<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Lacoste | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Lacoste

D' altro canto

I " costruttori "

tagliano

su specchietti, lucine, plastiche, prese, tappetini,
colori di serie....In po' su tutto insomma....

Ai magliari dopo aver trasferito tutto in Vietnam & C,
non resta altro che tagliare sulla materia ( unica ) e prima.

Ognuno taglia dove puo'

:emoji_stuck_out_tongue_winking_eye::emoji_stuck_out_tongue::emoji_stuck_out_tongue_winking_eye:
 
Oggi sono passato dai miei e avevano il cambio stagione estivo di un cliente un po' fighetto.
Tra cui una t-shirt Lacoste appena comprata.
Non so quanto l'abbia pagata ma vale 10 euro,non di più.
Buon cotone ma non essendo una polo non potrà mai durare anni.
Qualitativamente migliore dei tessuti in vendita nei negozi "generalisti",che valgono 5 euro o meno,ma comunque niente di eccelso.
 
Nel 2002, in Turchia, ho comprato su una bancarella una polo Lacoste grigia (originalisssssssima, of course.....) per la folle somma di 10.000 lire (o 5 euro, si usava ancora la doppia valuta). Ci metterei la firma col sangue che quelle vere durassero come quella......
XD io pensavo alle lire turche XD
 
Oggi sono passato dai miei e avevano il cambio stagione estivo di un cliente un po' fighetto.
Tra cui una t-shirt Lacoste appena comprata.
Non so quanto l'abbia pagata ma vale 10 euro,non di più.
Buon cotone ma non essendo una polo non potrà mai durare anni.
Qualitativamente migliore dei tessuti in vendita nei negozi "generalisti",che valgono 5 euro o meno,ma comunque niente di eccelso.
sinceramente non so le lacoste..io siccome ci lavorava un conoscente e le ho pagate "poco" ne ho comprate tre di Ralph Lauren, dopo più di 4 anni sono come nuove, e le uso molto...per quanto riguarda le polo ho girato tutti e tre, da giovanissimo usavo Lacoste, poi Fred Perry, ora Ralph Lauren, a parere mio, oltre al fatto che le fred perry sono molto corte e non mi piace mentre Ralph Lauren ha la parte posteriore allungata, che preferisco, ma i materiali di RL li trovo migliori e più duraturi, inoltre ha due linee con tessuti diversi, uno pesante, il classico e uno leggero e più fresco, sembra di non averlo addosso, e scusa se ti contraddico ma...sempre da fonti interne...i prodotti che mandano al negozio di Via della Spiga (in realtà all'epoca dell'informazione era ancora in Montenapoleone) e quelli che mandano a quello di Mendrisio (FoxTown) sono identici, cambia solo che al secondo arrivano più tardi e arriva quello che è rimasto, mentre al primo arriva tutto e a inizio stagione, infatti le camice a righe che io adoravo le compravo in Montenapoleone, mai trovate a Mendrisio (e no, non ci andavo apposta, ma ci passavo davanti spesso).
 
sempre da fonti interne...i prodotti che mandano al negozio di Via della Spiga (in realtà all'epoca dell'informazione era ancora in Montenapoleone) e quelli che mandano a quello di Mendrisio (FoxTown) sono identici, cambia solo che al secondo arrivano più tardi e arriva quello che è rimasto, mentre al primo arriva tutto e a inizio stagione, infatti le camice a righe che io adoravo le compravo in Montenapoleone, mai trovate a Mendrisio (e no, non ci andavo apposta, ma ci passavo davanti spesso).

Sa tanto di versione ufficiale.
All'inizio il prodotto outlet era in effetti il prodotto identico a quello dei negozi in ma apparteneva a collezioni precedenti oppure erano proprio rimanenze quindi nei negozi outlet non trovavi tutte le taglie.
Adesso in tanti casi ci sono due linee di prodotto separate con fasce di prezzo diverse e qualità diversa.
Ho visto addirittura prodotti che avevano stampato sopra oltre al marchio anche il nome del negozio in cui erano in vendita,per distinguerli dai prodotti dello stesso marchio ma venduti attraverso altri canali.
Non so se lo facciano ancora ma fino a qualche anno fa molte catene di supermercati tipo Bennet e Il Gigante avevano anche l'abbigliamento nei loro punti vendita (non i negozi in galleria,intendo proprio dentro al supermercato).
E spesso avevano stock di marche piuttosto famose,a prezzi non bassi ma comunque non da boutique.
I tessuti,i colori etc etc non erano gli stessi del prodotto "ufficiale" ma chi voleva spendere un po' meno e avere la polo di tale marca,anche se magari i colori lasciavano un po' a desiderare,ed era contento.
I veri aficionados del marchio però continuavano a comprare nelle boutique a prezzi molto più alti.
Io bazzico poco i negozi ma sono sicuro che ad esempio Nike faccia così.
C'è il prodotto che viene venduto solo da footlocker,poi il prodotto outlet e infine i prodotti più generalisti che trovi da scarpe & scarpe e negozi così.
 
ho paura a chiederti, cosa ti facevano pagare una polo di Ralf in montenapo :D

comunque, marchio a parte, ne ho diverse fred perry e anche altre marche che dopo anni sono ancora perfette, e altre che invece son "vissute"
ora ho su una lacoste che ha diversi anni (non 30 come quella storica) ma li porta ancora bene.
ovviamente anche grazie al mio fisico, che esalta le polo :D
 
Mi chiedevo quale fosse il fisico che esalta la polo.
Io le uso praticamente tutti i giorni,non mi piacciono le magliette che lasciano il collo scoperto,preferisco avere il colletto.
Però non penso che sia un capo d'abbigliamento particolarmente bello o che esalti il fisico di chi lo indossa (certo se la indossa il numero 8 di una squadra di rugby sta bene).
Soprattutto se l'indossatore ha il fisico un po' appandorato (spalle strette e culo largo).
A me piacerebbe che le facessero con le maniche un po' più corte in modo da esaltare il bicipite,e la vita un po' più ampia per nascondere la pancetta.
Ma spesso è il contrario...
 
perche' son cosi' bello che, le donne, non noterebbero nemmeno se ho una polo lalf lolen o una di ralf loren, cucita a mano da ralf in persona, affascinate dalla mia bellezza

ti devo spiegare tutto? :p
 
ho paura a chiederti, cosa ti facevano pagare una polo di Ralf in montenapo :D
polo mai prese in quel negozio..le camicie, mi pare sui 110, non eccessivo, di fatto come tutte le camicie RL ovunque outlet a parte, praticamente, hanno lo stesso costo della camiciaia, solo che a quella devi aggiungere il costo della stoffa XD
 
bhe, sì, in effetti, nulla di esagerato, una camicia buona, di marca sconosciuta, alla fine non la paghi molto meno, se non e' di poliestere :D
 
Sa tanto di versione ufficiale.
beh, non direi proprio vista la confidenza che avevo e la posizione della persona in azienda, poi se mi parli di marchi tipo nike che fanno davvero tutto, dal supermercato a 40€ alle serie speciali a oltre 1000...e si parla solo di scarpe...ovvio che non è una sola linea...su quelli più di nicchia appunto tipo RL, FP e Lacoste, che al supermercato non li vedi nemmeno col binocolo ci credo meno, come il mondo auto insegna, ti costa meno fare una sola linea di qualità buona che risparmiare sui prodotti base e gestire due linee, vedi skoda/seat/VW/audi/porsche/lamborghini...appena possono usano pezzi in comune...guardare sotto l'urus per credere (tutto marchiato audi)...o i pezzi di ricambio della mia che puntualmente sono marchiati almeno skoda/seat/audi/VW...le mie sospensioni per dire (che ho cambiato recentemente perché perdevano olio) vanno su 3 modelli audi, 7 modelli seat, 6 modelli skoda e 15 modelli vw)
 
beh, non direi proprio vista la confidenza che avevo e la posizione della persona in azienda, poi se mi parli di marchi tipo nike che fanno davvero tutto, dal supermercato a 40€ alle serie speciali a oltre 1000...e si parla solo di scarpe...ovvio che non è una sola linea...su quelli più di nicchia appunto tipo RL, FP e Lacoste, che al supermercato non li vedi nemmeno col binocolo ci credo meno, come il mondo auto insegna, ti costa meno fare una sola linea di qualità buona che risparmiare sui prodotti base e gestire due linee, vedi skoda/seat/VW/audi/porsche/lamborghini...appena possono usano pezzi in comune...guardare sotto l'urus per credere (tutto marchiato audi)...o i pezzi di ricambio della mia che puntualmente sono marchiati almeno skoda/seat/audi/VW...le mie sospensioni per dire (che ho cambiato recentemente perché perdevano olio) vanno su 3 modelli audi, 7 modelli seat, 6 modelli skoda e 15 modelli vw)

Sicuramente è vero che ci sono marchi più d'elite e altri che non si fanno remore e mettono sul mercato anche prodotti di scarsa qualità pur di accontentare tutti.
Sul marchio Lacoste non so dire,resto dell'idea che abbia diverse fasce di prodotti.
In generale mi sembra che più si va avanti e meno siano i marchi "seri" che non tagliano sulla qualità.
Alcuni clienti dei miei genitori hanno solo ed esclusivamente capi d'abbigliamento di marche blasonate (quindi Lacoste,Fred Perry,Andrea Bossi,Angelico,Boglioli,andando più sul casual Ambercrombie etc etc).
Non so quali siano le differenze di prezzo ma a livello di qualità c'è un abisso,eppure sono tutti marchi che vendono prodotti abbastanza costosi.
Alcuni,l'ho già scritto altre volte,imho stanno mettendo sul mercato delle vere e proprie porcate contando sul fatto che ormai il loro brand fa si che la gente voglia i loro prodotti senza badare a quanto valgono davvero.
Non penso che una politica simile possa essere valida in eterno,nel senso che la popolarità di un brand va e viene.
 
Topic davvero interessante.
@dasca88 : beh, proprio in casa VW, qualche anno fa ha lanciato la gamma dei ricambi Economy sui ricambi per veicoli di età superiore ai 4-5 anni. Una linea di ricambi più economica (e qualitativamente inferiore). Per info, digita su Google "VW economy parts" e accederai alle info ufficiali.

Tornando all'abbigliamento delle grandi griffe della moda, bisogna dire che sempre più non hanno fabbriche proprie, ma fanno produrre tutto a terzisti, in base a disegno e capitolati della griffe. Quindi la qualità è più altalenante, in funzione del terzista aggiudicatario (e di dove è localizzato)
 
Back
Alto