanno valutato la mia 208 circa 4.000 euro, io penso sia una cifra congrua, che dite?


Prova a cercare su A.s. un' auto con quelle tue stesse caratteristiche e vedi i prezzi medi che ci sono in giro....
Il grosso sta intorno gli 8000
 
Prova a cercare su A.s. un' auto con quelle tue stesse caratteristiche e vedi i prezzi medi che ci sono in giro....
Il grosso sta intorno gli 8000

Come già spiegato, i prezzi di autoscout sono i prezzi di vetrina delle auto usate, da scontare in sede di trattativa. In caso di ritiro, devono essere ridotti ampiamente.
Quando ho dato indietro la 308 , l'anno scorso, il venditore DS con cui avevo trattato prima di prendere la C-HR mi fece questo discorso, credo abbastanza corretto.
La tua è quotata 4500 su Quattroruote e 7000 su Autoscout. Io la metto in vetrina a 7000 sapendo che dovrò scendere a 6500. Per ripagarmi le spese e guadagnarci qualcosa, te la posso ritirare a 5500.
Però si parlava di prendere una DS4 nuova. Se un prende una Yaris usata, credo che il valore di ritiro che ci si deve aspettare, vada ancora abbassato un po'. Poi quando non mi hanno più sentito, tra sconto e valutazione usato, hanno tolto altri 1000 €, quindi c'era ancora un po' di margine da giocarsi. :)
 
Ultima modifica:
Beh....

Se han ricaricato pochi gg fa 4.250 E sui 33.000 della GLC = 37.250.

Il commerciante 8.000 prezzo al pubblico
=
6.000 a prendere il Nostro, non mi pare non sia fattibile
 
Back
Alto