Uno dei misteri dell'automobilismo per me: perché su auto che vogliono essere/sono sportive, la seduta del guidatore non solo è alta in partenza, ma per giunta si può abbassare poco.
Ho notato che il problema è presente sulle auto piccole, ad es. Swift Sport e Abarth 595/695.
Ha qualcosa a che fare con la forma generale dell'auto, nel senso che è impossibile per chi progetta prevedere una guida, se la si vuole, bassa, data la forma/le dimensioni complessive di queste auto?
Però nella Mini il problema non c'è: mi sa che non è questione di altezza.
Mi rifiuto di credere vogliano risparmiare gli X euro (meno di 100, mi aspetterei) necessari per rendere più ampia la variabilità di regolazione altezza del sedile. Ma non trovo altri motivi.
Ho notato che il problema è presente sulle auto piccole, ad es. Swift Sport e Abarth 595/695.
Ha qualcosa a che fare con la forma generale dell'auto, nel senso che è impossibile per chi progetta prevedere una guida, se la si vuole, bassa, data la forma/le dimensioni complessive di queste auto?
Però nella Mini il problema non c'è: mi sa che non è questione di altezza.
Mi rifiuto di credere vogliano risparmiare gli X euro (meno di 100, mi aspetterei) necessari per rendere più ampia la variabilità di regolazione altezza del sedile. Ma non trovo altri motivi.
Ultima modifica: