agricolo
0
Infatti, il problema non è l'ambito urbano. Fuori le mura uno scooter non dà fastidio, un quadriciclo sì, e parecchio.in ambito urbano è un mezzo come tanti altri
Infatti, il problema non è l'ambito urbano. Fuori le mura uno scooter non dà fastidio, un quadriciclo sì, e parecchio.in ambito urbano è un mezzo come tanti altri
Te lo ricordi lo spot fransè con il pizzaiolo italiano che scatarrava nella pizza durante il periodo del covid? Ecco, tanto basta per giustificare ciò che penso da sempre dei sans bidet.Solo io trovo estremamente offensivo che gli italiani vengano dipinti in quel modo negli spot pubblicitari?
Sì..... poche, per fortuna, ma ne ho viste.
Si ma infatti è evidente che abbiano deciso che la Fiat debba essere l'arlecchino dell'azienda, il buffone simpatico a tutti e che vogliano sfruttare un'immagine becera del nostro paese per provare a vendere. Poi però farle le auto, quello lo si fa altrove che è una cosa seria. Non mi pare che Peugeot e Citroen, ma anche Opel abbiano spot così pietosi con baguette infilate sotto le ascelle e boccali di birra coi wurstel.Te lo ricordi lo spot fransè con il pizzaiolo italiano che scatarrava nella pizza durante il periodo del covid? Ecco, tanto basta per giustificare ciò che penso da sempre dei sans bidet.
pensa a quando ci si ritrova dietro un camion pieno di terriccio in salita e col fumo nero diretto in facciaquindi invece di parlare di questo mezzo il tema principale diventa una o due vetture che vi hanno rallentato? Io capisco che ognuno gradisce il modo in cui vive , però un minimo di elasticità non guasta
perchè in francia non hanno Capri ne Roma ne Positano ne Pisa ne Firenze ne l'Etna ne Cortina ne Alberobello, ogni tanto dovremmo apprezzare quello che il nostro territorio ci offre e che ci hanno lasciato in eredità i nostri antenati e valorizzarlo. Che la macchina la facciano in bulgaria o polonia o in cina poco importa, se una bandiarina o uno spot pubblicitario può contribuire a portare un pò di sano turismo in italia ben venga! La bandierina che sta sulla 600 ha lo stesso valore di quella sulle DR, ma uno spot che valorizza le bellezze artistiche, architettoniche e paesaggistiche fa da "proloco", fa venire voglia di una gita a Polignano o a SienaSi ma infatti è evidente che abbiano deciso che la Fiat debba essere l'arlecchino dell'azienda, il buffone simpatico a tutti e che vogliano sfruttare un'immagine becera del nostro paese per provare a vendere. Poi però farle le auto, quello lo si fa altrove che è una cosa seria. Non mi pare che Peugeot e Citroen, ma anche Opel abbiano spot così pietosi con baguette infilate sotto le ascelle e boccali di birra coi wurstel.
Non è questione di elasticità, ma di mettere sul piatto quelle che sono caratteristiche oggettive di questo o quel mezzo. La mia personale opinione sulla Ami e i suoi cloni è ben nota, ovviamente non pretendo che sia condivisa essendo appunto personale, ma sulle dimensioni e la velocità massima di questa tipologia di veicolo credo non ci sia da discutere, sono numeri. E non credo di dire chissà quale str...anezza se osservo che fuori dai centri urbani un mezzo di quel tipo sia pericoloso, soprattutto per sè, e costituisca un ostacolo al traffico.quindi invece di parlare di questo mezzo il tema principale diventa una o due vetture che vi hanno rallentato? Io capisco che ognuno gradisce il modo in cui vive , però un minimo di elasticità non guasta
Se la omologano per andare a 90 all'ora, sarà almeno paragonabile alla nonna "Nuova 500", altrimenti è ridicola.
Se permetti ciò che dà lustro e ricchezza a un Paese è l'industria e la tecnologia, non il turismo. Se la pensiamo così allora fanno bene a chiuderci le fabbriche e a prenotarci su Booking una settimana di ferie.perchè in francia non hanno Capri ne Roma ne Positano ne Pisa ne Firenze ne l'Etna ne Cortina ne Alberobello, ogni tanto dovremmo apprezzare quello che il nostro territorio ci offre e che ci hanno lasciato in eredità i nostri antenati e valorizzarlo. Che la macchina la facciano in bulgaria o polonia o in cina poco importa, se una bandiarina o uno spot pubblicitario può contribuire a portare un pò di sa/no turismo in italia ben venga! La bandierina che sta sulla 600 ha lo stesso valore di quella sulle DR, ma uno spot che valorizza le bellezze artistiche, architettoniche e paesaggistiche fa da "proloco", fa venire voglia di una gita a Polignano o a Siena
lo penso anch'io come un qualsiasi patentato rarissimamente si vede a bordo di una Ligier a gasolio....però magari incuriositi e trascinati dall'effetto moda magari qualche "anta" per un uso prettamente cittadino potrebbe farci un pensierino. Più che altro disturba l'assenza totale della stufa e del climatizzatore, in estate è un fornetto elettrico, si esce dentro alla teglia con le patate e il rosmarinoDubito che chi ha bisogno di un mezzo anche solo per la città, e ha la patente B, si accontenti del quadriciclo, che non è assolutamente versatile quanto una tradizionale Segmento A
lo penso anch'io come un qualsiasi patentato rarissimamente si vede a bordo di una Ligier a gasolio....però magari incuriositi e trascinati dall'effetto moda magari qualche "anta" per un uso prettamente cittadino potrebbe farci un pensierino. Più che altro disturba l'assenza totale della stufa e del climatizzatore, in estate è un fornetto elettrico, si esce dentro alla teglia con le patate e il rosmarino![]()
![]()
![]()
Non è questione di elasticità, ma di mettere sul piatto quelle che sono caratteristiche oggettive di questo o quel mezzo. La mia personale opinione sulla Ami e i suoi cloni è ben nota, ovviamente non pretendo che sia condivisa essendo appunto personale, ma sulle dimensioni e la velocità massima di questa tipologia di veicolo credo non ci sia da discutere, sono numeri. E non credo di dire chissà quale str...anezza se osservo che fuori dai centri urbani un mezzo di quel tipo sia pericoloso, soprattutto per sè, e costituisca un ostacolo al traffico.
zagoguitarhero - 3 giorni fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa